Visualizza la versione completa : Tabella Seachem
garoluca
22-09-2006, 15:07
Quale tabella mi conviene seguire per un plantacquario pompato(1,5 W/l)? quella italiana o Americana?
dipende dal tempo che gli puoi dedicare e dalla quantità di acqua che puoi cambiare
garoluca
22-09-2006, 18:38
Beh...almeno 10 minuti al gg va bene...a un cambio a settimana...
come tempi ci siamo, quanta acqua potresti vorresticambiare?
questa sarebbe la tua prima vasca di piante?
garoluca
22-09-2006, 22:46
Si, questo è il mio primo plantacquario.... l'acquario è circa 80 litri lordi ma 60 netti...cambierei 15/20 litri a settimana...
p.s. dopo 15 giorni dall'inserimento delle piante stanno comparendo le prime alghe filamentose ed anche una patina marroncina su alcune foglie...il negoziante mi ha detto di aspettare a curare con protalon o altro perchè il tutto è normale per il primo mese e mezzo/2....
Ciao
io partirei co protocollo base e vedrei che succede, se noterai carenze potrai aumentare i dosaggi
il vantaggio di seachem è che puoi dosare i singoli elementi come ti pare e piace .... anzi no...come piace alle piante ;-)
i 2 protocolli sono solo indicativi
garoluca
23-09-2006, 09:43
Come faccio per i dosaggi?
Comunque mi dici di usare questo protocollo?http://www.plantacquari.it/seachem/protocollo_base.htm
Grazie
Ciao
Ciao, per ora non ti consiglio di fertilizzare, aspetta di mandara via le alghe prima...le filamentose sono rognose da mandar via, io mi sto battendo da un pó di tempo. Controlla i valori dell'acqua e poi prendi provvedimenti, poiché se hai solo un eccesso di nitrati o fosfati basta che fai un potatura per eliminare le parti delle piante attaccate e poi fai dei cambi frequenti...
Per quanto riguarda il protocollo, io uso la linesa seachem, quasi completa (non uso il trace) e ho iniziato con il protocollo base. Il dosaggio é molto indicativo perché dipende da quante piante hai e, come dice Rek, da quanto "mangiano". Ti porto l'esempio della mia vasca, ho abbastanza piante (la puoi vedere cliccando su il mio acquario), come fondo ho usato fluorite seachem. Bene, ho iniziato con il protocollo base, utilizzando le dosi prescritte, ma ho notato il proliferarsi di alghe dopo poche settimane. allora ho interrotto il dosaggio e ho notato che le piante crescono a meraviglia cmq (solo grazie alla fluorite e CO2), e le alghe sono diminuite.
la mia vasca é un 45l netti e cambio 10l a settimana.
Ti consiglio di iniziare con il protocollo che vuoi, anche l'avanzato, ma dimezzando le dosi, successivamente vai pian piano ad incrementare.
ps. usa pure il protocollo di plantaquari, é ottimo.
ciao ciao
garoluca
24-09-2006, 14:03
Perfetto, le alghe continuano ad aunmentare a le piante però non sembrano crescere benissimo...credo che stiano ancora radicando...le alghe ora hanno quasi formato un tappeto che fa veramente schifo...credo che inserirò una decina di caridine e un paio di otocinclus...cosa ne dite?
Grazie
Luca
si ottima idea, ti consiglio anche di diminuire il fotoperiodo a 5-6 ore
garoluca
24-09-2006, 14:12
appena? lo avevo pensato anche io....
come co2 ho circa un 80ina di bolle al minuto...
ora lo diminuisco
p.s. per ora ho solo 2 t5 da 24 W ma fra una settimana devo incrementare la luce...ne metterei altri 2 ma posizionati ad una altezza di una decina di cm superiore a quella attuale....parto con 6/7 ore per il fotoperiodo?
si, vanno bene 6 ore...se leggi sul sito della ADAeuro, scrivono che per il primo mese dall'avvio della vasca si regola il fotoperiodo a 5 ore, per poi anumentare gradualmente...lo sto provando anch'io in una vaschetta che ho allestito da 3 settimane circa ed in effetti non c'é ombra di alghe
garoluca
24-09-2006, 14:22
ok....
Oggi cambio d'acqua da domani 6 ore di fotoperiodo e mezze dosi seachem programma base... cosa ti pare...
p.s. vado a fare una fotina e mi dite cosa ve ne pare...
non fertilizzare altrimenti non fai altro che nutrire le alghe...siccome queste, a differenza della piante, non hanno una riserva di nutrienti che permetterebbe di vivere in condizioni di particolari carenze alimentati, se tu gli togli il cibo, loro si autoeliminano, se continui a fertilizzare non fai altro che aumentare la proliferazione e sporulazione...in definitiva ti vai ad infestare la vasca...tieni le piante un pó carenti per qualche settimana, e se noti gravi carenze vai a somministrare piccole dosi, giornaliere, in modo che possato essere consumate subito.
Questo é il mio consiglio...
se puoi anche sccrivere che tipo di subrato usi magari ti si puó dare qualche altro consiglio..
ciao ciao
garoluca
24-09-2006, 14:34
Flourite....tutto seachem....
l'unica cosa e che le piante non stanno benissimo....cmq ora provo...poi si vedrà....
ok, mi raccomando, tieni aggiornato il topic.
ciauz
garoluca
29-09-2006, 19:04
provo...
http://img20.imageshack.us/my.php?image=provafc4.jpg
ciao, hai notato evoluzioni in questi giorni?
garoluca
30-09-2006, 22:39
Ciao, un po la calli è cresciuta...ma poco...l'higrophila siamensis e la limnophila aromatica ed anche l'hetranthera zosterifolia vanno bene...tutte le altre stentano a crescere ed adirittura il micrantemum sta marcendo pian piano...
le alghe comunque sono diminuite causa l'immissione di pulitori che hanno fatto un discreto lavoro...rimangono ancora quelle sul fondo...
Hai visto le foto nella sezione di mostra e descrivi il tuo acquario etc etc?
cosa ti sembra?
Ciao,
per essere la prima vaca non é niente male, peró non mi convince la zona a sinistra con la vesicularia...io opterei per l'intro di piú legni a cui potresti ancorare il muschi, oppure diminuirei le dimensioni della bordura...per ora cmq il layout non é ancora formato e quindi é un pó difficile fare delle considerazioni...vedremo tra qualche settimana quando le piante si saranno riprese..
ciao ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |