Visualizza la versione completa : cosa sono? (con foto)
Orkaloca
05-05-2005, 22:12
Ciao Ragazzi...
ho bisogno di un aiuto per un paio di organismi spuntati in vasca, vi posto le foto...
http://orka.altervista.org/immagini/Dscn1039.jpg
http://orka.altervista.org/immagini/Dscn1036.jpg
Il diametro di ste cosine è sui 5mm .... sono planarie?
ditemi che non sono planarie vi prego >.<
ero così orgogliona di non averne...ditemi di no >.<
e se si...che faccio?
http://orka.altervista.org/immagini/Dscn1038.jpg
cosa è tutta quella massa traslucida coi sifoni? Penso una spugna, penso bene? Qualcuno sa azzardare un nome?
E' cosa buona o cosa drammatica?
Grazie ^_^
quelle sopra mi sembrerebbero alghe calcaree.. ma dalle foto non si capisce molto
quelle sotto credo di averne anche io, sono cose mollicci mezze trasparenti, fanno un po' schifo e crescono al buio totale.. corrisponde?
Orkaloca
05-05-2005, 23:29
alghe calcaree? anche sui vetri e sul supporto del riscaldatore? possibile?
se si tiro un sospiro di sollievo.
la cosa bianchiccia è molle ma non è al buio, anzi. avendo una acquario-giocattolo non vi sono zone buie manco a volerlo. ^_^
Anche secondo me sono alghe calcaree per fare la prova del nove prova a toccarle con un bastoncino: se scappano sono planarie se no sono alghe.
Per l'altro animale secondo me è una spugna.
Ciao
se sono sui vetri e sul supporto del riscaldatore allora SONO alghe calcaree (a meno che non si muovano ;-)), usi acqua calcarea no?
dovresti vedere il supporto di plastica nera del mio filtro interno (ho un juwel e invece di togliere il filtro interno l'ho riempito di pezzetti di rocce vive ed é, cambiando discorso, lí dentro che ci sono quelle cose molliccie).. oramai é rosa, livelli Ca=430 e KH=9.
Orkaloca
05-05-2005, 23:46
toccate...non fuggono nè si contraggono. wow tiro un sospiro di solievo^_^ me contenta...grazie del consiglio.
riguardo l'acqua calcarea...no non la uso. uso solo osmotica per i rabbocchi e faccio la marina con osmotica+sali redsea....non avendo coralli duri non ho ritenuto di dover usare la calcarea....però essendo così piccino e cambiando l'acqua per il 15% 1 volta a settimana puo essere che il calcio si mantenga da se, o sbaglio? in effetti ho molte calcaree rosa sulle rocce e dell'halimeda che mi sta crescendo benissimo....
si ho visto i tuoi valori sul nanoreef.it, probabilmente il calcio che arriva dai rabbocchi basta e avanza, hai valori ottimi!
certo che 12 litri! progetto interessante.. ogni tanto mi viene la voglia di iniziare una cosa del genere.. hm, casomai quando mi decido ti faccio sapere cosi mi consigli ;-)
Orkaloca
06-05-2005, 00:00
DanielS...oddio va che sono novella anche io del campo, non ti fare illusioni ;-)
è il mio primo acquarietto marino e penso che più che bravura sia la fortuna dei principianti! #19
di bello c'è che è poco costoso, perchè elimini un sacco di attrezzature tipo skimmer (che ho segnato in profilo ma in effetti non uso da un mesetto e più) filtri, reattori etc.
Il problema è che è impegnativo. Non difficile, almeno secondo me, solo che c'è da starci dietro coi rabbocchi ogni giorno, i cambi, etc.
Ora, tanto per far tutta la follia, vorrei trovare una talea di acropora abbastanza piccina da starci...e voglio provare a farla crescere. magari la fortuna mi assiste ancora ^_^
quelle trasparenti sono ascidie della famiglia dei tucanidi
tranquillo sono buone anzi direi utili perchè filtrano l'acqua io ne ho
alcune molto belle tutte azzurre. :-))
Quoto Alk................quelle della seconda foto sono ascidie, niente di preoccupante anzi è un buon segno, quelle delle prima foto sono alghe calcaree, anche in questo caso è un buon segno, crescono sul vetro sulle rocce sulle pompe sui tubi.........l'importante è che tu abbia una buona concentrazione di calcare e un alto Kh.
Orkaloca
10-05-2005, 22:12
grazie a tutti^_^ ora sono davvero piu tranquilla e anche contenta perchè vuol dire che va tutto bene ^_^
hei Orka, la tua plafoniera è artigianale o l'hai comprata? te lo chiedo perchè vorrei aprire il mio nano e sto cercando un sistema per sospendere l'attuale plafoniera autocostruita........
Orkaloca
11-05-2005, 07:31
mkel...io non ho una plafoniera, ho una centrale nucleare^_^
ho 2 portalampada pl con attacco a bordovasca che fanno a cazzotti per starci, e una lampada pl di quelle che si attaccano al bordo del tavolo...attaccata a una mensola e fatta arrivare sull'acquario.
mi vergogno da sola di questo accrocchio
ah ok capito............. :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |