PDA

Visualizza la versione completa : Trasformare il reattore di KW a reattore di Fito...


robertopiantoni
22-09-2006, 14:48
Mi stava passando una stranberia per la tensta ma fino ad un certo punto, io ho a casa a far nulla il mio reattore di KW il Deltek KM500 o visto in giro diversi reattori e sono molto simili sia come immissone di H2O e di uscita per troppo pieno, unica cosa che non ha la lampada ma ne ho visti alcuni che usano un semplice neo da 12w reperibilissimo al castorama.
Voi cosa dite la provo a fare la pazzia? poi il fito lo doserei in fasca con una pompa perilstaltica.

Benny
22-09-2006, 20:51
dosare il fito in vasca..non mi sembra una grande idea...butteresti anche i concimi che nutrono il fito ( N e P ) in vasca...

robertopiantoni
22-09-2006, 20:55
dosare il fito in vasca..non mi sembra una grande idea...butteresti anche i concimi che nutrono il fito ( N e P ) in vasca...

Volevo prendere lidea del filtro della grotec ma allora loro cosa dosono con la perilstaltica?
Ps. grazie per larisposta pensavo che non lo cagav....nessuno questo post ;-)

Benny
22-09-2006, 21:07
il reattore fito Gro.Tech costa un botto....e non è funzionale...se cerchi su reefitalia trovi un sacco di info...

comunque il fito in vasca non è un'idea...

Rama
22-09-2006, 21:11
dosare il fito in vasca..non mi sembra una grande idea...butteresti anche i concimi che nutrono il fito ( N e P ) in vasca...

Questo Benny non è esatto.

Se si mantengono e si fertilizzano in maniera corretta le colture algali non immetti assolutamente nulla, anzi, delle due... togli.

Benny
22-09-2006, 22:05
con cosa credi sia allevato il phyto..??

NIKO
22-09-2006, 22:10
Benny lasciati dire che stai sbagliando, non e' come dici tu, esistono anche dei fertilizzanti fatti ad hoc con sali reperiti in farmacia.

franklin
22-09-2006, 22:35
benny,dosare il fito in vasca in modo corretto te li asporta i nutrienti. ;-)

Benny
22-09-2006, 22:39
Benny lasciati dire che stai sbagliando, non e' come dici tu, esistono anche dei fertilizzanti fatti ad hoc con sali reperiti in farmacia.

non quelli della gro-tech..

comunque dosare il fyto a ciclo continuo..prelevando acqua dalla vasca e facendola passare dall'allevamento è sbagliato..

la coltura crolla..e si arricchisce la vasca di nutreinti..

Rama
22-09-2006, 22:40
con cosa credi sia allevato il phyto..??

Con i "nutrienti", appunto... :-))

Ho durato qualche mese dosando phyto in vasca Benny, ti assicuro che non ho avuto rilasci di niente.

Di cosa pensi che si nutra, in vasca, invece? :-)) Mica cambia dieta...

Benny
22-09-2006, 22:41
hai letto il mio post..?

franklin
22-09-2006, 22:53
hai letto il mio post..?

io si #36# ...non ho capito perchè hai tirato fuori il discorso del ciclo continuo. -28d#

Benny
22-09-2006, 22:54
perchè si parlava del reattore gro-tech...

Benny
22-09-2006, 22:55
guarda qui :


il reattore fito Gro.Tech costa un botto....e non è funzionale...

..

*Tuesen!*
22-09-2006, 23:07
a parte se serve o meno....anch'io ho un KM500 fermo...potrebbe essere un'utile utilizzo. Oppure il miscelatore rompe le alghe? Com'è fatto il miscelatore grotech? E gli altri?

Rama
22-09-2006, 23:12
*Tuesen!*, il miscelatore non rompe le alghe, ma non ha nemmeno la forza necessaria a tenerle in sospensione...

Tubo di plexi capiente, areatore, tubaccio T8... ;-) Poca spesa tanta resa. #36#

*Tuesen!*
22-09-2006, 23:18
:-)) e il Km500 si vende..... :-))
MA con skimmer potenti quanto rimane in vasca il phito? Quanto basta oppure occorre trovare un'equilibrio? #24

Rama
22-09-2006, 23:42
Poco.. si schiuma via che è una bellezza...

Però se consideri l'alta concentrazione di alghe che ottieni in una coltura satura, prima che venga rimosso completamente, una buona parte fà in tempo ad essere consumata... quello che rimane in giro per la vasca intanto si pappa rapidamente i nutrienti, e poi finisce nello skimmer...

*Tuesen!*
22-09-2006, 23:51
'nteressante......... #24

Abra
22-09-2006, 23:53
quello della grotech ha l'agitatore magnetico ma altri usano palette che girano pianissimo,l'importante è tenerlo in movimento x non fare depositare il fito,oppure basta un aereatore senza diffusore tanto la nannochloropsis salina è quella + resistente mentre le altre con l'areatore posso collassare x via delle spore che ci sono nel'aria.

Rama
23-09-2006, 00:03
Collasseranno pure, ma le alghe rimettono spore... io dopo mesi che non lo usavo ho fatto un test del p@zzo... poi non ho usato la coltura perchè quasi ceramente impura... comunque...

Presa qualche goccia di schiumato, messa nell'acqua tolta da un cambio, in una bottiglia di plastica in terrazzo... dopo qualche giorno acqua verde. Senza nemmeno l'areatore... misurata la temperatura tanto per curiosità a metà agosto... 38°... :-D

Diciamo che una piccola quantità in vasca quasi sicuramente è sempre presente, a prescindere dal fatto che si sia dosato o meno in precedenza, ma ovviamente è davvero poco. ;-)

Abra
23-09-2006, 00:08
Rama, certo xrò se usi la isochrysis galbana con acqua del'acquario oppure con l'areatore ben presto sarà inutilizzabile xchè molto delicata,poi se vuoi prendi l'acqua da un canale e anche lì ci sono ma che cosa????.

Rama
23-09-2006, 00:34
abracadabra, te l'ho detto che era una prova.... #19

Abra
23-09-2006, 00:45
:-D :-D non avevo capito un ***** di quello che avevi scritto :-D :-D