Entra

Visualizza la versione completa : Elos - la mia esperienza.


Skotty81
22-09-2006, 14:41
Ciao ragazzi,
ho da circa 2 settimane cambiato la mia linea e il piano di ferilizzazione liquida.
Prima usavo la linea dennerle composta da v30-e15-s7 e planfzengold.
Però non ero soddisfatto dopo circa un anno di utilizzo e vedendo un po i topic in giro mi sono deciso anche grazie al mio negoziante a passare a elos.
Alcuni la criticano in quanto dicono sia una copiatura dell'ada ma un po' più economica ecc...secondo me invece è molto valida, da due settimane che le utilizzo ho visto le piante passare da una stasi vegetativa e una piena e rigogliosa crescita con tanto di perlage alla sera anche con luce ridotta aun rapporto di 0.4W/l ovviamente il perlage non è come in una vasca con 1 w/l però vedo le piante sane e coloratissime, cosa che ultimamente non era più così infatti ero molto preoccupato.
La linea che uso è composta da:

- Elos Fase 1 - Ferro e eltri elementi
- Elos Fase 2 - Microelementi
- Elos K40 - Potassio

Poi in più c'è ancora un altro prodotto che però non ho preso in quanto è consigliato solo per vasche particolarmente spinte o esigenti in fatto di nutrienti.

Io fertilizzo con co2 in bombola e ho da 1 mese reintegrato il fondo con pasticche a rilascio graduale sempre della elos.
Mi trovo molto soddisfatto anche per i dosaggi in quanto esistono i prodotti in 2 tipologie, la 50 e la 25 che sta ad indicare che ogni spruzzata di prodotto serve a trattare 50 o 25L di acqua della vasca.
Il piano dice di fertilizzare in base ai litri della vasca 2 volte la settimana per ogni prodotto tranne il prodotto che non ho che si usa solo una volta la settimana.
Io però adotto un sistema un po' diverso su consiglio del negoziante che la sa lunga ed ha sperimentato in prima persona e i risultati si vedono anche sulle bellissime vasche che ha in negozio.

Piano elos proposto dalla elos

Lunedì - fase1
Martedì - fase2
Mercoledì - K40
Giovedì - fase1
Venerdì - fase 2
Sabato - K40
Domenica - 4 prodotto che non ricordo il nome

esempio avendo la linea 50 e avendo una vasca da 100L netti si danno 2 spruzzate di ogni prodotto per ogni utilizzo

Il mio protocollo invece prevede un dosaggio pari a circa 1-4 o meno di quello proposto, in seguito proverò ad aumentare

Io fertilizzo solo il
Martedì con fase 1
Mercoledì fase 2
Giovedì K40
Uno spruzzo solo con prodotto per 25 L in una vasca da 70L
In pratica sarebbero circa 60 L in vasca quindi uno spruzzo mi tratta 1/2 dell'acqua circa, trattando solo per 3 giorni anziche x 6+1 io dimezzo ulteriormente e in definitiva uso un protocollo a 1/4 - 1/5 circa con ottimi risultati per ora e nessuna alga sulle piante.
se poi uno avesse esigenze particolari di sosaggio ultrapreciso basta diluire il prodotto in un contenitore con acqua già biocondizionata e aggiungere in vasca l'acqua trattata per avere un dosaggio millimetrico.

Unico consiglio dopo l'utilizzo pulire gli ugelli degli spruzzini per evitare ossidazoni del prodotto.

Con questo non voglio dire che Elos sia la migliore ma sto solo a descrivere la mia esperienza, poi il fatto che utilizzi elos e dettato dal fatto anche di una facile reperibilità nella mia zona, se fossi stato altrove magari sarei andato su sacherm o altro.
Comunque ripeto mi sono trovato e mi trovo strabene.

Fatemi sapere le vostre esperienze in merito.

Tralaltro per chi fosse interessato io avrei ancora una boccetta di V30 nuova della dennerle, se qualcuno fosse interessato.

TuKo
22-09-2006, 14:52
Vabbè tutta sta "solfa" per dire che ti è rimasta sul groppone un boccetta di v30 che devi vendere :-D :-D :-D :-D
Ovviamente scherzo hai fatto molto bene a postare,testimonianze utili che possono aiutare le persone sulle loro scelte.
scrivi che il fase 1 è ferro più altri elementi,sai quali???ti faccio questa domanda perche a volte può capitare di ridurre la somministrazione di fe,sarebbe opportuno sapere anche quale altri verrebbero a mancare.

Skotty81
22-09-2006, 16:39
devo guardare sul libretto delle istruzioni, comunque mi sembra che anche sul sito della elos ci sia qualcosa anche se non troppo specificato.
Ha dimenticavo dovrei vendere anche 1 pastiglia di e15 e 2cc di S7, tutto tenuto perfettamente insieme alle scatole originali!!!! #19 #19 #19

brazil690
23-09-2006, 21:13
anchi usavo elos per le piante è una bomba fuziona bene #70 #70

Skotty81
24-09-2006, 16:57
Usavo?!?!Non lo usi più

brazil690
24-09-2006, 21:40
no perche o l'acquario senza pianta con il astronostus hanno fatto un disastro ma con i nuovo ricomincio a riprenderli

Skotty81
25-09-2006, 12:35
Capito.
;-)

Nd_YAG
04-10-2006, 18:09
Scusa, costo della linea?

Skotty81
04-10-2006, 18:22
circa 30 eurozzi ma va alla grande e i prodotti durano una vita

Nd_YAG
04-10-2006, 18:32
Alla fine costa come circa la dennerle. Preso anche le pastiglie da fondo? Cmq dicono che sia una buona marca.

Skotty81
05-10-2006, 14:00
si le terra zero mi pare siano.
Ottimi risultati

Nd_YAG
07-10-2006, 15:57
Infatti. Io sto provando la linea dennerle, ma ho dovuto integrare con potassio (seachem potassium fatto in casa - l'hygrophila è decisamente golosa) e ferro (seachem iron fatto in casa - non puoi immaginare come succhi il micra e la ludwigia repens). Anche io avevo preso E15-V30 e S7 (senza il planzfe) e mi trovo carenze di ferro (dicono che ci sia un'altra boccetta per il ferro a....adesso vado a chiedere). Reputo dennerle una buona linea da seguire con magari il reitegro di alcuni elementi che i prodotti base non danno. Chissà forse a usare A1 e i nuovi prodotti.

Cmq ho visto una vasca "curata" con ELOS e devo dire che si vede decisamente meglio. Un piccolo spettacolo. Naturalmente devi avere anche un buon motore, perchè se hai solamente un neon da 15 w su 100 litri :-D risulta un'inutile spesa.

Skotty81
07-10-2006, 22:17
be sicuramente ciò che dici ha senso e non posso che condividere.
Per l'altra boccetta mi pare sia l' EXTRA o qualcosa del genere che integra il ferro ed è indicata per vasche particolarmente spinte, da una sorta di boost alla vasca.

emanuele323
09-10-2006, 21:07
Anche io avevo preso E15-V30 e S7 (senza il planzfe) e mi trovo carenze di ferro


credo che le carenze di ferro siano dovute anche alla mancanza del plafzen, dovrebbe essercene anche li.........

Nd_YAG
10-10-2006, 13:34
Anche io avevo preso E15-V30 e S7 (senza il planzfe) e mi trovo carenze di ferro


credo che le carenze di ferro siano dovute anche alla mancanza del plafzen, dovrebbe essercene anche li.........
Ho immaginato. Adesso sto reintegrando con ferro liquido compo.

brazil690
14-10-2006, 17:54
circa 30 eurozzi ma va alla grande e i prodotti durano una vita

ma 30 euro un prodotto o tutti i 3
oggi o presso tutti i tre è o pagatto 78 euro

Skotty81
14-10-2006, 19:35
30 euro fase 1 25, fase 2 25 e k40 25

brazil690
14-10-2006, 21:48
fase 1 5o=30,50euro
fase 2 50=23,50euro
k 40 50=29,80euro
-------------------------------
83,80euro
speriamo che mi dura un pò

Skotty81
14-10-2006, 23:26
mi sembrano parecchio cari, mi pare che a me il fase 1 lo vendesse a 15 euro e gli altri proporzionali, poi non so di preciso forse ricordo male, li ho presi già da un po' di tempo.

Mirko_81
15-10-2006, 12:34
anche io uso la fertilizzazione elos... mi trovo bene anche se voglio incrementarla con Fluorish Nitrogen, devo aumentare l'azoto nella mia vasca

mi pare che a me il fase 1 lo vendesse a 15 euro

forse era quello da 25 e non da 50 #24 , per il IV prodotto si chiama extra1 e contiene ferro chelato e attivatori biologici