PDA

Visualizza la versione completa : ...."inizio seriamente"


husky12868
22-09-2006, 14:24
ragazzi dopo un'acquario vissuto male...voglio ricominciare da capo...dovete solo dirmi...tutto #19 :-D :-D ...no nn sto skerzando...l'acquario è di 45 lt...lordi...vorrei sapere strato sub strato...piante...e magari anke un'idea su qlk pesce k nn siano km i guppy...

husky12868
22-09-2006, 14:26
si accettano tuttttttttttttttttttttttttttttttttttttti i konsigli del mondo....sui pesci e le piante!!!!...
e vi ringrazio in anticipo...!!!!...

Warrior
22-09-2006, 14:43
prima di iniziare leggiti questi articoli: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp

milly
22-09-2006, 16:39
dovresti dirci almeno se hai delle preferenze, quanta luce a disposizione per le piante, se userai acqua di osmosi ecc... altrimenti come si fa a consigliarti? #13

husky12868
22-09-2006, 16:43
llora uso acqua ad osmosi...uso sempre delle pastiglie kiamate nowa delice...3e non kapisco in ke senso delle preferenze??? la luce... 50 hz 1x14 watt...

husky12868
22-09-2006, 16:45
in realtà nn so nemmeno kosa voglia dire però c'è scritto kosì...

milly
22-09-2006, 18:23
le preferenze intendevo sui pesci. per le piante forse arrivi a 0,5W per litro (avrai 30 litri netti?) comincia a guardare la tabella http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

lisia81
22-09-2006, 19:15
beh..poca luce..
direi ghiaino ocra con fondo fertile, un bel legno grande con rami fini, microsorium da legarci e sagittaria sul davanti, un po di hidrocotile e vallisneria sul fondo..

husky12868
22-09-2006, 21:42
scusa ghiaio o ghiano??? kmq io vorrei la sabbia...fa lo stesso??? kmq sto scrivendo tutto!!!

husky12868
22-09-2006, 21:50
volevo kiedere per il tappetino kome valori??? siamo sempre la???...

husky12868
22-09-2006, 22:10
beh..poca luce..
direi ghiaino ocra con fondo fertile, un bel legno grande con rami fini, microsorium da legarci e sagittaria sul davanti, un po di hidrocotile e vallisneria sul fondo..


bhè io ho guardato la tabella ke mi ha gentilmente dato milly e ho visto ke di piant k mi hai nominato ce ne sono a bizzeffe...e kn i vari sottonomi...kome faccio???

lisia81
22-09-2006, 22:11
guarda hai 45 litri lordi..diverranno più o meno 35 litri netti..
14:35 =0.4 wl
è pochina..
Non hai la possibilità di aggiungere un altro neon? allora si che potresti fare un pratino..
sabbia te la sconsiglio..io non mi sono trovata particolamente bene! a meno che..sabbia- ghiaino fine 1-2mm nero od ocra, sfondo nero o blu scuro, un bel intreccio di rami con legati dei microsorium, e un branco di neon con cory..

husky12868
22-09-2006, 22:14
allora io ti dico...la possibilità per i neon ce l'ho!!!!!...

husky12868
22-09-2006, 22:18
i kory sn bellissimi...ma posso mettere solo una specie o posso mettere anke aeneus kn ad esempio kory plateatus???...nn vorrei (anke se so k la riproduzione in cattività è difficile) k arrivi il problema delle ibridazioni...

lisia81
22-09-2006, 22:19
così non ti piace?
altrimenti con due neon da 14 puoi iniziare a pensare ad un pratino http://www.acquariofilia.biz/allegati/bella_153_649.jpg

husky12868
22-09-2006, 22:20
lo sento un po' spogliato... è bellissimo...nn so km hai ftt ad attaccare le piante ai legni e kmq l'acquario kn qll forma mi rispekkia in qlk senso ma il prato è un particolare k sento + mio...

milly
22-09-2006, 22:22
se non aumenti l'illuminazione puoi tentare con la sagittaria come prato, diventa un pò alto ma io lo trovo bello (è quella nella mia firma)

husky12868
22-09-2006, 22:24
se NON aumento???...kmq è bella...il prato io kosì lo volevo...

husky12868
22-09-2006, 22:32
ma hai tanti pesci...

husky12868
22-09-2006, 22:34
kaspita ho visto il tuo profilo e sono tanti....ma quanti ne posso mettere in almeno 35 netti???

husky12868
22-09-2006, 22:53
vabbè so k ho sbagliato k si kalkola 1 cm equivale a un lt...

lisia81
23-09-2006, 07:55
beh..poca luce..
direi ghiaino ocra con fondo fertile, un bel legno grande con rami fini, microsorium da legarci e sagittaria sul davanti, un po di hidrocotile e vallisneria sul fondo..


bhè io ho guardato la tabella ke mi ha gentilmente dato milly e ho visto ke di piant k mi hai nominato ce ne sono a bizzeffe...e kn i vari sottonomi...kome faccio???

vallisneria spiralis, foglie lunghe e strette
sagittaria subdulata pianta da prato, se guardi nel mio profilo nel mio acquario ci sono entrambe
higrocotyle leucefala..
poi se aggiungi un altra lampada puoi mettere qualche stelo rosso tipo mayaca o rotala routifolia.
non ci starebbe male neppure un bel legno frstagliato ricoperto di muschio di giava.

Come vedi le piante che ti ho consigliato sono tutte con foglie piccole..in un acquario di quelle dimensioni piante tipo echinodorus secondo me non stanno bene..

l'acquario che invece ti ho postato è concettualmente semplice..solo microsorium, niente fondo fertile, ma di sicuro pieno di effetto..
milly poi ha minimo 100 l te più di un bel branco di cardinali (una decina) 6-7 caridine e 4 cory magari panda non puoi metterci..

husky12868
23-09-2006, 08:06
urgente....ke fondo fertile devo mettere ghiaia o terra????....è urgentissimo...forse oggi vado a comprare il materiale...grazie a tutti!!!....

husky12868
23-09-2006, 13:38
eee + del mio ma se nel profilo c'è scritto ke ha 20 litri netti?????!!!!va bhè al massimo ha sbagliato lei...kmq...

tekyla
23-09-2006, 14:56
come fondo ti consiglio la fluorite della seachem,va messa senza lavarla,se poi usi come fertilizzanti i prodotti seachem sara' abbastanza facile da gestire.autocostruisci un impianto di co2 a lievito(trovi come fare nel forum fai da te) e aggiungi un altro neon tipo philips 840(lo trovi da x tutto,costo 4 euro,la luce e' tendente al giallo,ma alle piante piacera' tanto) e inizi con un pratino tra i piu' facili e meno esigenti come Eleocharis Acicularis,un legno con legato un po' di muschio,anche muschio di java,trovi chi lo regala nel forum mercatino.Sullo sfondo,a coprire gli angoli, pianta della vallisneria americana o della densa,o entrambe ai due lati,le trovi in tutti i negozi di acquariofilia,crescono e si moltiplicano abbastanza rapidamente e vedrai che bello.x i pesci non posso consigliarti,a me piacciono i plantacquari e allevo ciclidi,non tanto indicati per iniziare :-D :-D :-D :-D :-D la spesa piu' impegnativa sara' il fondo ed il pratino,ma ne risparmierai in tempo e gestione e ne guadagnerai a lungo andare.Come si dice dalle mie parti "il risparmio non porta mai nessun guadagno" -68 -68 CIAO -97c

milly
23-09-2006, 18:29
husky io ho due vasche. quella che vedi nella mia firma con la sagittaria come prato è 120 litri netti non 20 litri!

pleco45
23-09-2006, 19:22
non avere fretta di comprare tutto e subito...altrimenti butti soldi e basta!

husky12868
24-09-2006, 21:11
ok..infatti ci vado settimana prossima....kmq è 1 MESE ke aspetto di rifare l'acquario...

husky12868
24-09-2006, 21:13
sono d'accordissimo mneglio spendere un tantino adesso k tanto per riparare agli errori (ke puntualmente nn faranno ke peggiorare la situazione!)... :-) :-)

cri
24-09-2006, 22:18
spiegategli come si usa l'acqua d'osmosi, in un altro thread ha detto che la mette pura... #23

husky12868
24-09-2006, 22:21
ma va!!! mi sono dimenticato ke uso nuova delice!!!!
sono delle pastiglie di plastica kn dentro una polverina
kosta 10 € e lo kompro sempre al mondo animale...qnd se vuoi nn kredermi vai a kontrollare....hahaha sono a dir poco demenziale...solo ke io la polverina la metto direttamente nell'acquario...kosì c'è scritto sulle istruzioni!!!

husky12868
24-09-2006, 22:22
e ce ne sono 15 dentro...

husky12868
25-09-2006, 14:19
ma kmq...nn devo aspettare un mese per mettere i pesci vero???? per contate ke io ho un filtro già maturo qnd se rikomincio da capo kn un attivatore batterico e i batteri già un po' messi....

husky12868
25-09-2006, 15:20
autocostruisci un impianto di co2 a lievito(trovi come fare nel forum fai da te)

ho trovato l'articolo del diffusore nuovo...sembra interessante...è buono???

Alessandrob
25-09-2006, 17:15
è preciso a un diffusore che aquisti in un negozio, solo che lo paghi moooooooooolto meno.
la maturazione del filtro è necessaria sempre, a meno che non l'abbia avuto attivo già in una vasca precedente, se no 3-4 settimane e poi piano piano inizi a mettere i pesci....
l'attivatore batterico serve solo per velocizzare la maturazione non per mettere i pesci il giorno dopo..... :-))

husky12868
25-09-2006, 17:20
è preciso a un diffusore che aquisti in un negozio, solo che lo paghi moooooooooolto meno.

nn ho capito kosa hai scritto...
ma gurda ke lo so kmq i batteri sono ben formato dato ke ho un acquario ftt alla k...zzo di cane...xò da 4 mesi...

Alessandrob
25-09-2006, 17:23
il diffusore che hai trovato è uguale a quello che compri in un negozio di acquari, ma costa pochissimo....
scusa se prima non sono stato chiaro.... #12

husky12868
25-09-2006, 17:30
ma è buono???...e kmq volevo sapere una kosa...

Alessandrob
25-09-2006, 21:16
si, funziona bene come un diffusore industriale, solo che è fatto con un metodo molto spartano.....

husky12868
29-09-2006, 10:58
ma volevo sapere...per sapere ke valori ha l'acqua...è meglio usare le striscie oppure è meglio usare le goccie ke metti in un pikkolo kontenitore dove avevi versato un po' della tua acqua????....dilemmone...e poi volevo sapere,per le piante, di tutte quelle ke mi avete detto, quante ne dovrei komprare per ogni specie ke mi avete detto?...

husky12868
29-09-2006, 11:09
ascoltate volevo kiedervi...e se vi mettessi dei tetrazona nell'acquario???...potrebbero starci le caridina,le ampu e il cory aeneus...???? se no posso ridare il cory...ma le caridina e le ampu...le vorrei lasciare...kosa mi dici????

husky12868
29-09-2006, 11:43
ma scusate...km fondo ho intenzione la fluorite....ma km faccio a mettere delle caridina per la polvere???? nn dovrei aspettare ke si assestano i valori??? e poi nn dovrei tenere sempre l'acqua in circolo??? aiuto...help me help me....

husky12868
29-09-2006, 17:52
ma nn c'è + nessuno????????...aiutatemi...

milly
29-09-2006, 18:04
come test i migliori e più precisi sono quelli a reagente liquido;
per i pesci puoi tenere caridine e ampullarie e volendo un branchetto di tetrazona ma solo quelli perchè la vasca è piccola per due specie diverse da branco;

husky12868
29-09-2006, 18:07
ok.grazie ora la maggior parte dei miei dubbi è kolmata...almeno quelli + imjportanti però pensavo...kn le striscie puoi ottenere i risultati di tutti i valori.xkè il reagente è meglio???...

milly
29-09-2006, 18:12
è semplicemente più preciso e attendibile. le striscette sono pratiche e in pochi secondi hai tutti i principali valori ma sono più approssimativi

husky12868
29-09-2006, 18:16
grazie mille milly 6 gentilissima...xò volevo sapere...hai presente le piante ke mi hanno elenkato...quante piante..di ognuna delle specie k mi hanno scritto posso komprare??...

husky12868
29-09-2006, 18:18
le piante sono queste...
vallisneria spiralis, foglie lunghe e strette
sagittaria subdulata pianta da prato, se guardi nel mio profilo nel mio acquario ci sono entrambe
higrocotyle leucefala..
poi se aggiungi un altra lampada puoi mettere qualche stelo rosso tipo mayaca o rotala routifolia.
non ci starebbe male neppure un bel legno frstagliato ricoperto di muschio di giava. ...ti ringrazio e vi ringrazio per tutto quello ke state facendo per me... #12

milly
29-09-2006, 18:44
vallisneria e sagittaria una volta che si sono ambientate (se le condizioni sono buone per loro) cominciano a stolonare e si moltiplicano velocemente quindi direi massimo due di vallisneria e due - tre di sagittaria. la valli mettila dietro la saggitaria sul lato anteriore. di hydrocotile comincerei con una (sempre dietro). nel mezzo metterei una - due cryptocorine

cri
29-09-2006, 18:54
i nomi corretti sono:

Vallisneria spiralis
Sagittaria subulata
Hydrocotyle leucocephala


:-D


quoto milly per la disposizione

husky12868
29-09-2006, 18:55
cri...e km si kiama la cryptocorine???? solo cryptocorine???

cri
29-09-2006, 19:02
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne wendtii "green"
Cryptocoryne beckettii "petchii"
Cryptocoryne crispatula var. balansae
Cryptocoryne pontederiifolia
Cryptocoryne undulata
Cryptocoryne undulata "broad leaves"
Cryptocoryne walkeri (lutea)
Cryptocoryne wendtii "brown"
Cryptocoryne wendtii 'Mi Oya'
Cryptocoryne wendtii 'Tropica'
Cryptocoryne x willisii
Cryptocoryne x willisii "lucens"
Cryptocoryne albida
Cryptocoryne parva



ti basta come elenco? :-D

le più comuni sono le Cryptocoryne wendtii

husky12868
29-09-2006, 19:12
vabbè mo me le guardo tutte e vi dirò quale mi piace di + grazie cri ;-)

husky12868
29-09-2006, 19:23
grazie cri ho deciso quale prendere....prenderò la Cryptocoryne wendtii "green"...kosa mi sapete dire??? va bene sekondo voi????

husky12868
29-09-2006, 19:30
ah volevo sapere per smuovere il fondo posso mettere le melnoides??? se mi dite k bastano qll k ho nn le kompro

cri
29-09-2006, 19:54
che fondo hai?

se è troppo grosso non riescono ad interrarski

in che senso bastano quelle che hai? le uniche lumache che si interrano sono le melanoides, le altre lumache non lo fanno, ampullarie comprese ovviamente

le melanoides cmq non le puoi comprare, semplicemente per il fatto che non sono in vendita, ma di solito o ti capitano per caso con le piante (ma è raro, non deponendo uova e vivendo sul fondo), o facendosene regalare qualcuna dal negoziante, o facendosele dare da qualcuno che le ha...

husky12868
29-09-2006, 19:58
ah...capito...kmq vorrei un fondo il + fine possibile tipo quello di milli...nn proprio la sabbia ma nemmeno il ghiaietto k sia troppo grosso...kmq vedò di konvincere ql rimbambito del negoziante...dimmi tutto in base a qll k ti ho appena scritto...kmq io mi riferivo al movimento del ghiaietto da parte delle caridina...

cri
29-09-2006, 20:05
le caridina fanno una roba superficialissima, tipo che spostano qualche granello quà e là... le melanoides sono i "lombrichi dell'acquario", fanno esattamente come i lombrichi: entrano nel substrato di giorno e di notte se accendi la luce te le ritrovi tutte fuori in giro per l'acquario

husky12868
29-09-2006, 20:08
il ghiaietto sn indeciso se prendere quello di uguale a milly oppure la fluorite tu kosa mi konsiglieresti di prendere???

cri
29-09-2006, 20:20
boh la fluorite nn la conosco, vai in negozio e prendine uno che ti piace, fine...

milly
29-09-2006, 20:23
e soprattutto inerte (non calcareo)

husky12868
29-09-2006, 20:25
kome faccio a sapere se è inerte???? devo fidarmi del negoziante???..kmq tu milly ke fondo...marca e millimetri hai????

cri
29-09-2006, 20:39
i fondi che vendono sono sempre inerti... a meno che non sia sabbia corallina per il marino

husky12868
29-09-2006, 20:42
ma volevo kiedere e per orientarmi con le bolle del'impianto a osmosi ke kostruirò? kome faccio a sapere quante ne servono? e poi dura per sempre o lo devo rifare???

milly
29-09-2006, 21:00
i fondi che vendono sono sempre inerti... a meno che non sia sabbia corallina per il marino

quasi sempre #13 meglio precisarlo al negoziante

milly
29-09-2006, 21:04
kome faccio a sapere se è inerte???? devo fidarmi del negoziante???..kmq tu milly ke fondo...marca e millimetri hai????

il mio è quarzo granulometria 1 mm. non ricordo la marca ma ripeto non preoccuparti della marca, chiedi espressamente un ghiaino molto fine (ma non sabbia) non calcareo. precisa al negoziante che vorresti fare la prova a casa e se è calcareo te lo fai cambiare.
a casa metti alcuni granelli in un contenitore, ci versi sopra aceto oppure viakal (anticalcare) se il liquido fa le bollicine come se friggesse vuol dire che contiene calcare.

cri
29-09-2006, 21:16
kome faccio a sapere se è inerte???? devo fidarmi del negoziante???..kmq tu milly ke fondo...marca e millimetri hai????

il mio è quarzo granulometria 1 mm. non ricordo la marca ma ripeto non preoccuparti della marca, chiedi espressamente un ghiaino molto fine (ma non sabbia) non calcareo. precisa al negoziante che vorresti fare la prova a casa e se è calcareo te lo fai cambiare.
a casa metti alcuni granelli in un contenitore, ci versi sopra aceto oppure viakal (anticalcare) se il liquido fa le bollicine come se friggesse vuol dire che contiene calcare.

secondo me con l'aceto nn fa bolle nemmeno se fosse calcareo, perchè l'aceto contiene acetati derivanti dall'acido acetico che mi sa che non è sufficientemente forte per innescare la reazione col calcare

invece dovrebbe funzionare col limone spremuto! ;-)

cri
29-09-2006, 21:20
ma volevo kiedere e per orientarmi con le bolle del'impianto a osmosi ke kostruirò? kome faccio a sapere quante ne servono? e poi dura per sempre o lo devo rifare???

a parte che è un impianto per la CO2 (anidride carbonica), mentre una cosa ben diversa è l'acqua d'osmosi, che se non arricchita con dei sali o tagliata con acqua del rubinetto è -come ti ho già detto in un altro thread- un veleno (perchè totalmente inerte ed inadatta ad ospitare forme di vita), cmq ti pare possibile che del lievito con dello zucchero possano produrre co2 in eterno??

vanno cambiati ogni tot tempo, e la regolabilità è pressochè nulla

io ho abbandonato questo metodo, quando avrò danè mi compro l'impianto e buonanotte

temo che nel tuo caso in una vasca così piccola un impianto artigianale di co2 possa essere una delle possibili cause di un intossicamento da co2 di tutta la vasca

fossi in te eviterei, hai una vasca troppo piccola

husky12868
30-09-2006, 11:41
bene aòòora non lo faccio...faiio una sintesi dei quello ke faro...
1 komprare ghiaino fine 1mm...anke un tronko dove mettere le piante...nn mi ricordo quali poi vedrò...
2 komprare 2vallisneria spiralis 3 sagittaria subdulata 2 crypotocorine wendtii "green" 1 hidrocotile leucocephala...
3...dopo essermi assicurato ke i valori sono ok...un branco di tetrazona 5-6 caridina 4 ampullarie se non di meno e 4 cory...tutto giusto???...

husky12868
30-09-2006, 11:42
ma quanti tetrazona dovrei komprare??? quelli verdi sono un'altra specie?? nn posso metterli insieme???...queste sono le ultime domande...

cri
30-09-2006, 12:07
4 ampullarie?? assieme a tutta quella roba ti ci vorrebbe una vasca da almeno 80 litri altro che 45 litri... :-D

poi i tetrazona secondo me gli vanno a mozzare i tentacoli, sono stronzissimi


qualche tetrazona, qualche caridina, qualche cory, e basta

cri
30-09-2006, 12:08
non capisco questa tua voglia di sovraccaricare una vasca che è di ridottissime dimensioni... sono cose che ti son già state dette più e più volte, non capisco perchè continui a resettare tutto ed a ripartire da zero

husky12868
30-09-2006, 12:10
ok allora 2 ampu...4 kory...6 cary...ma quanti tetrazona???

cri
30-09-2006, 12:12
ok allora 2 ampu...4 kory...6 cary...ma quanti tetrazona???

nessuno...............................

va bene così... in 40 litri netti è già tanto, le ampullarie danno un acarico organico abbastanza sostanzioso ed i tetrazona sono pesci moderatamente aggressivi

husky12868
30-09-2006, 12:18
ho capito ma io i tetrazona li voglio...posso togliere le ampullarie???

cri
30-09-2006, 12:24
qualche tetrazona, qualche caridina, 3 cory

basta così


per "qualche" si intende 4-5

se ne metti di più -ma anche così- c'è il rischio che si feriscano a vicenda

cri
30-09-2006, 12:24
i cory tutti della stessa specie, sennò è inutile metterli in gruppo

husky12868
30-09-2006, 12:26
ok allora 3 kory 5 cary e 5 tetra...basta...

husky12868
30-09-2006, 12:52
ok grazie a tutti per i suggerimenti...poi vi farò vedere (spero k mi funzionino le porte per la fotocamera) km è venuto l'acquario...

husky12868
30-09-2006, 14:41
ho letto k i tetrazona hanno bisogno di vaske un po' ampie... #23 #23 #23 #23 #07 #07 kome faccio!!!!???

milly
30-09-2006, 15:24
secondo me se ci tieni tanto ai tetrazona mettine 4 o 5 con le caridine e basta proprio perchè lo spazio è al minimo (prima inserisci le caridine e dopo i tetra). se invece rinunci ai tetrazona e se l'acqua è tenera puoi mettere un solo branco di piccoli caracidi sempre con caridine oppure rasbore. fatti un giro a vedere le schede dei pesci su internet così restringi la scelta.

husky12868
30-09-2006, 15:26
ok...farò kome dici...

husky12868
30-09-2006, 15:48
...però volevo kiedere per i legni quanto li devo alsciare a bollire aspetto k nn qsca + molto giallo????

husky12868
30-09-2006, 21:46
un ultima kosa...volevo dirvi ke...oggi ho portato i miei pescial mio negoziante di (S)fiducia...martedì porterò le piante...e venerdì prossimo i pesci...ditemi se sbaglio qualkosa...

husky12868
01-10-2006, 09:15
stamattina andrò a komprare il legnetto da bollire il fondo kome quello di milly...magari anke qlk kosa kome un test...o almeno ke ne abbia la forma :-D :-D ;-) ... poi martedì komprerò le piante k mi avete detto nella quantità k mi avete detto e venerdì ritirerò i pesci...

husky12868
01-10-2006, 19:13
ma nn mi risponde + nessuno???? mi faccio i discorsetti da solo???? aiuto #07 #07 :-( :-( :-( :-( -05 #23 #23 #23

milly
01-10-2006, 19:28
ma sei rimasto incollato al pc ???????????? :-D :-D :-D
allora i legni falli bollire un'ora poi se non ti da fastidio l'acqua un pò ambrata puoi metterli subito in vasca (quando si sono raffreddati) altrimenti lasciali a bagno almeno una settimana cambiando spesso l'acqua.

husky12868
01-10-2006, 19:37
ok farò la seconda kosa...vorrei vedere il mio acquario leggermente ambrato..mmm... #24 #24 #24...sarebbe curiosa la cosa...interessante...

Alessandrob
01-10-2006, 20:59
sappi però che a lungo andare il legno si ripulirà quindi prima o poi perderai l'ambratura in vasca...... :-)

husky12868
01-10-2006, 21:04
e se invece..volessi lasciare il colore ambra???...

cri
02-10-2006, 13:31
con tutte le cose importanti da fare, c###o te ne frega dei metodi per ambrare l'acqua... concentrati per ora sulle cose più importanti, al posto di metterti a smanettare con la torba senza nessuna necessità (oltretutto acidifica l'acqua, cosa che a te NON serve, e che crea la necessità di monitorare di frequente i valori)

husky12868
02-10-2006, 13:41
ma lo sai kosa è successo???...è kome sel l'acqua si fosse leggermente emh...hai presente quando il vetro è appannato??? l'acqua sembra ke si sia leggermente imbiancata...c'è nn è trasparente...mi potete spiegare l'accaduto???...sapete kosa ha fatto quel babbuzzo di mio padre???? mi ha lavato tutti i kannolikki!!!!...mi potete spiegare per favore???

cri
02-10-2006, 14:02
lavando i cannolicchi ha distrutto la flora batterica, il fenomeno è dovuto ai batteri (vivi e morti) che ora sono in sospensione in acqua, che è ora lattiginosa

la maturazione della vasca è come se ora deve ripartire da zero, dato che sia il fondo che il filtro sono "nuovi"... prima di introdurre i primi esseri viventi dovrai aspettare 3 settimane

se lasciavi intatto il filtro facendo attenzione a non muovere i cannolicchi, la maturazione si sarebbe in qualche misura accelerata e cmq sarebbe stata più efficiente

husky12868
02-10-2006, 14:35
mannaggia...va bhè..ma posso andare a prendere le piante oggi???...

husky12868
02-10-2006, 15:34
allora??? posso andare oggi oppure me lo sconsigliate???

cri
02-10-2006, 17:15
le piante sì, ovviamente

azz, leggiti una guida all'allestimento che trovi tra gli articoli di AP, ste cose non vanno chieste sul forum, sono cose che andrebbero sapute prima #23

è da settimane che crei threads kilometrici per fare domande su tutto e di più, allestimenti con combinazioni di ogni tipo (salvo poi -dopo che uno si è sbattuto per spiegarti tutto- resettare e ripartire da zero), tritoni, lumache, torba, ecc... e non sai le tappe iniziali per avviare una vasca? queste cose sono delle "costanti" che anche un neofita dovrebbe a grandi linee sapere, perchè reperibili ovunque!


cmq il giorno dell'allestimento prima metti il substrato con radici e rocce, poi un po' d'acqua, poi le piante, poi riempi tutto, avvii il filtro, e lasci maturare

scusa se faccio un po' il bacchettone, ma mi sembra paradossale!

husky12868
02-10-2006, 19:24
ho comprato oggi le piante...una spiralis (lo moessa tipo sfondo) e una mocrosorium pt. windwlov tropicale...ke attakkèrò a una radice insieme a un po' di muskietto...sai cri kosa ho ottenuto per sbaglio???...una melanoides...ma ha detto il negoziante ke si mangia le radici...oppure fa qualkosa alle radici delle piante...è vero?...io qua ho letto tutto il kontrario...

milly
02-10-2006, 19:26
non preoccuparti della melanoides non mangia le radici ;-)

husky12868
02-10-2006, 21:11
ho messo la radice ma sembra un po' troppo grande per il mio acquario...

husky12868
03-10-2006, 21:10
ragazzi ho comprato anke un po' di muskietto... la sagittaria mi arriverà tra un po'...il legno galleggia ankora dopo tutta una notte immerso nell'acqua...kosa devo fare???

Alessandrob
03-10-2006, 22:48
bollirlo ancora, in totale max 2ore e poi metterlo in acqua fredda per uno, due giorni facendo diversi cambi d'acqua.....

husky12868
04-10-2006, 09:42
ormai è in acqua da due notti...

husky12868
08-10-2006, 09:14
ragazzi è ormai passata una settimana e ho fatto il test dell'acqua martedì...i valori sembravano ok apparte i nitrati k erano un po' alti...ma nn tantissimo....kosì mi sono fatto dare un kosino nella calza k in pratica dura 2 mesi e mi tiene i nitrati bassi....adesso? kosa devo fare?

husky12868
08-10-2006, 09:15
e inoltre dopo una settimana in acqua il legno nn va giu....kosa devo fare???

cri
08-10-2006, 09:57
ragazzi è ormai passata una settimana e ho fatto il test dell'acqua martedì...i valori sembravano ok apparte i nitrati k erano un po' alti...ma nn tantissimo....kosì mi sono fatto dare un kosino nella calza k in pratica dura 2 mesi e mi tiene i nitrati bassi....adesso? kosa devo fare?

tira via la resina, vuoi un acquario stabile o un coso pieno di roba chimica che ogni giorno ti dà valori diversi?

l'acquario DEVE MATURARE e STABILIZZARSI DA SOLO

husky12868
08-10-2006, 10:20
ma guarda k i test erano già stabili apparte i nitriti...e sta qua me l'ha dato per usarlo ogni 2 mesi...

cri
08-10-2006, 13:33
oh my god #23


resine, abbassatori di ph, lumachicidi, alghicidi ecc servono solo a creare instabilità nella vasca ed ad arricchire i negozianti

i nitrati vanno smaltiti con le piante ed i cambi parziali, non con le resine a scambio ionico #23



fortuna che volevi fare le cose "seriamente"... -28d#

husky12868
08-10-2006, 13:41
ma kome mai la mia radice dopo una settimana nn se ne sta sott'acqua e cerca ankora di salire in superficie??? eppure è stata due ore a bollire... #24

Lisetta
08-10-2006, 15:49
Se ancora sta a galla di consiglio di lasciarla immersa in un secchio di acqua fredda per un paio di giorni, si impregnerà per bene d'acqua e resterà sul fondo ;-)

Alessandrob
08-10-2006, 18:11
quoto lisetta..... :-))

husky12868
08-10-2006, 20:11
si ma ci ho già attakkato le piante (microsorium windeolow e miskio) nn fa niente???

Lisetta
08-10-2006, 21:05
Se riesci staccale.
Se no no.
Lo so che sono davvero esaustiva :-))

husky12868
08-10-2006, 21:11
no anzi i tuoi konsigli sono molto utili...

husky12868
12-10-2006, 14:46
ragazzi sono pasate 3 settimane...ho fatto i test dell'acqua mercoledì scorso ed erano ok...i nitriti erano a zero e la negoziante mi aveva detto di poter komprare dei pesci...adesso credo k si siano rimessi a loro posto del tutto...vado a fare i test e poi posso komprare i primi pesci?...

cri
12-10-2006, 15:16
comprane un paio, 3 al massimo, ed osserva per una settimana come reagisce il tutto

husky12868
12-10-2006, 16:04
ok farò kome dici tu...ma kome faccio a capire se hanno strani komportamenti?
#24

cri
12-10-2006, 18:14
se muoiono o si ammalano o stanno fermi vicino all'acqua o stanno fermi sul fondo, ecc...

che pesci introduci quindi? mi raccomando parti con 2-3, poi gli altri si mettono più avanti... anche se fossero della stessa specie...

husky12868
12-10-2006, 20:15
3 cory ho messo...però c'è alcune volte stanno fermi ai 4 lati dell'acquario e poi rikominciano...

cri
12-10-2006, 20:48
normale

husky12868
12-10-2006, 20:49
ok....poi komprerò 4 caridine 1 italiano e 2 japonika....e 4 tetrazona...

Federico Sibona
12-10-2006, 21:06
Italiano, che pesce sarebbe? Forse è verde bianco e rosso? Le japonica SONO caridine. Per favore chiarisci.

Ciao
Fede

cri
12-10-2006, 21:17
ok....poi komprerò 4 caridine 1 italiano e 2 japonika....e 4 tetrazona...


???


i tetrazona prendine massimo 3, cos'è l'italiano?

le caridina japonica ne prendi 2 o 4?



ricorda ai cory di dare una pastiglia per pesci di fondo al giorno, per ora l'acquario non è in grado di fornire cibo presente nel substrato ai cory

cri
12-10-2006, 21:18
ma sei sicuro che la vasca è matura? non è da tanto che dici di averla avviata, basta guardare in dietro in questo thread... #23

lele40
12-10-2006, 21:41
mi spiace ragazzi ma il topic ha raggiunto e ' oltrepassato in numero di risposte consentite da regolamento.devo chiuderlo ,cio' nonostante potete riaprirne uno identico per continuare la discussione.ciao lele