Entra

Visualizza la versione completa : Movimento pompe nell'arco della giornata


TWN-TRWN
22-09-2006, 12:57
Dopo aver notato che qualche alga ciano sta uscendo di nuovo, sto pensando di modificare il movimento della vasca.
Per ora mi trovo con la pompa di risalita e 2 marea (una 2400 e una 3200) che vanno alternate ogni 6 ore.
Ovviamente la 3200 fa parecchio movimento in più, quindi mi stavo chiedendo come farle lavorare durante la giornata.
Il fotoperiodo inizia alle 13 e finisce alle 24.
Le pompe per adesso stanno andando dalle 0 alle 6 la 3200, dalle 6 alle 12 la 2400 e così via.
In questo modo mi trovo dalle 18 del pomeriggio a mezzanotte ad avere meno movimento ed è quella la parte della giornata in cui i ciano escono.
Mi chiedo se sarebbe meglio invertire i ruoli delle pompe, magari in questo modo ho poca corrente di notte come in natura, che ne dite?
Quasi quasi per un'ora ogni 6 ore tengo accese tutte due le pompe prolungando di un'ora il lavoro di ognuna, magari ne trovo beneficio per i ciano... ;-)

FRIZZ
22-09-2006, 13:10
TWN-TRWN,

fai molto movimento, se non sempre, almeno durante il fotoperiodo tienile accese entrambe, vigila se ci sono cambiamenti........

il movimento di media si è detto e ridetto che dev'essere circa 20 volte il litraggio della vasca, tu hai 250 litri, x 20 fa 5000 litri, mentre tu hai un 3200 6 ore e un 2400 litri altre sei ore, un pò poco..........
se tieni il movimento costante, sopratutto uniforme, hai meno probabilità che si depositano i sedimenti da qualche parte..........e creano ciano

Naxos
22-09-2006, 13:39
scusate ma perche fate dei fotoperiodi in quegli orari?dalle 13 dalle 24....io lo faccio dalle 10 alle 21

almeno si va a letto a luci spente

TWN-TRWN
22-09-2006, 14:12
scusate ma perche fate dei fotoperiodi in quegli orari?dalle 13 dalle 24....io lo faccio dalle 10 alle 21

almeno si va a letto a luci spente

semplice: perchè con il lavoro che faccio non vedrei mai l'acquario con le luci accese :-))

Tornando al discorso del movimento, anche la risalita sarebbe da considerare, comunque sia, come dici tu è poco...
Allora vada per le pompe accese entrambe per tutto il fotoperiodo, però ho visto che le euphyllie non gradiscono molto questo movimento.
Ho provato in tutti i modi, a puntare le pompe in direzioni diverse, a spostare gli invertebrati ma nulla da fare, i tentacoli si muovono tantissimo...
Le euphyllie si abitueranno?

FRIZZ
22-09-2006, 14:33
TWN-TRWN,

se non riesci a predisporre il movimento per via della disposizione degli invertebrati, rocce ecc, appena puoi........ cambia pompe allora, che risolvi questi problemi.....

TWN-TRWN
22-09-2006, 15:05
TWN-TRWN,

se non riesci a predisporre il movimento per via della disposizione degli invertebrati, rocce ecc, appena puoi........ cambia pompe allora, che risolvi questi problemi.....

Perchè dici che queste pompe fanno un cattivo movimento?
Che pompe mi consiglieresti?
Comunque è una mia impressione, magari gli invertebrati stanno benissimo.
Cmq ora che ci sono i ciano tengo tutte e due le pompe accese per tutto il fotoperiodo.

FRIZZ
22-09-2006, 15:15
TWN-TRWN,

se 2 pompe accese contemporaneamente ti creano problemi agli ospiti della vasca, e non si trova un buon compromesso, e comunque la soluzione ideale sarebbe avere 2 pompe da 5000 o 6000 litri l'ora, ne funziona una per 6 ore in questa direzione,ed hai il movimento di 20 volte il volume della tua vasca, funziona l'altra per 6 ore nell'altra direzione......... ed hai sempre 20 volte il volume della vasca, senza tenerle accese entrambi............
le tunze......... 1 sola per 6 ore con la spinta che ha, ti movimenta bene tutta la vasca, poi l'altra per 6 ore ecc guarda anche le nuove nanostream quando escono....

Tarlo
22-09-2006, 15:23
...Allora vada per le pompe accese entrambe per tutto il fotoperiodo, però ho visto che le euphyllie non gradiscono molto questo movimento.
Ho provato in tutti i modi, a puntare le pompe in direzioni diverse, a spostare gli invertebrati ma nulla da fare, i tentacoli si muovono tantissimo...
Le euphyllie si abitueranno?
Da circa 4 mesi, nel mio 250 litri lordi, ho settato le due Marea 2400 in modo da lavorare insieme per tutto il fotoperiodo ed in modo alternato durante l'oscurità.
La mia Euphillia paraglabrescens è in piena corrente (i tentacoli si muovono molto), ma non noto segni di sofferenza alcuna!!

TWN-TRWN
22-09-2006, 15:32
Starò a vedere in questo modo...
Ora ho settato più o meno come in natura, ovvero più corrente di giorno e meno di notte.
Tengo tutte e due le pompe accese durante il fotoperiodo.
Comunque sia dovrei trovare il modo di aspirare la porcheria depositatasi sulla sabbia e non sarebbe male farlo il prossimo cambio di acqua.
Il problema è che la sabbia è una sugar size aragonite e se aspiro mi viene via anche quella -04