Pinky
22-09-2006, 11:06
Ciao ragazzi
Un amico mi ha regalato una vasca 100x40x55h. (spessore vetro 10 mm)La base in raltà non è proprio rettangolare perchè ha gli angoli smussati a 45° sul frontale (in pratica il vetro posterire è 100 cm e quello principale anteriore 70).
Per aumentare il litraggio netto in vasca ho alzato il coperchio di 5 cm. in modo da avere una colonna d'acqua effettiva di 50 cm. + 3 cm di fondo sabbioso.
Secondo voi, aumentando quindi il livello d'acqua di 5 cm. rispetto all'originale, è necessario un tirante di rinforzo tra il vetro posteriore e l'anteriore considerando la conformazione della vasca? (in realtà ne farei volentieri a meno :-) )
Io tenderei a pensare che la base non rettangolare ma composta da 6 lati di per se dovrebbe già garantire una migliore resistenza
Nel caso comunque me lo consigliaste, potrei utilizzare dei piatti in PVC da siliconare tra i 2 vetri, oppure PVC e vetro siliconati non vanno bene?
Grazie per l'aiuto
Salutoni
Un amico mi ha regalato una vasca 100x40x55h. (spessore vetro 10 mm)La base in raltà non è proprio rettangolare perchè ha gli angoli smussati a 45° sul frontale (in pratica il vetro posterire è 100 cm e quello principale anteriore 70).
Per aumentare il litraggio netto in vasca ho alzato il coperchio di 5 cm. in modo da avere una colonna d'acqua effettiva di 50 cm. + 3 cm di fondo sabbioso.
Secondo voi, aumentando quindi il livello d'acqua di 5 cm. rispetto all'originale, è necessario un tirante di rinforzo tra il vetro posteriore e l'anteriore considerando la conformazione della vasca? (in realtà ne farei volentieri a meno :-) )
Io tenderei a pensare che la base non rettangolare ma composta da 6 lati di per se dovrebbe già garantire una migliore resistenza
Nel caso comunque me lo consigliaste, potrei utilizzare dei piatti in PVC da siliconare tra i 2 vetri, oppure PVC e vetro siliconati non vanno bene?
Grazie per l'aiuto
Salutoni