PDA

Visualizza la versione completa : Finalmente Malawi


CiccioNedved
05-05-2005, 19:35
Dopo tre anni di guppy, molly, botia, platy, ecc.... posso avviare un malawi 290lt. volevo chiedervi quali sono i punti fondamentali da rispettare per avere un buon risultato finale.
tipo di sabbia(se indispensabile), piante adattabili con dei bei pescioni, quali pesci facilmente riproducibili, quali più o meno delicati, di tutto e di più.... forse troppe domande #13 mi sto facendo prendere troppo dall'euforia....chi se ne frega....aspetto le vostre risp

saxwilly
05-05-2005, 20:11
Allora..... Facendo un bel riassunto i miei consigli sono questi:

ALLESTIMENTO:
-Sabbia o ghiaietto fine non troppo chiaro ma neanke troppo scuro... Il normale grigio sabbia in poche parole è ottimale (trucchetto: sabbia x sabbiatrici: poco costo ottima resa)
-pietre: ce ne sono di vari tipi, le due più adatte ad un malawi secondo me sono il travertino e le pietre di fiume (tutte e due le trovi nei grandi garden centers)
-piante: secindo me stonano in un malawi
-illuminazione: la resa cromatica migliore si ottine "sicuramente" con una 10000K abbinata ad una attinica...

FILTRO
ci sono varie possibilità interno/esterno
nel caso di un interno:
-pompa sovradimensionata (il tuo acquario di quasi 300 litri avrà bisogno a mio avviso di una pompa 1000l/h o giù di lì)
-a tre scomparti con cannolicchi in stragrande abbondanza

PESCI
in 290 litri hai molte possibilità, puoi scegliere tra haps e m'buna....
ovviamente non potrai mettere pesci che arrivino ai 25#30 cm ma cmq hai ottime possibilità di sbizzarrirti.... Il numero di pesci dipende soprattutto dalle specie che vuoi tenere....

ALIMENTAZIONE
anke per l'alimentazione devi distinguere quella per haps e quella per m'buna....
Per i primi puoi benissimo usare tutti gli stick x ciclidi in commercio, mentre per gli m'buna dovrai solo utilizzare vegetale....

Queste sono le direttive generali, poi per i pesci/mangime devi scegliere tra i due grossi gruppi sopracitati... Se non sai le differenze prova a fare un giro per i siti vari, oppure compra un buon libro su i ciclidi del malawi...

Questo è tipo un motore di ricerca per tutti i ciclidi... Spero che tu sappia l'inglese!!!
http://www.cichlid-forum.com/profiles/

fastfranz
06-05-2005, 11:09
BRAVO SAX! Dotta esposizone ... #25 #25 #25 #25 #25

saxwilly
06-05-2005, 15:44
Tutta questa preparazione è merito vostro...
E' da nove mesi che ho il malawi e devo dire che qlk (molto) ho imparato grazie a questo splendido forum!!!! Sono stato anke molto fortunato per quanto riguarda il negoziante!!!!
Dopo le prime morti (ottobre-novembre 2004) il mio acquario è una figata, non mi muore più nessun pesce e.... mi diverto un casino a "curare" i miei pesciolini.... Penso ke un po' di divertimento ci debba essere per imparare qlk :-)) ... Poi questi pesci ti prendono che è un piacere!!!! Sono felicissimo di avere imparato qlk in questi mesi e spero (dato che ora ho solo 18 anni) di diventare un espertone come te Fast #22 !!!!

Scusate l' OT ma era dovuto...!!!

pollice
07-05-2005, 16:38
IO CMQ AI MIEI MBUNA DO ANKE ARTEMIA IN SCAGLIE ...
PER ESEMPIO AL MATTINO VEGETALE E ALLA SERA ARTEMIA...

NN CREDO GLI FACCIA MALE...FORSE DANDO L0ARTEMIA DICI CHE POI NN MANGIANO + LE ALGHE^^^????

PARLIAMONE

secondo livello
07-05-2005, 19:17
Senza nulla togliere a ciò che ha detto saxwilly (stà anni luci avanti a me)

Per il filtro:

se hai già quello interno trasformalo in biologico riempi il primo strato con spugne e poi solo cannolicchi in quantità lasciando la pompa cosi com'è.

Aggiungi un filtro esterno meccanico con sole spugne (es.Pratiko 400), e sovradimensiona la pompa appunto:1000l/h o giù di li

Aggiungi una pompa di movimento 400-500l/h
oppure un areatore commisurato alla vasca.

Correggetemi se ho dato un consiglio ad minchiam -11

saxwilly
08-05-2005, 01:23
In un malawi a mio giudizio il filtro deve essere soprattutto batterico...
Se hai un filtro interno ben dimensionato (minimo sui 50-60 litri) puoi provare (e al 90% ce la farai se non affolli troppo la vasca) a usare solo quello... nel primo strato metti la spugna/lana sintetica, mentre tutto il resto cannolicchi!!!! e abbonda!!!!

Se il filtro è piccolo ti consiglio di aggiungere un bel filtro esterno (pratico 300/400) pieno zeppo di cannolicchi ma anke con le spugne....

tizeta
08-05-2005, 11:55
In un malawi a mio giudizio il filtro deve essere soprattutto batterico...


Scusa sax, volevi forse dire "biologico"?? Non capisco .....

saxwilly
08-05-2005, 15:46
si si scusami tz... volevo dire ad insediamento batyterico, biologico in poche parole....

CiccioNedved
14-05-2005, 15:51
grazie dellì'orientamento spero al più presto di concertizzare i vostri consigli
ciauz :-)