Entra

Visualizza la versione completa : pseudochelinus


al404
05-05-2005, 19:02
ciao

qualcuno sa dirmi se è un pesce che ama grandi spazi? la mia vasca è da 120l e stò pensando a cosa ci potrei mettere, mi sa che è ghiotto di copepodi o come tutti gli altri pesci?

caspa
05-05-2005, 19:04
bellissimo pesce... forse un po piu' delicato di altri...
a me mangia anche il secco in granuli... (quelli che gli entrano in bocca).. :-))

al404
05-05-2005, 19:06
è solo che alcuni dicono che i labridi sono specializzati nello spazzare qualunque cosa si muova in vasca, e non è quello che volgio :-( ma è il mio pesce preferito

Pfft
05-05-2005, 19:47
Se metti lo Pseudocheilinus (hexataenia suppongo..) è piccolo, vivace e decisamente affamato.
Scordati copepodi ,anfipodi , eventuali lumache appena nate , eventuali gamberettini appena nati.. comunque non è un pesce estremamente difficile da alimentare .. basta prendere cibo abbastanza piccolo da essere ingoiato.

salva82
05-05-2005, 21:34
non è difficile posso solo quotare ciò che ha detto pfft

veliero73
06-05-2005, 00:18
Appoggio quanto detto da Pfft, e posso aggiungere che almento per i primi giorni rimane un po timido e nascosto, ma non ti preoccupare dagli qualche tempo e girerà indisturbato per tutta la vasca.... ;-)

al404
06-05-2005, 01:47
il fatto di mangiare copepodi ,anfipodi, etc. non è una bella cosa ma pensate che sia un comportamento in particolare di questo pesce o con il 90% degli altri pesci sarebbe la stessa cosa?

gli altri papabili che mi vengono in mente al momento son il classico pagliaccio, il chrysiptera (pesce blu con coda gialla), nemateleotris decora (bello ma non mi ispera un gran feeling)

già che ci siamo mi sembra che alcuni pesci interagiscano di più e tra questi sicuramente i pagliacci e chrysiptera o è una mia impressione?

Pfft
06-05-2005, 11:05
Moltissimi pesci di piccole dimensioni si cibano di fauna bentonica (copepodi, anfipodi , vermini , lumachine ecc.ecc.) .
In 120 litri (presumo lordi) metterei 1 Pseudocheilinus hexataenia, 1 Pseudochromis (fridmani come prima scelta) ed un blennide del genere Ecsenius (gravieri o bicolor) e basta..
Lascerei perdere i pagliacci (con gli anni crescono abbastanza) e diventano aggressivi, gli unici forse da poter inserire in vasche così piccole sono gli A.ocellaris, A.percula ed A.perideraion) e le Chrysiptera (troppo aggressive).

al404
06-05-2005, 15:03
il pagliaccio intendevo A.ocellaris, per lo Pseudochromis li ho visti molto territoriali ho avuto una pessima esperienza e non voglio ripeterla...

quindi ritieni che lo Pseudocheilinus non mangia copepodi, anfipodi più degli altri pesci?

Pfft
06-05-2005, 15:08
Alcuni Pseudochromis sono decisamente aggressivi (quelli più docili sono il fridmani e il flavivertex).
L'alimentazione base dello Pseudocheilinus sono i crostacei bentonici.. ma non per questo devi preoccupartene.. se la vasca ha abbastanza fauna sei a posto.. tanto è un pesce che si adatta al cibo in microgranuli con abbastanza rapidità ..
Attento.. può essere un saltatore ... io lo avevo e me lo sono ritrovato sul tappeto .. da quando non c'è più ho avuto una esplosione demografica delle Stomatelle ... se avessi un qualche sistema di protezione lo rimetterei.. è troppo simpatico...

al404
06-05-2005, 17:20
non so cosa siano le Stomatelle, un parassita? mi hanno detto che mangia le planarie

Pfft
06-05-2005, 17:23
In alcuni casi può mangiare le planarie , così come le lumache parassite delle tridacne.
Le stomatelle sono lumache alghivore (con guscio morbido) che solitamente arrivano assieme alle rocce vive.

erik
06-05-2005, 19:18
bello piace molto anche a me ho una vasca come la tua e credo proprio che lo mettrò quello e una coppia di decora!
non so cosa sian i copepondi e tutte le robe che avete detto ma non è un pesce dannoso o nocivo no x gli esseri della vasca?
eccolo... http://www.acquariofilia.biz/allegati/9020_293.jpg