Entra

Visualizza la versione completa : Correggere kh e Gh


Skotty81
16-03-2005, 14:38
Ciao a tutti, tempo fa qualcuno mi aveva detto che per alzare il kh potevo usare bicarbonato di calcio o di sodio, mentre per alzare il Gh bicarbonato di potassio.
A voi risulta?
Io ho un acquario da 70 l ed ho Gh 5 e Kh 7.
Vorrei alzare un pochino il Gh per poter mettere tranquillamente i guppy, i platy e i molly (che penso necessitino di stessi valori) penso che un gh 10 sia sufficiente voi che mi dite?

Il mio ph è a 7.3

Ho anche degli ancistrus e dei corydoras, i valori dell'acqua per i guppy pensate vadano bene anche per loro visto che sono pesci poco esigenti?

AstroTheOne
16-03-2005, 17:08
ma hai un dispositivo elettronico che ti dice a quanto stanno i valori?
esempio x il ph: 7.3, io misero mortale che uso i test a goccioline vado ad approssimazione ma tu cm lo definisci?

esox
16-03-2005, 17:21
i bicarbonati (o i carbonati) aumentano il kh a prescindere dal tipo (potassio, sodio ecc)

Skotty81
16-03-2005, 17:56
io ho fatto una media con il test a goccioline, la colorazione era compresa tra il 7.2 e il 7.5 però tirava più verso il colore della 7.2 ed ecco qua.
Quindi se volessi aumentare il gh devo usare cosa?
Io non posso mettere nulla nel filtro dato che ho il biovita e non ha spazio

Se invece volessi diminuire i valori basta usare acqua a osmosi inversa penso no?!?

Skotty81
17-03-2005, 11:48
nessuno sa dirmi nulla di più!?!?

Ozelot
17-03-2005, 19:53
Per aumentare il gh devi usare calcio o magnesio....
Ad esempio il bicarbonato di calcio ti alza sia gh che kh, mentre il bicarbonato di potassio solo il kh.... ;-)

Skotty81
17-03-2005, 21:24
il negoziante mi ha dato del sale marino da utilizzare per alzare il gh, secondo voi va bene oppure ho fatto una cavolata a prenderlo?

marco87
17-03-2005, 22:31
Per aumentare il gh devi usare calcio o magnesio....
Ad esempio il bicarbonato di calcio ti alza sia gh che kh, mentre il bicarbonato di potassio solo il kh.... ;-)

bicarbonato di potassio dove lo si trova? in farmacia? :-)

Ozelot
17-03-2005, 23:27
Penso di si, non l'ho mai cercato, comunque è un digestivo tipo il bicarbonato di sodio....
Tra parentesi anche quest'ultimo alza solo il kh e lo trovi molto più facilmente... :-)

Di solito si consiglia il bicarbonato di potassio perchè il potassio è più utile alle piante.... ;-)

Skotty81
17-03-2005, 23:33
in merito alla mia domanda, sale marino si o no per aumentare il gh, lui non aveva altro

Ozelot
17-03-2005, 23:47
in merito alla mia domanda, sale marino si o no per aumentare il gh, lui non aveva altro


Sinceramente è la prima volta che lo sento, però questo non vuol dire nulla.... #13

Skotty81
17-03-2005, 23:51
penso vada bene ho fatto un test con i test liquidi.
Ho preso l'acqua del rubinetto ed ho constatato gh5 kh 4

ho inserito 3 granelli di sale nella provetta del gh ed ha cambiato colore tanto che inserendo 3 gocce di reagente non virava, quindi deduco innalzamento di gh

idem kh, però quì anzi che un granello ne ho messi per prova, 20#25 ed ho ottenuto un viraggio si, ma mettendo una goccia di reagente l'ho riportato alla situazione originaria, però bisogna calcolare che x il gh ho usato un granello, per il kh 20#25 granelli, quindi deduco che l'innalzamento del kh è nullo quasi.

manilosz
21-03-2005, 01:29
quasi quasi ti do' un po' della mia acqua di rubinetto biocondizionata
ph 7.7 kh 11 gh 16 no2 0.005 no3 2 ......se la dosi bene :-)) :-)) :-D :-D

ciao manilosz

Skotty81
21-03-2005, 17:04
ho fatto sembra tutto ok per ora, appena il sale è bene in circole e si stabilizza posto i valori ottenuti.

esox
21-03-2005, 17:05
mi sembra che stia venendo fuori il solito casino....
gh (durezza totale): indica SOLO i sali di calcio e magnesio (compresi i carbonati di questi 2), questo perchè in natura gli altri sali sono solo in traccia (tranne pochissime eccezioni)

kh (temporanea) indica tutti i carbonati (e bicarbonati).per fregare il test infatti e aumentare solo il valore kh senza alterare il gh si usano bicarbonati di altro tipo, quali potassio, sodio, ecc

usare il sale marino per intervenire non è una grande idea...
questo infatti è composto in massima parte da sodio, e in misura minore da ca e mg. in questo modo si aumenta di poco il gh ma si inserisce una quantità molto alta di Na , con conseguente sbalzo della conducibilità (la durezza "globale totale" :-D )

Skotty81
21-03-2005, 18:26
forse non mi sono spiegato bene, ho abbandonato l'idea del sale marino per comprare il mineral salt della sera che lo danno come un prodotto specifico per aumentare la durezza gh di acque osmotiche o molto dolci come nel mio caso.
Chiedo scusa della poca chiarezza fornita comunque spero di essermi spiegato ora.

saxwilly
21-03-2005, 19:27
anke a me il gh si alza se metto del sale grosso nell'acquario....
Per il Kh invece uso il Kh/Ph plus Tetra