alefinco
20-09-2006, 19:41
Pomacentride ben noto agli appassionati, è di facile allevamento e molto robusto.
Gli esemplari non ancora sessualmente maturi si distinguono per la presenza di due o anche tre fasce bianche, destinate a restare una sola a maturazione avvenuta, qualunque sia la taglia del pesce.
Accetta cibo vivo, in scaglie, in granuli e surgelato.
Adatto ad acquari di barriera perché non disturba gli invertebrati.
In mancaza di un anemone la sua territorialità si estende ben oltre le immediate vicinanze dell'invertebrato.
Non presenta problemi nemmeno per la deposizione delle uova.
A questo scopo è preferibile introdurre due esemplari di piccole dimensioni; dopo alcune scaramucce iniziali, uno dei due prenderà il sopravvento e crescerà in breve tempo fino a 5-6 cm diventando femmina, mentre l'altro esemplare resterà sempre piccolo (e maschio).
Le uova si schiudono un paio d'ore dopo lo spegnimento delle luci a distanza di 6#12 giorni dalla deposizione (dipende dalla temperatura dell'acqua, più è calda e prima si schiudono). Le larve non sono allevabili in acquario in quanto verranno predate, schiumate, filtrate... e non hanno le delicate condizioni necessarie a raggiungere e superare la metamorfosi.
Una nuova deposizione si avrà entro 3-4 giorni dalla schiusa.[/img]
Gli esemplari non ancora sessualmente maturi si distinguono per la presenza di due o anche tre fasce bianche, destinate a restare una sola a maturazione avvenuta, qualunque sia la taglia del pesce.
Accetta cibo vivo, in scaglie, in granuli e surgelato.
Adatto ad acquari di barriera perché non disturba gli invertebrati.
In mancaza di un anemone la sua territorialità si estende ben oltre le immediate vicinanze dell'invertebrato.
Non presenta problemi nemmeno per la deposizione delle uova.
A questo scopo è preferibile introdurre due esemplari di piccole dimensioni; dopo alcune scaramucce iniziali, uno dei due prenderà il sopravvento e crescerà in breve tempo fino a 5-6 cm diventando femmina, mentre l'altro esemplare resterà sempre piccolo (e maschio).
Le uova si schiudono un paio d'ore dopo lo spegnimento delle luci a distanza di 6#12 giorni dalla deposizione (dipende dalla temperatura dell'acqua, più è calda e prima si schiudono). Le larve non sono allevabili in acquario in quanto verranno predate, schiumate, filtrate... e non hanno le delicate condizioni necessarie a raggiungere e superare la metamorfosi.
Una nuova deposizione si avrà entro 3-4 giorni dalla schiusa.[/img]