PDA

Visualizza la versione completa : Amphiprion frenatus


alefinco
20-09-2006, 19:41
Pomacentride ben noto agli appassionati, è di facile allevamento e molto robusto.

Gli esemplari non ancora sessualmente maturi si distinguono per la presenza di due o anche tre fasce bianche, destinate a restare una sola a maturazione avvenuta, qualunque sia la taglia del pesce.

Accetta cibo vivo, in scaglie, in granuli e surgelato.

Adatto ad acquari di barriera perché non disturba gli invertebrati.
In mancaza di un anemone la sua territorialità si estende ben oltre le immediate vicinanze dell'invertebrato.

Non presenta problemi nemmeno per la deposizione delle uova.
A questo scopo è preferibile introdurre due esemplari di piccole dimensioni; dopo alcune scaramucce iniziali, uno dei due prenderà il sopravvento e crescerà in breve tempo fino a 5-6 cm diventando femmina, mentre l'altro esemplare resterà sempre piccolo (e maschio).
Le uova si schiudono un paio d'ore dopo lo spegnimento delle luci a distanza di 6#12 giorni dalla deposizione (dipende dalla temperatura dell'acqua, più è calda e prima si schiudono). Le larve non sono allevabili in acquario in quanto verranno predate, schiumate, filtrate... e non hanno le delicate condizioni necessarie a raggiungere e superare la metamorfosi.
Una nuova deposizione si avrà entro 3-4 giorni dalla schiusa.[/img]

achillegolia
27-01-2007, 18:06
non me lo fate proprio vedere...l'ho tenuto 1 giorno e poi riportato indietro...ha praticamente massacrato un pesce, e scombussolato tutto,.... :-( :-(

ellisreina81
27-01-2007, 18:11
i miei fanno uova ogni 15 gg...

roby86
07-02-2007, 21:55
ciao ragazzi.
volevo sapere siccome ho1acquarietto da 40litri inutilizzato e mi piacciono molto questi pesci cosa mi consigliate di metterci all'interno???
intendo quanta roccia,quanti pesci,ke invertebrato
inoltre quanta illumnazione?
ke cibo?
quante pompe?
devo metterci molta corrente o poca?
attendo risposte grazie

ellisreina81
08-02-2007, 00:43
cosa mi consigliate di metterci all'interno???

tutto fuorchè pesci, soprattutto i frenatus #26

Mujaive
31-03-2007, 00:27
E se vi dico che sono riuscito, (non so dove ho trovato la pazienza), a far nascere diverse larve di frenatus aspirandole con una siringa, portarle avanti, ma solo una di loro oggi è un graziosissimo frenatus di circa 1 anno e mezzo, lungo 4-5 cm circa!!?? Forse non mi crederete, ma è così, da allora ho provato altre volte ma le larve sono morte. é un peccato, la coppia di frenatus che ho nel mio acquario, continua a deporre sempre.

djfabietto84
03-09-2008, 17:17
Ciao,

ragazzi si può distinguere il maschio dalla femmina?

Io ho due frenantus adulti hanno 2 anni sono sempre in simbiosi uno è più chiaro e uno è più scuro.

L'unica cosa non mi depongono uova. Almeno non le vedo se lo fanno.

Come faccio per farli accoppiare? i freanatus cambiano anche loro sesso come gli ocellaris?

Per farli accoppiare dovrei averli da soli in aquario?

Grazie. #17

Alessandro Falco
07-09-2008, 03:25
Quello grande e' la femmina...

Per farli accoppiare non devono essere necessariamente soli, ma forse andrebbero evitati compagni troppo irruenti

wortice
22-02-2009, 20:16
La mia coppia....In vasca da due anni! :-)

http://img19.picoodle.com/img/img19/3/2/22/f_Frenatuswm_31ef72f.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/2/22/f_Frenatuswm_31ef72f.jpg&srv=img19)

wortice
22-02-2009, 20:16
La mia coppia....In vasca da due anni! :-)

http://img19.picoodle.com/img/img19/3/2/22/f_Frenatuswm_31ef72f.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/2/22/f_Frenatuswm_31ef72f.jpg&srv=img19)

daddycayman
29-09-2009, 00:58
ragazzi io ho in vasca il mio frenatus da circa 5 mesi,inutile dire che è stupendo...
E' l'unico inquilino della mia vasca insiema ad un lysmata debelyus,è gia adulto ha una sola striscia,ora sapendo la sua territorialità è visto ke mi è morta l'anemone da poco,posso comprare un compagno maschio piccolo con una bella anemone e tenatre la riproduzione??

grazie