Entra

Visualizza la versione completa : Evoluzioni interessanti


ditosalato
20-09-2006, 19:34
http://haaga.aqua-web.org/

Benny
20-09-2006, 19:42
sei bellissimo....che bello rileggerti......

MADICA
20-09-2006, 19:47
Con le T5?

Benny
20-09-2006, 19:48
eh si.....!!!

che bello la mia futura 8x39................... :-)) :-)) :-)) :-)) :-))

MADICA
20-09-2006, 19:50
My compliments!!!!!!!!!!!!! #25 #25

pagliaccio1
20-09-2006, 23:23
sono sempre + convinto che ho fatto un bel acquisto ad avere comprato - una ati 8x80w x la mia vasca #36# #36#
ciao riki ;-)

VIC
21-09-2006, 08:19
eh si.....!!!

che bello la mia futura 8x39................... :-)) :-)) :-)) :-)) :-))

Bellissima vasca #19

Simo come la tua prossima plafo????????????

miticopaolo
21-09-2006, 08:55
#25 #25 #25 davvero bella #25 #25 #25

leletosi
21-09-2006, 09:16
scusate.....cosa è questa novità senza skimmer da 1 anno?? -05 -05

niente skimmer e niente reattore da 1 anno e dice di aver visto solo miglioramenti....

mi son perso qualcosa........ #24

Benny
21-09-2006, 09:18
eh si.....!!!

che bello la mia futura 8x39................... :-)) :-)) :-)) :-)) :-))

Bellissima vasca #19

Simo come la tua prossima plafo????????????

sul vascone 90x65x65...quello che smonto...

ci faccio il DSB e ci metto la ATI 8 x 39

sempre se vendo l'ambaradan delle Dupla appese...

Ricca
21-09-2006, 10:22
Stupenda

lucayale
21-09-2006, 11:09
La vasca è a dir poco magnifica e ha trovato da lungo tempo il suo equilibrio. Le colonie di acropore che ha in acquario sono molto sviluppate e contribuiscono di per loro al filtraggio dell'acqua. Nota non da poco: Haaga cambia 125 litri di acqua tutte le settimane. E' vero che non utilizza uno schiumatoio ma è altrettanto vero che effettua cambi d'acqua massicci e che non ha molti pesci in vasca. In precedenza faceva anche uso del sistema Zeovit base...sarebbe bello sapere se anche lui con Zeovit ha chiuso...

aster73
21-09-2006, 16:21
L'esperienza e le indubbie capacità del conduttore possono portare a questi risultati, ma non condivido il fatto di raccomandare questo metodo ad un neofita.
Ciao

Andrecis
21-09-2006, 16:27
niente skimmer e niente reattore da 1 anno e dice di aver visto solo miglioramenti....

Usa il metodo balling al posto del reattore.;-)

NIKO
21-09-2006, 16:30
L'esperienza e le indubbie capacità del conduttore possono portare a questi risultati, ma non condivido il fatto di raccomandare questo metodo ad un neofita.
Ciao



quoto, era gia' rimasto perplesso alla cena milanese, di certe affermazioni.
Non tutti e non tutte le vasche , sono in grado di poter fare a meno di uno skimmer.

blureff
21-09-2006, 23:41
ha ecco chi era quello che hanni fa aveva postato su un forum le foto della modifica fatta al turboflottor 5000
bicchiere compreso
se orsservate ha il collo piu lungo e largo,in un'altra foto si intravede l'originale basso


che cambiamenti che ha fatto anche lui,comunque condivido niko ed aster73
ciao da blureff

ditosalato
24-09-2006, 22:06
Non intendevo assolutamente illudere qualche neofita; questa e' la vasca di uno che di esperienza ne ha maturata veramente tanta.
Avete notato che non alimenta i coralli in maniera diretta?

blureff
24-09-2006, 22:56
si io lo avevo notato,che da artemia viva,zooplacton vivo,e pytoplacton vivo

che bello sbattimento dvessere,l'artemia passi
ma il pyto e lo zoo e troppo laborioso,richiede impinati abastanza grossini x un fabbisogno giornaliero di un acquario,pero facendo cio non si imette roba morta,ed un refugium e piu che sufficiente x gestirla anche senza uno schiumatoio
logicamente sempre nelle mani di un esperto

ciao da blureff

emio
25-09-2006, 09:30
perchè vi sbrodolate tanto ? a Roma ci sono, le ho viste io, due vasche molto piu' belle di questa, molto piu' ricche e popolate, da non poterci quasi infilare un braccio (tridacne da 25 Kg.), con ski autocostruiti funzionanti 2/3 giorni al mese, lampade da 6500 K, ed alimentate con solo pappone (senza ormone).........................