PDA

Visualizza la versione completa : vi presento-NUOVE FOTO-AIUTO!!!


vianastop
20-09-2006, 19:28
ciao ragazzi, è il mio primo post.
mi chiamo vincenza e sono nuova.
oggi ho allestito il mio primo acquario con l'aiuto del mio fidanzato che suppongo conosciate già....iurisprudens1981.
vi posto le foto per chiedervi come vi sembra.
tenete conto che le piante sono ancora piccine e quindi devono crescere.
ecco le notizie tecniche:
caym,an 60 prof
fondo in sabbia ambrata con fondo fertilizzato JBL;
illuminazione di serie;
legno di java sulla destra,
piante: echinodorus rosè,vallisneria spiralis, ceratophyllum demersum, ludwigia repens, hygrophyla polysperma rosanervig, cripotocryne wendtii green e cryptocoryne diversen (???), ninphea lotus zen.
inserirò a tempo debito un branco di cardinali e di gymnocorymbus, corydoras panda, caridine jap.
fatevi sotto con i consigli
ciao
vincenza

iurisprudens1981
20-09-2006, 19:46
:-D :-D :-D :-D è caduta anche lei nel mondo sommerso degli acquari.... :-D :-D :-D :-D

Mkel77
20-09-2006, 20:23
Ciao Vincenza vedo che sei di Molfetta, ma anche se sei mia vicina di casa (Modugno) ti devo spostare in "mostra e descrivi", anche se sono sicurissimo che la colpa è di iurisprudens1981, che non ti ha spiegato l'ABC del forum..... :-D

Comunque benvenuta, e apri pure un post di presentazione in sweet bar........ ;-)

Alessandrob
20-09-2006, 22:43
non è male, però io metterei ancora qualche piantina.....
da quello che ne so io l'illuminazione di serie del cayman non è il massimo per le piante.....

xmrdieselx
20-09-2006, 23:03
carino come inizio.... :-))

iurisprudens1981
21-09-2006, 14:31
anche se sono sicurissimo che la colpa è di iurisprudens1981, che non ti ha spiegato l'ABC del forum..... :-D



ehm...dunque...io veramente...in quel momento ero in bagno.....davvero...mi ero allontanato un attimino.....ero al telefono....mi sono distratto un attimo e "puff"....ehmmm..... -sgraat- -sgraat- -sgraat-

ilabruna
21-09-2006, 15:26
Non so quanto c'è di iurisprudens in questo allestimento (potature a parte)... quindi non so a chi fare i complimenti ;-)
E' davvero un buon inizio, e ti consiglio di non aggiungere piante perchè valli, hygro cerato e ludwigia faranno dei bei cespugli in breve tempo. E proprio per questo io ti avrei suggerito di disporre queste 4 piante un po' più distanziate. Mi riferisco all'angolo sinistro, dove vedo sia cerato che vallisneria.... diventerà troppo pieno secondo me. Perchè la valli non la metti nell'angolo opposto? Altra domanda: come mai la ninfea sta nell'angolo davanti? sarà antiestetica quando avrà le foglie fino in superfice... #24
A parte l'assestamento in fase di crescita (vedrai da sola se spostare o meno qualcosa) credo che sia davvero un buon lavoro.... Mi dispiace che sei entrata nel tunnel, questo si, ma ormai non c'è niente da fare, potrai solo prendertela con michele ogni volta che sarai senza soldi per colpa della vasca :-D

iurisprudens1981
21-09-2006, 17:45
ovvio che le potature sono mie.....ovvio che i complimenti li devi fare a me perchè sono bravissimo....
:-D :-D :-D :-D
PS: il ceratophyllum l'abbiamo messo lì poichè coprisse il filtro, ma se dovesse essere necessario si può spostare facilmente visto che non l'ha messo sprofondato nel fondo fertilizzato...quindi niente rivoltamenti di fondo.
PSPS: il certophyllum, sai che provenienza ha.....credo che lo conosci molto bene.... :-D :-D

Marco Dolfin
22-09-2006, 14:37
Ma in superficie hai della lemna minor?Stai attenta perchè si riproduce e molto velocemente e ti ricoprirà la superficie e poi fa ombra alle altre piante :-))

Burian
22-09-2006, 15:06
manca un po di rosso

Karlito75
22-09-2006, 18:26
non male come inizio, magari qualche pianta in più, non come specie ma come quantità.. mi pare ci sia del ceratophyllum occhio perchè interrato tende a spogliarsi inferiormente.. è meglio lasciarlo galleggiare, magari fissandolo con un filo di nylon.

Warrior
22-09-2006, 18:42
molto carino! #25
magari qualche pianta in più.... #24

vianastop
19-10-2006, 16:14
ciao ragazzi, riporto a galla il mio topic per farvi vedere in che condizioni pietose è l'acquario dopo 1 mese esatto dall'allestimento. ci sono un sacco di alghe filamentose e non so come liberarmene.
ho da 3 giorni inserito 4 caridine japonica che spero mi aiutino a debellarle.
iurisprudens1981 mi ha detto che è normale che si formino alghe subito dopo l'allestimento, ma non vanno via!! -04
sto fertilizzando 1 volta alla settimana con il sera florena a metà dose consigliata, ma mi sa che per questa settimana non fertilizzo. mi conviene cambiare acqua? che faccio?
sono un pò depressa per ste alghe maledette.....
ciao
vianastop

iurisprudens1981
19-10-2006, 16:17
secondo me è normale, bisogna solo aspetare che vadano via da sole..... #24 o forse no? #23

TwinRay
19-10-2006, 16:40
mmmmmh, mi sembrano decisamente troppe, a mio avviso...hai controllatoi valori dell'acqua?...con cosa fai i cambi? fotoperiodo? neon?

Roby

milly
19-10-2006, 18:53
più che alghe a me sembra la muffetta bianca che si forma spesso sui legni e sugli arredi in vasche allestite da poco #24 se è quella i pesci dovrebbero mangiarla.

TwinRay
19-10-2006, 18:59
Molto probabile, ma così tanta non ne ho mai vista, sicuramente c'è qualcosa che non va... #24

iurisprudens1981
19-10-2006, 19:44
ciao ragazzi rispondo io per lei essendo la mia girl...allora, fino ad ora non sono stati fatti cambi d'acqua in quanto non c'erano pesci. consigliate di farne?
i valori sono PH 8 GH 10 KH 7 NO2 0
il foto periodo è di 8 ore, i neon sono i 2 standard forniti dalla ferplast di serie montati sul cayman da 15 watt l'uno.
stavo pensando all'inserimento di qualche pesce fitofago, che ne dite?

milly
19-10-2006, 21:08
mi sembra una buona idea inserisci uno o due fitofagi e dopo una settimana fai un cambio parziale

iurisprudens1981
19-10-2006, 22:00
che pesci in un cayman 60?

Suppaman
20-10-2006, 00:34
apparte il fatto che dal primo allestimento è migliorato davvero tanto!! bravissimi #25 #25 #25 #25

x il resto sembra anche a me la muffetta
pero.. è davvero tanta.. x il cambio aspetta.. e meti qualcosa che potrebbe mangiarli..

io x un 60 litri metterei 4 oto.. forse sono tanti 4 pero.. sono carini..
forse nn l'ho letto.. ma che pesci intenfdi mettere?? che biotopo??

japigino
20-10-2006, 10:21
la prevenzione contro le alghe sta nella CO2 (che agevola la fotosintesi)........
fertilizzando soltanto non fai nulla, o meglio non fai altro che far crescere le alghe, poichè le piantine non assorbendo tutto il fertilizzante tramite la fotosintesi, ne lasciano un bel quantitativo anche per loro (le alghe).......
Come fotoperiodo credo che dovresti abbassarlo a 8 ore per vederle regredire......
Interrompi la fertilizzazione, misura i valori, fai un cambio consistente d'acqua (per eliminare il fertilizzante in eccesso).......e vai con la CO2 e fotoperiodo a 8 ore, fino a che non cambia qualcosa.......
Ps: aggiornaci......

TuKo
20-10-2006, 10:54
Io mi associo a Suppaman, e milly, sembra anche a me la classica muffetta bianca.

TwinRay
20-10-2006, 10:57
Io mi associo invece a quanto dice japigino #36#

Tropius
20-10-2006, 12:28
io l'avevo sui legni nuovi una cosa del genere...

Eliminerei manualmente (con uno stecchino) quelle penzolanti (un pò come raccogliere su un bacchetto una ragnatela) e poi via libera con qualche pesce... i miei baloon e guppy l'hanno fatta sparire in un giorno (era poca...)

iurisprudens1981
20-10-2006, 16:09
ok ragazzi, proveremo con un inserimento di guppy che le darò io, e poi vediamo se prendiamo qualche oto...nn so..vediamo come v la situazione.
come pesci lei vorrebbe mettere cardinali, gymnocorymbus e cory.forse qualche platy.

Suppaman
20-10-2006, 18:00
nn esagerare con i pesci e controlla bene la provenienza!!! ;-)

iurisprudens1981
21-10-2006, 11:46
per ora abbiamo inserito solo 3 guppy...vediamo un pò.........

vianastop
03-11-2006, 17:51
Ciao a tutti, la situazione del mio acquario è migliorata tanto, non ci sono più alghe, ed ho aggiunto anche qualche altro pescetto...2 Colisa entrambi maschietti e 3 corydoras.
Sembra vada bene la convivenza, vedremo più in là!

iurisprudens1981
03-11-2006, 18:16
pensate che lei sta tanto esaurita che oggi mentre parlava con me al telefono, stava guardando l'acquario, ed ha detto "Hey ciao amoruccio!"
...ovviamente non si riferiva a me, ma al colisa blu neon....... #18 #18 #18
che a suo dire si è avvicinato al vetro per salutarla..... #23 #23

secondo me si fuma il ceratophyllum arricchito di biocondizionatore. :-D :-D :-)) :-))

Lisetta
03-11-2006, 18:54
Dovresti postare foto e valori in "Alghe infestanti dolce", comunque non credo che le caridine te le faranno fuori, loro preferiscono le diatomee -20

Zoran
04-11-2006, 01:48
la prevenzione contro le alghe sta nella CO2 (che agevola la fotosintesi)........
fertilizzando soltanto non fai nulla, o meglio non fai altro che far crescere le alghe, poichè le piantine non assorbendo tutto il fertilizzante tramite la fotosintesi, ne lasciano un bel quantitativo anche per loro (le alghe).......
Come fotoperiodo credo che dovresti abbassarlo a 8 ore per vederle regredire......
Interrompi la fertilizzazione, misura i valori, fai un cambio consistente d'acqua (per eliminare il fertilizzante in eccesso).......e vai con la CO2 e fotoperiodo a 8 ore, fino a che non cambia qualcosa.......
Ps: aggiornaci......

Direi che è tutto giusto e appoggio.
Leggi pure quanto scritto su quest'articolo che ho trovato proprio oggi..:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Piante/fertilizzanti/default.asp
Mi ha chiarito molto..

iurisprudens1981
18-11-2006, 10:04
ciao ragazzi, allora vi posto le foto dell'acquario di vianastop per farvi vedere come sta evolvendo...secondo me alla grandissima...sono state scattate il 6 novembre.
consigli?

iurisprudens1981
18-11-2006, 10:06
ciao ragazzi, allora vi posto le foto dell'acquario di vianastop per farvi vedere come sta evolvendo...secondo me alla grandissima...sono state scattate il 6 novembre.
consigli?

milly
18-11-2006, 13:38
sta evolvendo bene, ancora un pò spoglio dietro ma le piante alte cresceranno. però c'erano già i guppy e adesso i colisa peccato l'abbinamento non proprio azzeccato

japigino
18-11-2006, 16:00
bèh Colisa e guppy non sono proprio l'abbinamento ideale.......Asiatici e sudamericani.........mah

ilabruna
18-11-2006, 16:56
Mmmmm, quella vallisneria è interessante.... quando ti avanza fammi un fischio :-))

Non passavo da questa sezione da un po', complimenti, mi piace il risultato, ma michele non me l'aspettavo da te il mix colisa-guppy.... vabbè che ti vuoi liberare di tutti quelli che ti nascono, ma se volevate fare un asiatico potevi evitare! :-D

Comunque si è ripreso alla grande, aspetta solo che si infoltiscano i gruppi di piante e che si riprendano quegli steli al momento un po' spelacchiati ;-)

iurisprudens1981
19-11-2006, 15:18
infatti non volevamo fare un fritto misto....le ho deto dei guppini all'inizio per vedere se facevano sparire un pò di alghe....poi sono arrivati i colisa, e presto credo arriveranno o cardinali o rasbore (credo cardinali)....

colisa:
Valore dGH
3°- 12°
Valore pH
Tra 7.0 e 7.5

guppy:
Valore dGH
6°#25°
Valore pH
Tra 7.0 e 7.5


i valori dell'acqua comunque sono ideali per entrambe le specie, quindi non vedo dove sia il problema. Non è mica detto che bisogna per forza allestire un acquario biotipo...ci sono anche gli acquari di comunità,no?l'importante penso che sia rispettare i valori ideali dell'acqua...