PDA

Visualizza la versione completa : fuji finepix s5600 zoom


Abra
20-09-2006, 19:03
come da topic mi dite se è un buon prodotto x uno che inizia adesso e soprattutto se e quando imparerò può dare soddisfazioni???grazie

andrez
21-09-2006, 10:25
Ciao,partiamo dal presupposto che sono neofita in fotografia,comunque io ho questa macchina da agosto,e la trovo ottima,partendo da una digitale compatta classica,questa per me è già un altro pianeta....i colori, la resa d'immagine...mi accorgo però che è come se avessi in mano un porsche tenendo sempre la prima, nel senso che le potenzialità sono enormi,ma mi dovrò applicare per esprimerle. Insomma la questione è se scatterai sempre e solo in modalità auto compra un'altra macchina qualunque, se invece vorrai progredire questa è adatta per accompagnarti con una grandissima serie di impostazioni...che più avanti potrebbero spingerti alle reflex digitali....Scusa se sono stato prolisso, spero comunque che il mio consiglio ti aiuti.

Abra
21-09-2006, 11:29
non scusarti mi hai aiutato :-) ora sono + deciso a prendere questa macchina era propio quello il mio dubbio se hai una porsche puoi andare piano o forte me se hai una panda #26.grazie ancora ciao

Abra
21-09-2006, 11:32
scusami ma non è una reflex digitale la tua o quella che voglio prendere io???che differenza cè??

andrez
21-09-2006, 13:30
e no le reflex digitali sono ben altra cosa...
la differenza principale sta nelle ottiche che sono fisse nel nostro caso e intercambiabili nell'altro,questo ti offre già di per se possibilità enormi.
Ti faccio un esempio: La s5600 ha un ottica fissa con zoom ottico 10x che è paragonabile ad un 38-380 mm,ma ha solo questo. Puoi aggiungere nel caso la lente grandangolare e i vari filtri (uv,polarizzati etc..)
La canon eos 350D viene venduta con un'ottica 18-55mm che puoi sostituire in toto con obbiettivi più performanti,grandangolari, teleobiettivi e via dicendo,oltre all'applicazione delle varie lenti.
Questo si traduce in ottiche di ualità superiore rispetto a quella fissa. (non mi addentro nelle differenze di sensore e impostazioni perchè è lungo).
Di contro hai i prezzi elevatissimi. da 800 euro la macchina,con cifre da aggiungere ben più alte per le ottiche.
Con circa 200 euro la s5600 ti permette di imparare ad usare impostazioni che in futuro sul reflex saranno fondamentali per sfruttare a pieno il mezzo, senza dissanguarti e permettendoti di capire se è un hobby che vorrai cntinuare. puntando su mezzi più potenti. Diciamo che a grandi linee la s5600 è un compromesso

Abra
21-09-2006, 14:46
ultima cosa e poi non ti rompo + dove trovo la sudetta macchina a circa 200€ io a meno ho trovato 314€ con lettore di memori card,pile e carica batteria,memoria da 256M,borsa.se mi dici dove la posso trovare a quel prezzo ti ringrazio.ciao

andrez
21-09-2006, 14:50
in realtà io l'ho pagata circa 350 euro con scheda da 256, ma io l'ho vista alla eldo a 299 con custodia pile e scheda da 512!
l'avevo vista anche senza troppi fronzoli a 250..però non ricordo dove. Il mio circa duecento voleva essere indicativo,diciamo che siamo tra 200 e 300 euro :-)) ...è comunque un prezzo accettabile per quello che offre

Abra
21-09-2006, 15:17
grazie mille di tutto.ciao

Nuken
20-10-2006, 14:41
Sono un felicissimo possessore della fuji s5600

ti allego una foto che ho fatto in madagascar quest'anno

per ovvi motivi ho ridotto l'immagine originale
cmq i risultati non mi sembrano malvagi

con il filtro UV e con il filtro polarizzatore si riescono a fare anche ottimi tramonti e scene di mare interessanti

Io utilizzo sempre la macchina in modalità semiautomatica, è la cosa migliore, dipende da cosa vuoi fare e che effetto vuoi ottenere, grossomodo sul misto uso fuoro fisso a 4 o 5 il tempo lo faccio decidere dalla macchina
mentre se voglio effetti particolari come cascate o oggetti in movimento
faccio il contrario.

http://img80.imageshack.us/img80/4834/dscf1469kv1.jpg

Porraz
20-10-2006, 18:08
bella foto... ;-) peccato per il forte controluce... attenuato però dal flash...


uso fuoro fisso a 4 o 5 il tempo lo faccio decidere dalla macchina


diaframma fisso... non fuoco... ;-) cioè scatti in priorità di diaframmi... :-)

nell'altro caso si tratta di priorità di tempi...

ti prego di non postare foto grandi... per aumentare la leggibilità di chi ha connessioni un po più lente... rimani sempre intorno ai 100Kb

ciao :-))

Nuken
23-10-2006, 16:01
Scusami per la foto grande ;)

l'ho già ridotta.

cmq si intendevo diaframmi e priorità di tempo
non sono molto ferrato con la terminologia fotografica.

gille
26-10-2006, 18:41
Ciao,ho dato un occhiata a questa macchina mi sembra ok il prezzo per iniziare(premetto che non sono per niente esperto),ho letto però che la minima per una macro è di 10 cm;
La mia domanda è questa: con questa s5600 si riuscrà a fare una macro come questa?

ed in più si riesce a mettere a fuoco come il caso di questa ape con il resto sfocato?? http://www.acquariofilia.biz/allegati/esempio_1_149.jpeg