Visualizza la versione completa : Distinguere i siamensis
xxalbyxx
20-09-2006, 11:13
Mi sapete dare qualche indicazione su come distinguere il Crossocheilus siamensis dal epalzeorhincos kalopterus?
Mi è stato venduto un pesce come mangiatore di alghe filamentose quindi suppongo inteso come siamensis ma leggendo qua e la mi viene il dubbio di essere stato fregato.. dalle foto non si capiscono molto le differenze principali.. non sono un esperto d'accordo.. però... c'è qualche modo per distinguerli ?
Come dimensioni diventano grandi uguali o differenti?
grazie !!
guarda la riga scura orizzontale che attraversa il corpo.
nel siamensis prosegue anche sulla coda invece nel kallopterus termina sul corpo
avevo un link dove lo spiegavano bene ma non lo trovo più comunque sono sicura perchè se ne è parlato molto. ti devo dire però che sul mergus (atlante di aquarium) le foto delle 2 specie dicono il contrario -28d#
comunque a parte la riga centrale, il kallopterus è una specie pacifica ma territoriale e l'aggressività aumenta col passare dell'età.
il crossocheilus siamensis è pacifico con le altre specie ma talvolta combatte con i conspecifici.
diversamente dal kallopterus le pinne sono trasparenti e la specie ha un solo paio di barbigli sul labbro superiore (il kallopterus ne ha 2)
xxalbyxx
20-09-2006, 16:55
grazie mille milly ! ne ho solo uno quindi problemi con i conspecifici non ce ne saranno.. ora lo osservo un pò e guardo bene i barbigli.. quel link l'ho trovato ma non è che sia spiegato benissimo.. e molte foto sono contraddittorie sulla riga centrale..
scusa se ti disturbo ancora.. quanto dovrebbero crescere?
grazie !
Federico Sibona
20-09-2006, 17:33
Qui spiega, ma contraddice un po' cosa dice milly:
http://www.thekrib.com/Fish/Algae-Eaters/
http://www.aquaworldnet.com/awmag/siamita.htm
http://www.aquatic-gardeners.org/cyprinid.html
Dice che anche il kallopterus ha striscia nera che prosegue sulla coda ed entrambi hanno 2 paia di bargigli. Mi pare vi sia un po' di confusione anche presso i soloni che scrivono sul web e sui libri.
Oltre tutto sembra che il falso siamensis sia il garra che in molti siti è presentato come ottimo mangiatore di alghe.
Ciao
Fede
sempre il mergus dice 15 cm. il kalopterus e 14 cm. il siamensis ma a questo punto non so se è preciso ...
vai a questo link è spiegato tutto nei dettagli
http://www.acquariforum.com/cgi-bin/magazine/viewnews.cgi?id=EEkyyukEkFAenlnuSX&tmpl=
Federico Sibona
02-11-2006, 14:51
Resta sempre il problema di capire quale sito/libro è più autorevole degli altri.
Ciao
Fede
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |