PDA

Visualizza la versione completa : Ramirezi


Cecco01
05-05-2005, 17:00
Ciao! ho un problema con uno dei miei Ramirezi. Ho un acquario di 80 lt da 2 anni circa, n02 n03 bassi e assenti, ph 7.2, temperatura dell'acqua 25°C insomma tutto nella norma. In vasca ho 3 ramirezi, 4 neon, 3 platy
Da ieri sera un ramirezi sta fermo sul fondo, non mangia e si muove pochissimo. Apparentemente non ha segni di visibile alterazione sul corpo, i colori sono sempre brillanti. Potrebbe essere un'infezione batterica? Cosa posso fare? Ho già portato la temperatura dell'acqua a 28°C. Purtroppo non mangia molto.

Grazie anticipatamente.

lele40
05-05-2005, 18:58
potrebbe trattarsi di una intossicazione.noti colori strani sulle branchie,la respirazione come ti sembra?

Cecco01
08-05-2005, 19:04
Purtroppo è morto...
#07
Però ho riscontrato che altri due pesci hanno i classici sintomi di idropsia (squame sollevate e occhi sporgenti) Ho letto che va somministrato il "Furazolidone", ma dove si trova? è contenuto in qualche medicina o devo reperirlo in farmacia?
#24

polimarzio
08-05-2005, 23:02
Non è facile curare questa malattia, specialmente in questo stadio.
Comunque se vuoi provare devi procurarti l'ambramicina: 1cps da 250mg x 25lt ogni giorno per 5gg, il terzo giorno cambio di acqua del 30% con osmotica.

lele40
09-05-2005, 00:02
il furazolidone si somministra in preparati con del cibo che sono decisamente piu lunghi e talvolta complessi.
io seguirei il consiglio di polimarzio ,il procedimento e' molto piu' semplice.in bocca al lupo lele

Cecco01
09-05-2005, 10:08
Ma se uso l'ambramicina nell'acquario non causa problemi ai pesci sani? Purtroppo non ho un acquario di quarantena e quindi dovrei trattare tutto l'acquario. Ma c'è caso che la cosa si possa espandere a tutti gli altri pesci?
Grazie ad entrambi per i consigli.

Cecco01
09-05-2005, 15:32
Ultimo aggiornamento: oggi a mezzogiorno ho trovato morti il pesce più colpito con squame sollevate e occhi sporgenti ed un piccolo che invece presentava solo pancia gonfia. Ora ho il terrore che si possa attaccare a tutto l'acquario. Ho alzato la temperatura e dato un antibatterico, poi ho isolato l'unico caso sospetto rimasto: un pesciotto con un occhio gigante e opaco. Sembra vispo e mangia. Però ha ques'occhio gigante. Non so se è anche lui affetto da malattia o se un pesce di mole maggiore magari l'ha mozzicato. Anche perchè presenta solo una pinna rosicchiata.

lele40
09-05-2005, 19:31
obbiettivamente vista la situazione io agirei su tutta la vasca coc ambramicina.

polimarzio
09-05-2005, 22:33
Ho alzato la temperatura e dato un antibatterico
In questo caso l'innalzamento della temp. deabilita il pesce malato ed aiuta la malattia ad essere ancora più aggressiva.
Riporta la temp. sui valori ottimali di allevamento ed inizia il trattamento con ambramicina sulla vasca principale.

Cecco01
10-05-2005, 12:47
Ok, oggi riporto la temperatura alla sua abituale. Per il medicinale oggi vedo di procurarmelo. Grazie per l'aiuto.

Cecco01
10-05-2005, 22:54
Un ultima cosa: ho un pulitore di fondo che da stamattina sta sempre in superficie e si lascia trasportare, come se fosse pieno d'aria... Appena gli ho somministrato la pastiglia però si è rimesso sul fondo. Non è schiarito e non presenta lesioni esterne. Dite che anche lui ha preso l'idropisia? Devo isolarlo? Intanto ho messo la prima pastiglia di ambramicina.
Grazie ancora.