Visualizza la versione completa : Difficoltà a fotografare il cielo
berserk79
20-09-2006, 09:33
Salve,
allora sul post sulle prime foto con la D50, inserito due foto molto simili, di un cielo nuvoloso del tardo pomeriggio! ora nel fare le foto ho avuto difficoltà a bilanciare l'esposizione sia del cielo che come dire della "terra" cioè o mi feniva troppo scura la terra o troppo scuro il cielo!
Quindi scatta la domanda come si fotografa un panorama di questo tipo?
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=78334 le foto sono cielo e cielo2
il problema del cielo e dello sfondo ... è un classico della fotografia...
il problema principale è che gli esposimetri tendono a esporre la parte predominante della scena... il risultato spesso è o hai esposoto bene il cielo oppure la parte terrestre queto ovviamente in tutti i casi di "controluce" o prossimi al controluce... se esponi bene la "terra" ti ritrovi il cielo bianco o azzurro chiaro... e viceversa... non ci sono molte soluzioni... ad esempio fuji col sensore a doppio "pixell" ha introdotto la selezione tra le alte e le basse luci...
io personalmente non vedo grandi soluzioni... tranne con lo scatto in raw la posibilità di schiarire la parte scura intervenendo con gli "shadow & hightlights"...
io preferisco esporre (ove possibile) meglio il blu del cielo che il resto....
molti fanno con il cavalletto 2 scatti uguali ma con esposizioni differenti e poi ne fanno il merge in postwork... ma non è facile...
ciao :-))
La questione riguarda la gamma dinamica, cioè la capacità di cogliere l'escursione tonale di ombre e luci. Da questo punto di vista il digitale si pone tra le diapositive (con gamma dinamica inferiore) e le pellicole da stampa (con gamma dinamica superiore). I limiti d'un supporto (sia pellicola o sensore) emergono proprio di fronte a scene con una gamma dinamica più ampia di quella del supporto, ovvero molto contrastate.
Come risolvere? Oltre le soluzioni indicate da Porraz ce n'è altre ancor più semplici: attendere che ci sia minore contrasto, :-) scattare (più o meno) sulla 'media' perdendo gli estremi della gamma, scattare pensando al soggetto e infischiandosene del cielo (se non è il soggetto), porsi con le spalle al cielo (sistema tra i più semplici, se possibile).
Poi, se non si tratta d'un paesaggio o comunque d'una foto senza soggetti in primo piano, c'è la soluzione del flash... Molti pensano che il flash serva quando è notte o è buio. Invece in quelle occasioni il flash non serve proprio, se non per riprendere "qualcosa" :-).
Il flash diventa prezioso proprio in pieno giorno, e ancor più quando di scatta in condizioni di alto contrasto... :-)
Ma le foto dove sono? Nella pagina non le vedo più... #24
Faccio un paio d'esempi d'uso del flash. Questa è una foto tratta da un reportage su un cantiere navale. In questo caso, in pieno controluce, se avessi scattato solo con la misurazione matrix avrei ottenuto un soggetto molto scuro. o dunque misurato in matrix, sottoesposto d'un diaframma, e usato il flash in manuale (cioè la macchina non 'sapeva' che funzionava anche il flash). Gli effetti del flash si vedono nel riflesso del tubo, nelle ombre portate sulle gambe. Senza il flash la foto sarebbe stata completamente diversa...
http://gallery.photo.net/photo/4813205-lg.jpg
Discorso identico per questa. Cucù che ottenevo ricchezza cromatica e di dettaglio sulle vesti e il volto di quest'operaio, senza il flash (usato allo stesso modo della prima):
http://gallery.photo.net/photo/4813215-lg.jpg
Ma, per quanto riguarda il paesaggio, questo è l'esempio giusto. Stesso discorso delle precedenti: esposizione in matrix, sottoesposizione (non ricordo di quanto...), flash manuale che ha schiarito la parte in ombra del soggetto (jeans, braccio, volto; la ruota anteriore non avrebbe avuto quel dettaglio; il flash si vede bene nel riflesso metallico del seggiolino...):
http://gallery.photo.net/photo/3803392-lg.jpg
quoto tutto nico.. il problema ... principale di berserk79, è sui panorami... senza soggetti in primo piano... come nelle tue belle foto d'esempio...
la cosa si complica un pochino... quindi.... ci vorrebbe un flash atomico... :-))
:-))
berserk79
21-09-2006, 19:16
già il mio problema è sui panorami....., ma i vostri preziosi consigli mi aiuteranno a trovare il compromesso migliore!!!
Grazie ad entrambe!!!!
Grazie ad entrambe!!!!
entrambi ..... con la "I" .... :-D :-D
de nada... ;-)
berserk79
22-09-2006, 18:59
entrambi ..... con la "I" .... :-D :-D
e vabbè..... vi ho fatto diventare femminucce....... una svista :-D :-D :-D :-D :-D :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |