Entra

Visualizza la versione completa : ReefLine/Xm


keronea
20-09-2006, 08:19
Visto che alcuni hanno provato mettendo a confronto vari bulbi e particolarmente questi due tipi il risultato visivo sembrerebbe ottimo ma...
a parità di alimentazione e correttamente alimentate
il livello spettrale le nuove Elidos su che gamma si posizionano?
e il livello di CRI e PAR?

:-)

ik2vov
20-09-2006, 12:02
Le ReefLine 250W le ho misurate con il misuratore di PAR che mi ha prestato gentilmente Donatello, le XM non le ho ma penso possiamo trovare dove misurarle....

La prima volta che ci si rivede ti dico le misure.

Ciao

aster73
20-09-2006, 12:38
In questo momento ho montato proprio le Xm e le Reefline insieme.
Farò delle misure e comunicherò.
Ciao

Ricca
20-09-2006, 12:59
aster73, restiamo in attesa...
;-)

Rama
20-09-2006, 13:06
La luce è molto simile... devo dire che il mio passaggio da 2x400W a 2x250W visivamente mi ha colto di sorpresa parecchio, la luce (la quantità visiva stessa) sembra la stessa.

aster73, aspettiamo le misure! #22

keronea
20-09-2006, 13:23
aster73, Grazie restiamo in attesa ;-)
Rama, sei passato a 250w -05 allora l'hai fatto :-D

Rama
20-09-2006, 13:32
keronea, :-))

E' da una settimanina e con queste lampade.... ;-)

Non sò se rimanere con le 250W come "tenuta estiva" ed usare le 2x400 come cappottino invernale... :-D

keronea
20-09-2006, 13:59
Rama, Dipende da come rispondono i coralli e principalmente quanti soldini hai da dare ad Enel :-D

mi sto per convertire a 250w -15

birrohgt
20-09-2006, 22:59
oggi ho provato le reff line 2 da 250w e 40 alimentate con ferromagnetici erc 2.13

la luce sembra bella (non sopra la vasca) ho avuto un problemino di accencione a volte faticano ad accendersi -28d#

aster73
21-09-2006, 16:09
Misure effettuate ieri :

Lampadine da 400W alimentate da ballast elettronico Icecap sensore immerso per 5 cm in acqua sotto il bulbo a circa 15cm:

Xm = PAR 1050
Reffline = PAR 970



Lampadine da 250W Fc2 alimentate da ferromagnetico 3A sensore immerso per 5 cm in acqua a circa 10 cm sotto il bulbo :

Reffline = PAR 920

Non ho altre lampadine da 250W montate , ma ricordo misurazioni effettuate di recente con BLV e Giesemann coral con valori pressochè identici.

Ciao

duccio89
21-09-2006, 16:57
cioe una reefline 250fc2 ha quasi gli stessi par di una 400? #17 #17 #17

ma con queste lampade i blu quanto ci mettono a venire fuori?????geronte???

franklin
21-09-2006, 18:11
calma duccio,quella da 400 è correttamente alimentata.....quella da 250 è sovralimentata,il che vuol dire.
per chi ha provato sia xm che reefline mi puo dire quele delle due è piu' bianca(quindi la piu0 bella senza t5 blu).

dodarocs
21-09-2006, 19:48
franklin, ti sbagli le FC2 vanno alimentate a 3A

franklin
21-09-2006, 20:34
franklin, ti sbagli le FC2 vanno alimentate a 3A

scusate..credevo avessero la stessa alimentazione delle E40 #12

birrohgt
21-09-2006, 21:18
nessuno prova le 250w e 40 con ferromagnetici 2.13?

?

blureff
21-09-2006, 22:14
le ho montate da un amico su plafoniera sfiligoi ifinity
la luce e spettacolare,ma non ricordo quanti A eroga il suo alimentatore ferromagnetico,la luce emessa e spettacolare,infatti le t5 che la affinaca e giusto 2 bianche e 2 blu x fare una simulazione di alba e tramonto invece di usare soli tubi blu

io con la acls (400)e plafo siligoi a 20 cm misuro qualcosa come 1600#1800 ed hai piedi della nobilis intorno hai 350-400 che sta a 35 cm di prodondita poiche e il mio unico punto di riferimento preciso
valori piu alti li ho riscontrati con le ab ma con 3 da 400 contro 2,quindi e da considerare gli incroci dei fasci,ma a breve ........ sara 2 da 400+ 250 su riflettori lumenarcIII e mini con accenditori ice cap :-))+t5 da 54w bianche (15k) logicamente
ciao da blureff

keronea
21-09-2006, 23:34
aster73, Grazie per la tua comunicazione ;-)
Oggi ho provato a montare una ReefLine E40 da 250w su La IV al posto di una 400w e con notevole sorpresa ho notato che a livello occhio umano non c'è una grande differenza di intensita #19

Rama mi sa che mi oriento su 250w #36#

Rama
22-09-2006, 00:10
keronea, te l'ho detto che il cambio io l'ho notato appena... la vasca sembra sempre illuminata dalle 400... #19

Benvenuto nel Club del Gambero, allora... :-D :-D :-D

keronea
22-09-2006, 08:28
Benvenuto nel Club del Gambero, allora... :-D :-D :-D


-ROTFL- Basta però non retrocedere sino al sottosabbia :-D :-D :-D

simo1978
23-09-2006, 14:50
Oggi ho provato a montare una ReefLine E40 da 250w su La IV al posto di una 400w e con notevole sorpresa ho notato che a livello occhio umano non c'è una grande differenza di intensita

occhio che l'occhio ( #17 ) è sensibile ai lux secondo una scala logaritmica e non lineare ;-)

questo significa che per percepire una luce doppia, i lux devono passare ad esempio da 100 a 1000 e non da 100 a 200.

keronea
25-09-2006, 01:28
simo1978, ma tu non sai che occhio ho io :-D :-D :-D

simo1978
25-09-2006, 09:26
:-))

aster73
25-09-2006, 12:25
keronea, te l'ho detto che il cambio io l'ho notato appena... la vasca sembra sempre illuminata dalle 400... #19

Benvenuto nel Club del Gambero, allora... :-D :-D :-D
Hai detto bene, SEMBRA.

Non fatevi ingannare dal sembra , dai PAR , dai Lux e dagli occhi.
Un conto è illuminare con 250W , un altro è illuminare con 400W.

Voi non ve ne accorgete , ma con 400W illuminate con più del 50% di una 250W !!

Ciao

keronea
25-09-2006, 13:00
aster73, Certo su questo non c'è dubbio ;-) anche con 1000w su un metro quadro sembra di essere alle Maldive ma ogni tanto si mette la mano in tasca e non si trovano neache gli spiccioli e allora o si elimina la vasca oppure si opta per un minimo di risparmio :-))