Visualizza la versione completa : muoiono e non so perchè
claudio castelli
05-05-2005, 15:33
Ciao a tutti, sono nuovo e credo proprio che un aiuto mi serva.
Ho letto alcuni topic e sono nelle condizioni di molti neofiti, credo, cioè con una vasca, dei pesci e molti problemi, non avendo PRIMA provveduto ad informare nel modo adeguato i miei neuroni e quanto ad essi collegato.
Così che se qualcuno mi aiuta ne sarò grato.
vasca Mirabello 30 (standard,nessuna modifica al filtro, se non ora che ho tolto il carbone perchè somministro HS ICHTOCELL per puntini bianchi sui sopravvissuti).
Nessuna pianta
Allestimento ora adeguato
ultime analisi acqua gh9 kh 5 ph7 no2 0
pesci (sopravvissuti) 2 black molly 1 platy corallo 1 platy pappagallo e una rana.
dopo numerosi decessi di poveri pesci, sono riusito a capire l'importanza dei valori dell'acqua e di conseguenza a regolarli, ora a detta del negoziante sono a posto.
Ho riallestito la vasca (avevo usato pietre non adeguate) e controllato l'acqua che usavo per i cambi.
Al momento uso 2lt rubinetto(kh 14 gh 16 ph 7,5) e 3lt. distillata con biocondizionatore, i valori della vasca sono sopra citati.
scoperto a caro prezzo esistenza malattia puntini biachi, e ora uso medicina per curare i due black molly immessi in vasca sabato scorso.
problema
Questa settimana pensavo di potervivere sereno, i valori dell'acqua erano ok e sapevo di dover dare un'occhiata particolare ai due nuovi arivati, ma sorpresa delle sorprese sono morti invece quattro platy pappagallo e tre corallo di non so che cosa.
Per tutti lo stesso processo, perdita di mobilità, fermi a pelo d'acqa, dimagrimento ( credo, ma per alcuni è indiscutibile sia avvenuto) e decesso,il tutto nel giro di un giorno.
Le morti sono state distribuite lungo tutti i giorni scorsi.
Al momento i sopravvissuti stanno bene, sono al quarto giorno di somministrazione della medicina e tolti i puntini bianchei sui bleck mi pare tutto ok.
Ci sono le condizioni in questo mio sproloquio perche qualcuno possa dirmi cosa è successo in questa settimana?
PS, il negoziante non ha risposte, al momento.
Grazie in anticipo.
Chateaux.
manolo78
05-05-2005, 20:04
la cosa mi sembra strana non ho idea a riguarda,ma la temperatura del tuo a cquari a quanto sta ?non vorrei fosse troppo alta cosa improbabile.
cmq non ho capito da quanto tempo è ke hai inserito i pesci,mi dispiace di non poterti aiutare e ti lascio nelle mani dei piu esperti ciao e non demordere
claudio castelli
05-05-2005, 20:12
grazie lo stesso, manolo, comunque se serve la temperatura è di 26 gradi.
i platy corallo e i pappagallo sono stati messi nella vasca 15gg fa, e alcuni hanno pagato la settimana scorsa per via dei puntini bianchi e acqua non ok, sabato 31/4 fatta analizzare acqua dopo interventi necessari e i valori sono gli ultimi che ho dato, sempre sabato mi sono osato comprare e immettere i due black molly...ilresto dovrebbe essere chiaro....altrimenti sono disponibile...
NPS Messina
05-05-2005, 20:13
Allora.....le cause potrebbero essere di natura diversa.....una potrebbe essere per l'appunto uno sbalzo di temperatura magari dovuto ad un riscaldatore difettoso,le altre provo ad elencartele:
a)pesci già malati all'atto dell'acquisto (parassiti interni,malnutrizione,debilitazione generale.
b)alla prima ipotesi si somma un problema di acclimatamento che ha fatto esplodere varie patologie (non solo i puntini bianchi).
c)il trattamento con un antibatterico ha deicmato anche la popolazione batterica "buona" insediatasi nel filtro,questo ha potuto causare un impennamento del valore dei nitriti (no2) creando ulteriore debilitazione ed avvelenamento nei pesci superstiti......
una sorta di effetto "domino" che purtroppo spesso si riscontra nelle vasche di recente allestimento.
ciao e benvenuto... innanzitutto ci servono i valori di nitriti (NO2) e di ammoniaca (NH4-NH3)...
La rane non centra nulla... ma ormai...
I valori che ci ha fornito vanno bene ma ci servono quei due almeno...
La temperatura?
Non hai piante??? Vai subito acomprarle e di corsa prima che postano anche gli altri quì sul forum... #13 Prendi delle cryptocoryne, anubias, microsorum, egeria densa, echinodorus... più piante metti e meglio è... le piante portano ossigeno e tolgono inquinanti dall' acqua...
mentre ci sei prendi pure dei fertilizzanti, sera florena e sera florenette A per cminciare possono andare...
tutto quello che ti posso dire fino a adesso è questo... devi farci sapere altro...
ciao! :-))
claudio castelli
05-05-2005, 20:28
beh, grazie a tutti, per ora.
avevo una pianta finta che mi sono permesso di togliere perchè dopo un po che leggevo ho cominciato a vergognarmi, comincio ora ad avere una vaga idea di cosa significhi un acquario e sono ancora lontano dal realizzare qualunque cosa.
Non ho i valori dell' ammoniaca, i nitriti sono 0, le analisi le fa il negoziante.
Per le piante vere avrei bisogno di consigli(grazie faby), ma nel marasma del momento mi sarei dedicato innanzitutto a frenare la moria.
Provvedo a farmi dare i valori dell'ammoniaca(vado sabato).
un buon kit per le analisi da comprarmi?
un negozio da cui andarmi a fornire affidabile a torino?
un buon metodo per distinguere pesci sani da pesci malati e/o vecchi?
A ma sei di torino!!!! :-)) di che zona?
In che negozio vai???
Ti consiglio di comprare in internet... www.acquaingros.it... hanno una marea di roba a prezzi bassi e sono affidabilissimi e gentilissimi...
Per le piante prima le metti e meglio è... aiutano molto la stabilità dell' acquario... ma molto piante...
Per l' ammoniaca sì fatti fare il test...
Perla moria non saprei puù dipendere da molte cose...
Siccome ho letto che usi prodotti HS presumo che tu vasa da acquarium club di via balla... vero??
ciao! :-))
claudio castelli
05-05-2005, 20:40
via balla, si...come sono?
piazza d'armi-corso re umberto, ma l'acquario è a rivoli, avendo letto che alcune signorine si lamentano, ho risolto il problema alla radice andando a sistemarlo a casa del lupo...scherzo.
ho un fondo di ghiaietto ma senza terra, devo buttare tutto all'aria?(per le piante, intendo)
A me non piacciono per nulla quelli di via balla... sono cari e poi non ne capiscono una mazza... ci ho pure litigato di brutto...
A dire la verità non houn negozio da consigliarti... quello dei miei sogni lo devono ancora creare... cmq un buon negozio è Fish e friend che ogni tanto post quì, in via giordano bruno... altrimenti acquarium style...
Per il fondo fertilizzato non c'è problema... quei fertilizzanti che ti ho scritto sopra sono 1 liquido e uno in pastiglie, quest' uktimo si mette sotto e radici e supplisce allla mancanza del fondo fertilizzato...
ciao! :-))
claudio castelli
05-05-2005, 22:44
merci, torno al lavoro, che questa sera tira alle lunghissime.
buona serata a tutti, se qualcuno ha altre idee o consigli sono ovviamente ben accette, preso appunti da quanto detto da faby e comincio con il cercare notizie su quelle piante ( perchè non ho la minima idea di cosa siano nel concreto....santa ignoranza....).
Ciao,
per iniziare scegli piante a crescita rapida, molto utili per stabilizzare il tuo acquario, come ad es. Limnophila sessiliflora, le varie Hygrophila, Ceratopteris cornuta e Ceratophyllum demersum. #36# #36#
L'egeria è strana o parte alla grande o ti marcisce subito. Potrebbe essere la temperatura boh. #24
La cabomba richiede una buona illuminazione.
-e34
Ciao
Max
claudio castelli
06-05-2005, 00:04
una cosa ancora, ho messo i pesci per vederli morire e così capire dopo che c'era altro da fare PRIMA, vorrei evitare lo stesso errore con le piaante.
Ho un mirabello 30, e basta, guarderò stanotte quando vado a casa che luce ho, ma anche fosse sufficientemente potente, basta il neon?
per la co2 non serve un qualcosa a parte? e che concentrazione devo avere per garantire una buona crescita ai vegetali?
in qualche topic alle piante avete associato i gamberetti, serviranno anche a me?
quale sistema mi consigliate(marca) per autoanalizzarmi l'acqua? ce ne fosse uno che va bene anche per la crapa dite pure.....
Ciao,
è il mirabello con la lampada da 8 o da 11W ?
In entrambi i casi non è un granchè.
Guarda quì potrebbe esserti utile : es.1 (http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/modifiche_mirabello/default.asp) es.2 (http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/fai_da_te/modifiche_mirabello/default.asp)
Comunqe questa (http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm) è la solita ma utile tabellina per capire quali piante puoi permetterti
Per la co2 puoi scegliere un impianto fai da te, date le dimensioni dell'acquario.
I gamberetti , caridine, aiutano in caso di problemi con le alghe. Per ora aspetterei.
I test a reagente liquido, quelli mi raccomando, sono tutti affidabili. Ad es. tetra, jbl, dennerle, sera, dupla.....
Ciao
Max
Ciao e benvenuto.
In vasca hai dei pecilidi, che vogliono acqua molto diversa dalla tua, per intenderci l' acqua di rubinetto dell' acquedotto di Torino biocondizionata va benissimo.
Se hai preso i pesci in "quel posto", però, non è affatto improbabile che non fossero sani.
I miei consigli:
-cambia negozio, personalemente ti consiglio www.fishfriends.it , sono molto competenti ed affabili, oltretutto sono amici che frequentano abitualmente questo forum:
-fermati un attimo, lascia tutto com'è e documentati: posso consigliarti "Il primo acquario" - L. Di Tizio - Ed. Primaris, lo trovi nei negozi di acquariofilia, costa una decina di euro e per me è fondamentale per capire il fantasticio mondo in cui ti stai "immergendo; in questo modo avrai un apanoramica complessiva della materia (e si tratta di un libretto molto facile da leggere) e potrai anche focalizzare meglio le info che trovi sul forum;
- se vuoi piante facili e ben acclimatate contattami, ho un sacco di potature che regalo perchè mi spiace gettarle via :-)
-
claudio castelli
06-05-2005, 01:06
ho fermato tutto, infatti.
sono incasinato ma nei momenti liberi cerco di informarmi, trovarvi fa parte di questo tentativo, ho comprato ieri un libretto facile facile che potrebbe corrispondere a quello che mi hai consigliato, ma non sono riuscito a guardarlo.
Grazie per l'offerta delle potature, ne terrò conto, prima leggo e vi ascolto un poco,però.
nelle mie prime ed estemporanee ricerche sono andato a vedere le schede dei pesci che ho in vasca, peciclidiappunto, e mi pareva che i valori richiesti fossero simili a quelli che ho in vasca, il posto di cui si parla per le mie forniture in effetti mi ha scombussolato perchè a secondo di chi ti serve scopri teorie diverse, spesso contrastanti. Mi hanno fatto mettere i pappagallo nella vasca in cui avevo al tempo(20gg) un black moore e ho visto in diretta un assassinio.
claudio castelli
06-05-2005, 01:17
Grazie, Max, molto utile, almeno so di che si parla, la solita tabella è una rivelazione utile e il fai da te molto chiaro.
Merci davvero.
GH9 e pH 7 sono valori limite per i pecilidi, mi permetto di insistere, usa solo acqua di rubinetto.
Per quanto concerne la piantumazione della vasca a mio avviso non devi attendere, anzi, in genere prima le inserisci e meglio è.
claudio castelli
06-05-2005, 11:16
ok, allora mi diresti quali sono i valori giusti nei quali far vivere i mei peciclidi, per favore?
ti do i due valori dell'acqua di casa.
rubinetto ( con desalinizzatore)kh14 gh4 ph7,5
giardino ( senza filtri) kh14 gh16 ph7,5
quale delle due?
merci per l'insistenza.
Quella del giardino va benissimo per i pecilidi, quella di casa ha un GH troppo basso; eventualmente puoi utilizzarla per i rabbocchi.
Stefano1963
08-05-2005, 14:51
Quella del giardino va benissimo per i pecilidi, quella di casa ha un GH troppo basso; eventualmente puoi utilizzarla per i rabbocchi.
Quoto. E secondo me hai troppi pesci per un mirabello 30, con conseguente accumulo di NO3 che senza le piante che li mangiano, hanno probabilmente finito per "avvelenare" i tuoi pesci. Un trio di BM - crea l'harem - è sufficiente. Oppure opta per i platy, non più di 4 - sempre come harem - decisamente più resistenti dei black.
claudio castelli
09-05-2005, 14:28
ho passato il fine settimana a lavorare, niente analisi no2 no3.
i 4 sopravvissuti sembrano stare bene, ad oggi, e questo mi conforta.
in effetti avrei da chiedervi, in riferimento alle dimensioni della vasca cheho quanti pesci posso permettermi di mettere senza che debbano patire.
Avrei aggiunto un BM femmina e uno o due platy corallo, che da solo mi spiace lasciarlo, il sopravvissuto,ma ho timore.
Il negoziante me ne aveva dati consapevolmente tanti da contarne 18, con le rane e i cardinali, mi parevano troppi ma mi sono fidato.
Stoleggendo il libro che sopra qualcuno mi ha consigliato( era proprio quello!) e per le piante mi documento, non conoscendole, con l'intenzione di metterle (grazie per la tabella data, al nome corrisponde la foto e per un ignorantone è moltissimo...).
Ho intenzione anche di traforare il coperchio, visto che il gatto non mi permette di tenerlo aperto.
Ultima cosa, le luci, il negoziante mi ha detto di tenerle accese due ore max, qui ho letto invece di tenerle accese una decina di ore, potete chiarirmi la cosa in modo da poter fare la cosa migliore?
Nightsky
09-05-2005, 16:11
2 ore?
8 ore con le piante è il minimo x farle fare la fotosintesi.
cavoli, 18 pesci in un mir30, certo che li voleva proprio solo venderli i pesci sto negoziante...
come han scritto sopra, in un acquario cosi' piccolo un trio di poecilidi sono sufficienti. quindi o 3-4 BM, o 3-4 platy.
claudio castelli
09-05-2005, 18:15
già già, ma io le piante non le ho (ancora, mi vien da dire dopo avervi frequentato un poco, se leggi sopra sto preparando il debutto del vegetale ).
Volevo sapere se la luce regola la vita dei pesci oltre che delle piante, così da sapere se serve o no lasciargliela accesa....
16 pesci e due rane, ai tempi non troppo lontani del "tutto esaurito in sala".
Risolviamoquesto problema:
al momento ho 2 MB, 1 P.corallo e 1 P.pappagallo.
Secondo voi la vasca è piena.
Secondo i libri il numero ideale di MB è 3.
Secondo me il platy corallo è triste senza compari.
Vince la mia gratitudine chi combina le necessità sopra dette partorendo un'idea che non preveda sacrifici animali.
merci, se vi va ancora.
Nightsky
09-05-2005, 19:58
si che regola anche la vita dei pesci...
nel loro paese d'origine arrivano anche a 12ore il sole...
il corallo e il pappagallo penso che se ne metti uno o di quello o quell altro siamo a 3. quindi 1 platy e 1 BM..... sono 6 pero'...
oppure porti indietro i 2 BM e ti fai dare 2 platy femmine, o corallo o pappagallo e' lo stesso. cosi' son 4. ;-) giusti giusti...
le rane pure son morte?
io le rane le posso vedere solo negli stagni all aperto, quelle che vendono nei negozi mi fan schifo.. #07 #13
claudio castelli
09-05-2005, 20:39
io ho già i 4 pesciolini,.....più una rana, l'altra ha patito la tempesta, ma se non le puoi vedere perchè ti fanno schifo allora puoi metterle sicura, tanto non le vedi mai, si rintanano nel filtro.....cmq anche a me non piacciono molto, ma mi aiuta immaginarle come le ninja della vasca, nell'ombra, veloci, e acrobatiche.....
I BM non li riporto indietro perchè mi piacciono, con il loro frenetico inseguirsi e giocare, il corallo idem perchè secondo me la sa lunga, mentre il pappagallo lo considero unostronzetto per via dell'assassinio di branco perpetrato ai danni del fu Oci( black Moore), ma ora che è rimasto senza branco piano piano sta riaquistando la mia fiducia, certo non gli darei un compare di merende, visto quello che in gruppo sanne fare.
Totale, se ai quattro di ora aggiungessi 1 BM per rendere meno stressante la vita alla povera femmina, e 1 corallo per il mio filosofo triste, farebbe 6. Il modesto Mirabello di cui dispongo regge la botta?
Nightsky
10-05-2005, 00:42
avevi messo un black moore?
è un pesce d'acqua fredda, un pesce rosso....ma nero.
se lasci maturare il filtro a dovere , penso che fino a 6 puoi, pero' se figliano.... #24
claudio castelli
10-05-2005, 09:59
ero partito con un black moore, un testa rossa e un classico pesciolino rosso, poi è intervenuto il commerciante facendomi "virare" su tipologie diverse, ora so quanto ho sbagliato, ma al tempo no.
ieri sera ho visto circolare per la vasca degli avanotti, incredibile!
non saprei chi li ha partoriti, ma sembra che siano oggetto di un'attentissima caccia da parte degli adulti, il più accanito sembra il platy pappagallo.
Vorrei sapere cosa devo fare, lasciare che le cose vadano come devono andare o provare a dividere avanotti - adulti(peraltro impresa molto difficile visto come e dove si muovono i piccoli, sono velocissimi e si infrattano ovunque).
vorrei anche sapere se i pesci che ho possono incrociarsi tra loro o no, e quindi considerare gli avanotti frutto del giocare infinito dei due BM.
eventuale cibo? ammesso che riescano ad accederci...
vorrei anche sapere seancora avete voglia, quanto dura la gestazione dei piccoli,per sapere se il concepimento è avvenuto nella mia vasca o mi hanno venduto una femmina che era già gravida.
Preferirei laprima perchè almeno significa che se hanno deciso di riprodursi stanno se non altro benino....
Merci, e buona giornata a tutti.
Nightsky
10-05-2005, 14:32
io lascerei fare alla natura..la vasca è troppo piccola... i black molly nn si incrociano con i platy, ma i platy tra di loro si anche se diversi in colore...
claudio castelli
10-05-2005, 16:22
davvero c'è la possibilità che gli avanotti siano il risultato di un unione tra il platy corallo e il pappagallo?
cmq non è molto bello vederli cacciati, anche se è incredibile quanto siano svegli e attenti....quante possibilità ci sono di vederne crescere uno?
Il platy corallo e il pappagallo sempre platy sono, se sono un maschio e una femmina va bene così.
Lo stesso per i black molly, se ne hai una coppia al momento fermati.
E' vero che la "formazione classica prevede 1M e 2 F per specie, ma rischi altre morie.
Abbi pazienza, siediti ed aspetta ... e cambia decisamente commericante !!! ;-)
claudio castelli
10-05-2005, 22:18
ciao, mapi, se non ricordo male mi avevi offerto delle potature, volevo sapere di che si tratta e se sei raggiungibile.
E se l'offerta è ancora valida.
Mi siedo e aspetto, ma il filosofo rosso da solo......comunque così almeno per un poco sarà, vorrà dire che si dedicherà ai pensieri in forma predominante.
claudio castelli
12-05-2005, 20:26
dopo tre giorni ci sono ancora almeno due avanotti vivi in vasca, ce la potranno fare a sopravvivere?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |