Entra

Visualizza la versione completa : ATTENZIONE all'Aqua-medic


axell
18-09-2006, 23:54
signori non so bene dove scrivere questo post ed eventualemente chiedo hai moderatori di spostarlo nella sezione più indicata, volevo sottoporvi la mia esperienza con una plafo Aqua-medic modello aquasunlight:
una notte uno dei due vetri che coprono le lampade ha pensato bene di esplodere, e non scherzo quando dico esplodere...si è sgretolato in una miriade di piccoli pezzi da mezzo centimetro l'uno e ovviamente sparpagliato per tutto l'acquario con ovvi problemi per il recupero di questi pezzi di vetri. L'unica soluzione sembrerebbe essere la rimozione totale delle rocce... -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 ...
ora vi spiego come mai questo vetro ha improvvisamente deciso di frantumarsi........ho chiamato la mattina seguente il rappresentante italiano della ditta Tedesca raccontado il fatto e chiedendo come potesse essere successo senza ottenere una risposta convincente, poi ho chiesto dove poter reperire un vetro di ricambio...cosa impossibile a Milano perchè a detta sua hanno appena ricominciato a vendere questi prododtto in italia e stanno cercando nuovi spazi vendita, morale nessuno (a Milano) mi avrebbe potutto aiutare a recuperare un vetro...tantomeno in un giorno...(secondo loro potevo stare con una vasca marina a luci spente per 20 giorni +o-, il tempo necessario per farlo arrivare dalla Germania #07 #07 #07 ).
così ho chiamato tutti i vetrai di Milano per trovare una lastra di borosilicato (il vetro necessario per coprire e schermare delle lampade HQI con attacco fc2) ma nessuno sapeva dell'esistenza di questo "particolarissimo" vetro.
finalamente grazie ad un topic di keronea ho trovato un vetraio davvero molto esperto e disponibile che mi ha aiutato...e sono riuscito a risolvere una parte del problema...
questo vetraio mi ha inoltre illuminato sul vero motivo per cui il mio vetro "borosilicato" è esploso...molto semplice, non è vetro borosilicato, ma un comune vetro temperato che è collassato, una scarsa miscela di vetri (lui ha usato termini più tecnici ma dopo poco mi sono perso), morale quello che l'AQUAMEDIC spaccia per vetro borosilicato non è altro che una comune lastra di vetro temperato da circa 10€ e non una da 55€ come quella che gli ho dovuto mettere io...ora dovrò cambiare anche l'altra lastra e giuro che di notte mi vengono i brividi a pensare "e se si rompe anche l'altra"...... beh ora ho indubbiamente altri problemi...devo riuscire a togliere quella miriade di pezzi di vetro dalla vasca...e garantisco che non sarà affatto cosa semplice...grazie AQUAMEDIC....spreo di riuscire a salvare qualcuno da quest'esperienza...non la auguro a nessuno...ciao a tutti

axell
19-09-2006, 00:06
volevo comunque sottolineare la disponibilità del referente italiano della AQUAMEDIC e soprattutto la gentilezza e la cortesia dimostrata dalla ditta RIBONGLASS di Trezzano sul Naviglio (02/48490099) dove sono riuscito a reperire il vetro borosilicato...ciao

ik2vov
19-09-2006, 00:07
Caro axell, non conosco per il quale il vetro Temprato ti sia esploso, posso garantirti che da come hai descritto la rottura si capisce immediatamente che non si tratta di borosilicato ma di temprato.
Inoltre Aquamedic sono certo non spacci i suoi vetri per temprati con le lampade FC2 in quanto il temprato blocca la porzione di UVB che le lampade appunto FC2 emettono, cosa che NON fa un borosilicato.....
Aquamedic commetterebbe un grave errore ad utilizzare tale vetro ed un'altro errore sarebbe quello di spacciare il loro vetro per tale.

Ciao

axell
19-09-2006, 00:10
scusa gilberto ma non ho capito bene il tuo commento...sarà l'ora??? #24 #24 #24 #24 #24

axell
19-09-2006, 00:12
ti garantisco che il vetro era AQUAMEDIC (aveva il logo su un angolo) e si è sgretolato in una miriade di pezzi da mezzo centimetro e anche meno...se vuoi fare un giro a casa mia ci possiamo dare il cambio per la pesca del vetro...dopo un pò giuro che ti va insieme la vista... #19 #19 #19 #19 -04 -04 -04 -04 -04

ik2vov
19-09-2006, 00:18
Non riesco a spiegarmi....

AquaMedic NON mi risulta dichiari che i suoi vetri siano borosilicato.
AquaMedic mi risulta monti vetri temprati o in alcuni casi vetri stratificati anti UV.
AquaMedic se dichiarasse di montare borosilicato farebbe una *******, il borosilicato NON va bene per le lampade FC2 che emettono una discreta quantita' di UV-B, il borosilicato non blocca (o ne blocca una quantita' relativa) gli UV-B e blocca una quantita' discreta di UV-C.
Il borosilicato e' indicato con le lampade E40, lampade che montano gia' un vetro (anche questo in borosilicato) attorno al bulbo principale, NON e' indicato con lampade FC2 da 250W e meno che meno con le 150W che come e' risaputo emettono una dose molto elevata di UV.

Ciao

***dani***
19-09-2006, 09:03
quindi axell hai sbagliato a comprare un borosilicato in quanto ti ci vuole un temprato...

zefiro
19-09-2006, 09:51
quindi axell hai sbagliato a comprare un borosilicato in quanto ti ci vuole un temprato...


Aggiungo... mettilo da 5mm ;-)

Inoltre può accadere che un vetro si rompa per qualche difetto insito nella sua struttura o nella plafo magari se soggetto a tensioni dovute agli sbalzi termici elevati a cui è sottoposto..è successo anche ad altri utenti con plafo molto blasonate..a tutto c'è rimedio però..o quasi ;)

keronea
19-09-2006, 10:23
Borosilicato : con tutti bulbi con monoattacco E40
Temprato : Con tutti i bulbi doppioattacco Rx7s e Fc2

per essere chiari

Il borosilicato fa passare circa 0 UV-C, 10% di UV-B ed un 60& di UV-A
Il temprato fa passare circa 0 UV-C, 1% di UV-B ed il 30% di UV-A

;-)

axell
19-09-2006, 15:54
quindi mi state dicendo che devo cambiare il vetro che ho appena messo perchè sto bruciando tutto???
il rappresentante dell'acquamedic mi ha detto che era borosilicato e non temperato...
zefiro non posso metterlo da 5mm perchè non passerebbe nella guida della plafo...devo mettere per forzi il 4mm...
cioè mi state dicendo che ho perso tempo a trovere il boro ed averlo pagato un bel 55€??? ma che..........quindi mi devo andare a prendere un comunissimo vetro temperato, che se tutto va bene mi costerà 10€.... #23 #23 #23 #23 #23 #23 allora a questo punto io ESIGO sapere il motivo per cui è esploso... #24 #24 #24 -04 -04 -04 #06 #06 #06 #06

keronea
19-09-2006, 16:06
axell, Se usi le lampade doppioattacco devi mettere il temprato anche da 4 o 3 mm ma solo quello.
Non puoi esigere perche succedono le cose #23 esistono molte variabili la piu comune è che il vetro aveva delle tensioni strutturali interne le quali possono solo essere viste da un occhio esperto e con una luce ultravioletta, oppure una pressione, uno sbalzo termico, ecc.
Si è rotto e basta #24 se me lo avessi chiesto quando cercavi il Borosilicato ti avrei informato prima ;-)

axell
19-09-2006, 16:23
va beh allora domani vado a comprarlo...e via altri soldi che se ne vanno #23 #23 #23 #23 #23 #23 ...grazie keronea...e anche a tutti gli altri...

redstile
19-09-2006, 21:51
Ho la stessa tua plafo e spero (mi stratocco) di non rivivere la tu aspiacevole esperienza, volevo solo aggiiungere che noel mio caso ho notato un po di difficolta per estrarre i vetri per la manutenzione ai riflettori o sostituire le lampade, forse l'estrema precisione della lastra nelle guide con le differenze termiche tra accensioni 10 ore di luce e spegnimenti alla fine ......
nota curiosa da aggiungere al bizzarro comportamento del produttore non sono riuscito a conoscere pur scrivendo varie volte in lingue diverse l'amperaggio dei ferromagnetici installati, due i casi o tutti i ferromagnetici installati hanno un solo amperaggio o temevano un caso di spionaggio :-D ( rima baciata)

Marco AP
19-09-2006, 22:26
Sicuramente dico una *******... ma è possibile che un pesce, preso da un attimo di pazzia abbia provato a suicidarsi ed è sbattutto violentemente contro il vetro? #13

Inizio a cospargermi il capo di cenere intanto... #17

NIKO
19-09-2006, 22:27
Marcooooooo, torna a lavorare :-D :-D :-D :-D :-D

Marco AP
19-09-2006, 22:43
#12 #12 #12

axell
20-09-2006, 00:55
direi impossibile l'ipotesi da te proposta (Marco) in quanto al momento tra acqua e plafoniera ci sono la bellezza di 40cm...forse ho un pesce da iscrivere al salto in alto alle prossime olimpiadi #24 #22 #24 #22 #24 #22 #24 #22

giangi1970
20-09-2006, 17:25
axell, Io col vetro ci lavoro e ti posso assicurare che ci possono essere 1000 motivi per cui il tuo e' esploso ma tutti,a meno che non abbia preso colpi o sia stato bagnato da caldo,sono ricondicibili a una cattiva "costruzione per tanto coperti da garanzia come difetto di fabbrica.
Purtroppo cio' non e' riscontrabile,o meglio,noi ci affidiamo alla stazione sperimentale del vetro qui a Murano,dove lavoro,ma ti costerebbe meno prendere tutta la plafo nuova.Succede e basta come ti hanno detto.

geko79
20-09-2006, 21:46
axell, sentivi rumori sospetti quando le luci si spegnevano????

geko79
20-09-2006, 21:47
nel qual caso avendo anche io un aquamedic mi inizierei a preoccupare visto che la mia tira dei botti assurdi!!

axell
20-09-2006, 23:58
nessun rumore...magari almeno mi sarei aspettato qualcosa invece è stata proprio un bella sorpresa... #23 #23 #23 #23 #23 #23