axell
18-09-2006, 23:54
signori non so bene dove scrivere questo post ed eventualemente chiedo hai moderatori di spostarlo nella sezione più indicata, volevo sottoporvi la mia esperienza con una plafo Aqua-medic modello aquasunlight:
una notte uno dei due vetri che coprono le lampade ha pensato bene di esplodere, e non scherzo quando dico esplodere...si è sgretolato in una miriade di piccoli pezzi da mezzo centimetro l'uno e ovviamente sparpagliato per tutto l'acquario con ovvi problemi per il recupero di questi pezzi di vetri. L'unica soluzione sembrerebbe essere la rimozione totale delle rocce... -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 ...
ora vi spiego come mai questo vetro ha improvvisamente deciso di frantumarsi........ho chiamato la mattina seguente il rappresentante italiano della ditta Tedesca raccontado il fatto e chiedendo come potesse essere successo senza ottenere una risposta convincente, poi ho chiesto dove poter reperire un vetro di ricambio...cosa impossibile a Milano perchè a detta sua hanno appena ricominciato a vendere questi prododtto in italia e stanno cercando nuovi spazi vendita, morale nessuno (a Milano) mi avrebbe potutto aiutare a recuperare un vetro...tantomeno in un giorno...(secondo loro potevo stare con una vasca marina a luci spente per 20 giorni +o-, il tempo necessario per farlo arrivare dalla Germania #07 #07 #07 ).
così ho chiamato tutti i vetrai di Milano per trovare una lastra di borosilicato (il vetro necessario per coprire e schermare delle lampade HQI con attacco fc2) ma nessuno sapeva dell'esistenza di questo "particolarissimo" vetro.
finalamente grazie ad un topic di keronea ho trovato un vetraio davvero molto esperto e disponibile che mi ha aiutato...e sono riuscito a risolvere una parte del problema...
questo vetraio mi ha inoltre illuminato sul vero motivo per cui il mio vetro "borosilicato" è esploso...molto semplice, non è vetro borosilicato, ma un comune vetro temperato che è collassato, una scarsa miscela di vetri (lui ha usato termini più tecnici ma dopo poco mi sono perso), morale quello che l'AQUAMEDIC spaccia per vetro borosilicato non è altro che una comune lastra di vetro temperato da circa 10€ e non una da 55€ come quella che gli ho dovuto mettere io...ora dovrò cambiare anche l'altra lastra e giuro che di notte mi vengono i brividi a pensare "e se si rompe anche l'altra"...... beh ora ho indubbiamente altri problemi...devo riuscire a togliere quella miriade di pezzi di vetro dalla vasca...e garantisco che non sarà affatto cosa semplice...grazie AQUAMEDIC....spreo di riuscire a salvare qualcuno da quest'esperienza...non la auguro a nessuno...ciao a tutti
una notte uno dei due vetri che coprono le lampade ha pensato bene di esplodere, e non scherzo quando dico esplodere...si è sgretolato in una miriade di piccoli pezzi da mezzo centimetro l'uno e ovviamente sparpagliato per tutto l'acquario con ovvi problemi per il recupero di questi pezzi di vetri. L'unica soluzione sembrerebbe essere la rimozione totale delle rocce... -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 ...
ora vi spiego come mai questo vetro ha improvvisamente deciso di frantumarsi........ho chiamato la mattina seguente il rappresentante italiano della ditta Tedesca raccontado il fatto e chiedendo come potesse essere successo senza ottenere una risposta convincente, poi ho chiesto dove poter reperire un vetro di ricambio...cosa impossibile a Milano perchè a detta sua hanno appena ricominciato a vendere questi prododtto in italia e stanno cercando nuovi spazi vendita, morale nessuno (a Milano) mi avrebbe potutto aiutare a recuperare un vetro...tantomeno in un giorno...(secondo loro potevo stare con una vasca marina a luci spente per 20 giorni +o-, il tempo necessario per farlo arrivare dalla Germania #07 #07 #07 ).
così ho chiamato tutti i vetrai di Milano per trovare una lastra di borosilicato (il vetro necessario per coprire e schermare delle lampade HQI con attacco fc2) ma nessuno sapeva dell'esistenza di questo "particolarissimo" vetro.
finalamente grazie ad un topic di keronea ho trovato un vetraio davvero molto esperto e disponibile che mi ha aiutato...e sono riuscito a risolvere una parte del problema...
questo vetraio mi ha inoltre illuminato sul vero motivo per cui il mio vetro "borosilicato" è esploso...molto semplice, non è vetro borosilicato, ma un comune vetro temperato che è collassato, una scarsa miscela di vetri (lui ha usato termini più tecnici ma dopo poco mi sono perso), morale quello che l'AQUAMEDIC spaccia per vetro borosilicato non è altro che una comune lastra di vetro temperato da circa 10€ e non una da 55€ come quella che gli ho dovuto mettere io...ora dovrò cambiare anche l'altra lastra e giuro che di notte mi vengono i brividi a pensare "e se si rompe anche l'altra"...... beh ora ho indubbiamente altri problemi...devo riuscire a togliere quella miriade di pezzi di vetro dalla vasca...e garantisco che non sarà affatto cosa semplice...grazie AQUAMEDIC....spreo di riuscire a salvare qualcuno da quest'esperienza...non la auguro a nessuno...ciao a tutti