Entra

Visualizza la versione completa : 120X40X50 tropicale nuove foto in fondo


Mcdario
18-09-2006, 22:19
DATI:
PH: 6,5
KH: 4
GH: 4
No2: assenti
No3: assenti
Po4: 0,05
Fe: 0,1
Temp:25°C

Luce: Utilizzo il picco centrale e il parco luci è cosi studiato
2 tubi 54W si accendono alle 12,00 (6500K°) centrali
2 tubi 28W si accendono alle 13,30 (12000K° e 6000K°) anteriori
2 tubi 28W si accendono alle 15,00 (6000K° e 3000K°) posteriori.
Fanno un picco di 4 ore e poi si spengono a distanza di un ora , centrale, anteriore, posteriore gestito da timer digitale.
Vasca 120X40X50h
Filtro esterno a cestelli classico, eheim
Fertilizzo con metodo reperito da un utente che mi ha consigliato la ricetta Walter Peris.(potassio solfato, potassio nitrato, magnesio solfato, elementi chelati) e bombola da 2 Kg Co2 con micronizzatore askoll.
Fondo akadama + dennerle + torba+ argilla+ baycote, il tuto ricoperto da ghiaietto fine color ambra nero e marrone scuro. Totale h fondo 9/10 cm
Sotto il fondo vi sono installati due cavetti da 15W. Accesi insieme per un ora due volte al giorno.gestito anche questo da timer digitale.

Piante: Eusteralis Stellata, Hydrocotyle leucocephala, anubias nana, Vesicularia dubyana, rotala wallichii, ciuffi sparsi di Acorus gramineus var. pusillus, e quella sulla sx che sbolla non so come si chiama.

Pesci: 2 Pterophyllum scalare adulti, 30 Paracheirodon axelrodi, 5 Hemigrammus bleheri, 2 Botia macracanthus, 1 coppia maschio e femmina di Apistogramma Agassizi, 1 Ancistrus dolichopterus, 1 Crossocheilus siamensis, 2 Caridinha, 2 Pangio kuhlii.

è tutto.
ciao

francesco-av
18-09-2006, 22:27
le piante danno una senzazione di ordine a scapito della profondita di campo .... rendendolo piatto .... e bello ma troppo ordinato

#include
18-09-2006, 23:31
Di bello è bello..solo che ha ragione Francesco..è troppo ordinato!!!!

Cmq bel lavoretto..però metti qualche alga dentro..troppo perfettino!!!! :-D :-D :-D :-D

tekyla
18-09-2006, 23:48
#25 #25 #25 per essere bello e' bello #36# #36# #36# ,ma hanno ragione,e' molto statico,piatto...ma quello dipende dai gusti personali.cmq tenterei di dare piu' profondita' alla vasca ed inserirei altre caridina japonica,2 sono veramente poke,o le levi o ne aggiungi altre,ma considerando ke in vasca hai scalari,le toglierei e prenderei solo qualche amico per il siamensis e l'ancistrus #36# #36# #36# ;-) Cmq COMPLIMENTI!!!

p.s. cos'e' quello spazio grigio che si vede in foto al centro dell'acquario?

Mcdario
19-09-2006, 12:39
stasera metto le mani in vasca, mescolo un po a caso e risolvo il problema del troppo ordine :-))

poi ci metto due o tre pezzi di carne trita nel filtro cosi i nitrati vanno alle stelle e ne gioveranno le alghe...che ringrazieranno in coro.. :-D e anche il problema delle poche alghe è risolto.

Il problema rimane la profondità....butto giu il muro retrostante la vasca e ne metto una uguale vuota con uno specchio e cosi risolvo anche il problema prospettico. :-D

a parte gli scherzi....modifiche per risolvere alla antiesteticità della profondità?
consigli
ciao

ilabruna
19-09-2006, 15:37
a parte gli scherzi....modifiche per risolvere alla antiesteticità della profondità?


Un enorme tronco sottile e ramificato! (Così oggi è la quarta volta che lo consiglio! :-D )
E i gruppi di piante disposte + a scalare (lo so, è una rottura da mantenere con le potature ma rende davvero tanto in termini di profondità) ;-)

Mcdario
19-09-2006, 16:32
in questi giorni non ho molto tempo ma appena posso faccio qualche modifica, non radicale perchè alla fine a me piace anche così.
grazie comunque.
francesco-av, sei troppo uguale ad un mio amico.!!
ciao

tekyla
19-09-2006, 18:48
Io non tokkerei niente,senza andare a cambiare la disposizione delle piante,aggiungerei al centro un bel ciuffo di hemianthus micranthemoides ke si tiene abbastanza bassa come altezza,così da dare quel senso di profondita',o come suggerisce ilabruna un legno con del muschio, ma non lo vedo tanto bene nella composizione del tuo acquario -15 -15 -15 .Meglio la hemianthus al centro #36# #36# #36# .Comunque sta' a te scegliere e al tuo gusto personale.E' bellissimo anke così #70 #70 #70

deniro
19-09-2006, 22:47
a me piace tanto anche così!!!Attento a dove metti le mani.Rischi di rovinarlo.

Neanche la metà degli utenti a quest'occhio.

#25 #25 #25

pluto46
20-09-2006, 00:27
Complimenti e bellissimo! La stellata e meravigliosa ;-)
#25 #25 #25

Una sola domanda.....quella macchia chiara al centro dell'acquario sul fondo cos'è?

Leonraul
20-09-2006, 01:27
a me piace tanto anche così!!!Attento a dove metti le mani

Concordo e dico anche che il disordine (costruttivo) verrà col tempo... ;-)

emanuele323
22-09-2006, 21:02
bell'acquario complimenti #25 .........

Una sola domanda.....quella macchia chiara al centro dell'acquario sul fondo cos'è?

già cos'è? #24..................... ma il fondo quanto è alto?

Marco Dolfin
22-09-2006, 21:54
Bellissimo #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
Però,metterei uno sfondo nero
.

DarioIV
22-09-2006, 22:17
scusate l'ignoranza ma potreste dirmi il nome della pianta cerchiata #12

milly
22-09-2006, 22:27
mi sembra rotala rotundifolia http://www.akvariumas.lt/augalai/lythraceae/images/rotala_rotundifolia_big.jpg

TwinRay
23-09-2006, 01:05
E' Rotala Wallachii. ;-)

ReK
23-09-2006, 09:39
le piante sembrano in buona salute, ma manca qualcosa per completare il layout ... penso che con pietre e legni sarebbe tutta un altra cosa

Mcdario
23-09-2006, 10:22
ciao a tutti e grazie per i complimenti....la foto cerchiata nella foto è rotala wallichii, milly la rotundifolia è un po diversa.... ;-)
per la macchia al centro è sabbia nera finissima.
Il fondo è alto in totale 10cm e ritengo che i fondi di qualsiasi genere sia meglio farli alti almeno più di 7/8 cm perchè una volta maturo divenda un blocco unico....superfertile.
PS alla vasca sono stati aggiunti 4 Ramirazi speriamo abbiano voglia di farsi una guzzatina :-D :-D :-D
ciao e grazie a voi per le dritte e i complimenti che mi avete dato. #25
Dario

Mcdario
23-09-2006, 10:28
#12 TwinRay, non avevo letto la seconda pagina #12 ....rek di legni ce ne sono due da 5 Kg l'uno!!!le pietre laviche che avevo al centro della vasca le ho tolte perchè non mi convincevano come estetica....
pensavo piuttosto alla calli o micranterum per il pratino davanti...la luce lo permette.
sto preparando delle foto nuove da inserire con una bella sbollata della eusteralis stellata e della wallikii che verso sera sono piene.
Ciao

Riccardo79
25-09-2006, 18:57
Concordo al riguardo del fondo fertilizzato!
Ma se si usa fondo con sabbia finissima e fertilizzato a pasticche, conviene non fargli superare i6-7 cm di altezza!
Ciao

Mcdario
25-09-2006, 20:31
non uso pasticche da fondo e la sabbia finissima si trova solo nella zona centrale ;-)
il resto è tutto ghiaino quindi ho optato per un fondo alto....e funziona!!! ;-)
ciao a tutti

Riccardo79
25-09-2006, 23:24
non uso pasticche da fondo e la sabbia finissima si trova solo nella zona centrale ;-)
il resto è tutto ghiaino quindi ho optato per un fondo alto....e funziona!!! ;-)
ciao a tutti

in questo caso credo che vada bene!

Mcdario
02-10-2006, 22:10
azz....non ho ancora avuto un minuto per inserire nuove foto dell'evolvere della vasca!!! #23
abbiate pazienza....verrete premiati! ;-) :-))

Mcdario
30-12-2006, 11:40
aggiornamento vasca dei suoi abitanti e piante.
ciao

Mcdario
30-12-2006, 11:48
ancora qualche foto e credo che stavolta siano tutte. il prossimo aggiornamento a tra un paio di mesi....cosi almeno si riescono a vedere le evoluzioni.
Ciao a tutti e BUON ANNO a tutti coloro che condividono la mia stessa passione.
ciao
Dario

Tropius
30-12-2006, 16:07
che belli i ram, belli pieni devo dire :-))

pepot
30-12-2006, 16:19
a me piace molto cosi
la profondità la da quella macchia di grigio sul fondo che è certamente voluta

Giuseppedona
30-12-2006, 16:45
Beh! che dire.... #25 #25
Da quando è partita la vasca ?

zane
30-12-2006, 16:56
Molto bello
una domanda come hai fatto a metterci un 54w su 120cm?
ti faccio questa domanda xche ho intenzione di cambiare i parco luci.
complimenti ancora x la vasca
ciao

Mcdario
31-12-2006, 02:11
ciao a tutti, grazie #12
ZANE_ per le luci il classico wattaggio delle T5 lunghezza 116cm è 54W considera la plafoniera e arrivi giusto anzi appena oltre i 120cm direi che le plafo sono 123 per l'esattezza.
(pecca delle T5 è che non si ha molta scelta con le gradazioni di colore solo 3 tipi).
Comunque ho appena tolto un neon da 54W perchè la luce era troppa e sbolla tutto anche con una in meno.
la vasca è attiva da 06/06/2006
per PEPOT si la macchia è voluta e devo dire che dopo 6 mesi è ancora li dove l'ho creata al contrario di come si dice in giro che si mescola tutto, unica cosa non so perchè il fondo tende a uniformarsi negli spessori a lungo andare.
ciao e buon annoooo ;-)

zane
31-12-2006, 03:18
Mi sembrava un acquario chiuso dalla foto.
ciao

pepot
31-12-2006, 10:47
Mcdario,
molto bello....
magari proverò a fare qualcosa del genere prima di inserire i pesci

mar.zia.t
31-12-2006, 15:47
E' bellissima...complimenti!

lisia81
02-01-2007, 20:11
per me basta aspettare che il pratino davanti cresca..certo un po di micrathenoides prima delle piante da fondo male non ci starebbe

lilyth
03-01-2007, 02:57
molto bello!
Però dà effettivamente l'idea del troppo perfetto e poco naturale, ma in fondo, deve piacere a te, e l'importante è che le piante e i pesci siano in salute

Mcdario
09-01-2007, 22:04
modificato lievemente il layout perchè la rotala walliki era il bersaglio preferito dal mio oto, che la riduceva ad uno stelo perfettamente pulito!! -04
allora ho sistemato cosi...date consigli.
PS: aggiungo anche una foto che non ero mai riuscito a fare perchè era sempre in movimento, il mio ancistrus, che peraltro è diventato un po grandicello.
inoltre una foto della mia femmina di agassizi, un bel cambiamento rispetto a qualche tempo fa.
Vi terrò aggiornati.
ciao e buona serata.
Dario

Mcdario
09-01-2007, 22:07
non capisco le riallego perchè non ci sono riuscito al primo colpo!!!!
sono le altre
messe le foto della parte tecnica al posto di queste che vi allego.....scusate l'errore #12 #12 #12 #12
alla prossima

ftoggos
10-01-2007, 23:38
bene bene, nn mi piace tanto quel buco vuoto in fondo a destra, poi dirti che hai fatto un mobiletto maniacalmente ordinato....anche l'isolatore attorno al depuratore...sei un grande!!! bravo, bel lavoro. quell'ancitrus m ifa impressione ma quant'è??