Urano
18-09-2006, 20:42
Prima di tutto un caloroso saluto a tutti voi, ma soprattutto un sentito complimento allo staff del sito per l'ottimo lavoro che svolge ;-)
Vi spiego perchè questo post stupido nella sua stupidità ha un senso.
Non ho mai avuto un pesce in vita mia ci credete? neanche un comunissimo pesce rosso (per intendersi, quelli che si vincono SEMPRE alle fiere o alle feste dell'unità), mai 1 solo pesce...questo già dovrebbe farvi capire quanto sono neofita in materia.
In pratica lavoro in un grande centro commerciale e il caporeparto della sezione animaleria 4 giorni fà mi dice "ho perso dei pezzi in una scatola di un acquario, di un azienda che non esiste più, costa 450 € te lo vendo a 100€ lo vuoi?"....
bhe al di là dell'affare (credo sia un affare, da ignorante in materia mi sa che un 200 litri a 100€ mi sembra un vero affare anche solo per il vetro ghghgh)
Comunque sia questa domanda ha fatto scattare un accanimento sull'argomento da parte mia che non immaginavo neanche lontanamente.
Premetto che sono un amante incondizionato degli animali, ho 2 cani, 1 gatto e un criceto a cui voglio un bene dell'anima.
Solo che non sono sicuro di avere le conoscenze o l'attitudine a questo tipo di hobby anche se sono 3 giorni che sto spulciando guide e materiale inerente e mi sto appassionando ogni giorno che passa sempre di più all'argomento. Perchè questo post allora? per farvi una serie di stupide domande, credo che una comunity meglio di questa a cui chiedere in rete non esiste.
Allora vengo al dunque:
1-Ho letto che stranamente la gestione di una vasca grande per assurdo è più semplice di una vasca piccola, mi confermate questa teoria? la mia sarebbe da 200 litri dite che può andare bene come partenza?
2-Dalle varie cose che ho letto anche in questo sito mi sembra di capire che la gestione di una vasca con pesci e piante d'acqua dolce sia molto più semplice della gestione di una vasca ad acqua salata, sia per l'attrezzatura che occorre e sia per i rigidi valori da osservare e rispettare per consentire ai pesci di vivere in modo ottimale. Confermate?
3-Parlando con un amico mi ha detto che l'acquario ha un costo di manutenzione elevato, non tanto per i soldi che spendi all'inizio (lo so son tanti ma spesi una volta non si spendono più...) ma per la corrente che costantemente assorbe. Più o meno sapreste indicarmi quanto incide sulla bolletta un acquario delle dimensioni sopra elencate? non vorrei ritrovarmi a pagare 200 € di corrente solo per l'acquario già tra veterinario e cibo le bestioline che ho mi svenano ghghgh.
4-Sapreste linkarmi la configurazione ottimale di un habitat in acqua dolce (e magari come costruirlo) coreografico e colorato? in verità ho pensato subito a nemo per intendersi ma leggendo bene credo che sia un livello troppo alto per le mie conoscenze.
Mi piacerebbe avere dei pesci che si riproducano senza particolari problemi e mi piacerebbe avere 4-5 tipi diversi in vasca, credete sia possibile?.
Grazie di cuore in anticipo per l'aiuto e scusate la serie di domande idiote. ;)
Saluti
Vi spiego perchè questo post stupido nella sua stupidità ha un senso.
Non ho mai avuto un pesce in vita mia ci credete? neanche un comunissimo pesce rosso (per intendersi, quelli che si vincono SEMPRE alle fiere o alle feste dell'unità), mai 1 solo pesce...questo già dovrebbe farvi capire quanto sono neofita in materia.
In pratica lavoro in un grande centro commerciale e il caporeparto della sezione animaleria 4 giorni fà mi dice "ho perso dei pezzi in una scatola di un acquario, di un azienda che non esiste più, costa 450 € te lo vendo a 100€ lo vuoi?"....
bhe al di là dell'affare (credo sia un affare, da ignorante in materia mi sa che un 200 litri a 100€ mi sembra un vero affare anche solo per il vetro ghghgh)
Comunque sia questa domanda ha fatto scattare un accanimento sull'argomento da parte mia che non immaginavo neanche lontanamente.
Premetto che sono un amante incondizionato degli animali, ho 2 cani, 1 gatto e un criceto a cui voglio un bene dell'anima.
Solo che non sono sicuro di avere le conoscenze o l'attitudine a questo tipo di hobby anche se sono 3 giorni che sto spulciando guide e materiale inerente e mi sto appassionando ogni giorno che passa sempre di più all'argomento. Perchè questo post allora? per farvi una serie di stupide domande, credo che una comunity meglio di questa a cui chiedere in rete non esiste.
Allora vengo al dunque:
1-Ho letto che stranamente la gestione di una vasca grande per assurdo è più semplice di una vasca piccola, mi confermate questa teoria? la mia sarebbe da 200 litri dite che può andare bene come partenza?
2-Dalle varie cose che ho letto anche in questo sito mi sembra di capire che la gestione di una vasca con pesci e piante d'acqua dolce sia molto più semplice della gestione di una vasca ad acqua salata, sia per l'attrezzatura che occorre e sia per i rigidi valori da osservare e rispettare per consentire ai pesci di vivere in modo ottimale. Confermate?
3-Parlando con un amico mi ha detto che l'acquario ha un costo di manutenzione elevato, non tanto per i soldi che spendi all'inizio (lo so son tanti ma spesi una volta non si spendono più...) ma per la corrente che costantemente assorbe. Più o meno sapreste indicarmi quanto incide sulla bolletta un acquario delle dimensioni sopra elencate? non vorrei ritrovarmi a pagare 200 € di corrente solo per l'acquario già tra veterinario e cibo le bestioline che ho mi svenano ghghgh.
4-Sapreste linkarmi la configurazione ottimale di un habitat in acqua dolce (e magari come costruirlo) coreografico e colorato? in verità ho pensato subito a nemo per intendersi ma leggendo bene credo che sia un livello troppo alto per le mie conoscenze.
Mi piacerebbe avere dei pesci che si riproducano senza particolari problemi e mi piacerebbe avere 4-5 tipi diversi in vasca, credete sia possibile?.
Grazie di cuore in anticipo per l'aiuto e scusate la serie di domande idiote. ;)
Saluti