Entra

Visualizza la versione completa : Compositore telefonico


lester37
18-09-2006, 20:35
Ciao a tutti

tempo fa ho visto un 3d dove si parlava di come organizzarsi in caso di mancanza di corrente; Danilo diceva giustamente che esserne informati è più importante che avere un backup, in questo modo anche se si è in ferie si può mandare qualcuno a ripristinare il tutto.
Oggi il tecnico dell'allarme ha attivato da me la funzione per cui la centralina dell'allarme mi chiama 5 minuti dopo che la corrente è andata, ovviamente con messaggio diverso da quello dell'intrusione per evitare il panico #18
Magari questa può essere un'idea che può essere utile per quanti abbiano un sistema d'allarme in casa.

Cosa ne pensate? :-)

Ciao

Luca

IVANO
18-09-2006, 21:05
lester37, anche io ho l'antifurto che dopo 2 ore mi chiama dicendo che la corrente è andata via e mi riavvisa quando è rirpistinata, potrebbe essere un aiuto.Però esistono anche degli interruttori motorizzati che se va via la luce riarmano la corrente per 3 volte, poi smettono perchè potrebbe essere veramente un cortocircuito da qualche parte.Anche perchè l'antifurto ti avverte ma non ripristina il salvavita da solo, mentre quelli motorizzati si.

RobyVerona
18-09-2006, 21:51
Se hai la possibilità di mandare qualcuno di "sveglio" che sappia aggirarsi per casa tua secondo me come il combinatore telefonico non esiste altro. Ti chiama quando va via la luce, ti chiama quando torna, se hai più canali puoi usarlo con la sonda per l'allagamento o con le sonde di livello o ancora con le sonde di temperatura. Io prima delle ferie ho cambiato il mio vecchio combinatore con un Informa 500 della Hesa. Un gioiellino e non esagero a dire che mi salvato la vasca. Sono partito al Venerdì mattina alle 11.30 di Domenica mi ha chiamato che mancava la rete, ho mandato mio padre ed in un attimo mi ha risolto il problema, il salvavita non si sa per quale motivo era scattato...

Perry
19-09-2006, 08:32
Stavo giusto parlando in questi giorni con un mio amico elettricista degli interruttori motorizzati di cui parla agente25, e li considero una sicurezza validissima in caso di assenza (logicamente con i suoi limiti), soprattutto se non hai gente " sveglia" :-( da mandare a casa.. ;-)
Credo che ne metterò uno

ALGRANATI
19-09-2006, 08:49
Perry, mi tieni aggiornato anche a me ;-)

malpe
19-09-2006, 09:05
lester37, io uso il combinatore dell'allarme ormai da 7 anni e 4 anni fa mi ha salvato la vasca e i due congelatori ero in ferie ma non basta.
Sto provando la soluzione ups sopratutto per l'estate in quanto 4-5 ore con temperature elevate, io in casa arrivo a 30°, possono essere fatali vi assicuro.
Un amico a perso la vasca quest'estate la corrente è andata via di notte il papà è andato alla mattina e con la temperatura a 30 gradi un disastro.
L'idea è di alimentare le pompe di movimento e le ventole con un ups in modo da avere 9-10 ore di tranquillità in caso nessuno possa andare nell'immediato a ripristinare la corrente appunto se succede di notte.
Sto provando un 200VA che mi tiene accesa una lampadine da 60W per 40 minuti.
Quindi con un 1200VA dovrei riuscire a fornire 30-40w per circa 9-10 ore. E il prezzo è contenuto.

Supercicci
19-09-2006, 09:06
è questo della gewiss
http://cgi.ebay.it/INTERRUTTORI-AUTOMATICI-DIFf-SALVAVITA-GEWISS_W0QQitemZ290030041832QQihZ019QQcategoryZ207 15QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
LUCA

Perry
19-09-2006, 09:53
Supercicci, #36#
Io tra ups e quel tipo di salvavita stò optando per quello per una serie di motivi (principale-> se sono in ferie anche 9 ore di ups non servono a niente se il generale è scattato)..magari poi si potrebbero abbinare le 2 cose..

malpe
19-09-2006, 09:57
Perry, è vero io ho chi può andare a riattaccare il tutto.
Ma se scatta il contatore generale, del riarmo non te ne fai una mazza.
La cosa migliore è saperlo quindi combinatore, tamponare e qualcuno che possa agire.

Perry
19-09-2006, 11:26
malpe,
#36# Hai ragione..non avendo nessuno ..o meglio non fidandomi :-D di nessuno, mi sembra un buon compromesso.Anche in base a quello che hai giustamente accennato, stavo pensanso se metterne uno al posto del generale (si può mettere se non sbaglio) ed uno sull'interruttore dell'acquario..Il combinatore è senz'altro utile, ma tra ups e riarmo preferisco la seconda ;-)

Supercicci
19-09-2006, 11:52
Moment,
Questo riarma il salvavita, ma se per caso a quello che sta sopra (ammesso che ne abbiate uno) gli si allaga la casa e salta tutto per un corto, come dice giustamente qualcuno, questo non serve a una beata mazza :-( , però in caso di temporali, sbalzi di alimentazione, e tutti i casi in cui interviene il salvavita (obbligatorio per legge e per sicurezza ) qui può far comodo... e anche se l'eventualità è remota, come insegna la legge di Murphy, può essere utile istallarlo.
Con questo aggiungo che anche gli altri strumenti sono utili, primo fra tutti il sistema di avviso telefonico.. sms o altro #36# #36#
saluti
LUCA

Perry
19-09-2006, 11:58
Supercicci,
logicamente non si parla di corto..io nella mia "ipotesi" pensavo che, ad esempio, andando in ferie, rimane acceso solo il frigo (se ferie brevi, altrimenti spengo pure quello) quindi il corto è quasi inesistente..certo poi ci sono una marea di fattori esterni..a cui aggiungere anche terremoti, attentati ecc :-D :-D
Scherzo, naturalmente..ma ritengo meno remota la possibilità di un temporale che fà scattare un salvavita rispetto a quella dell'inquilino di sopra a cui si allaga la casa..certo che tutto può succedere..
Io abbinerei combinatore telefonico + riarmo ;-)

BiAndrea
19-09-2006, 12:52
Perry, ogni apparecchiatura ha la sua funzione e la sua importanza.... come sempre è un compromesso...... io comunque il restart l'ho montato :-))

lester37
19-09-2006, 20:47
Mi fa piacere che l'argomento interessi.
Io lo intendevo come un sistema interessante perchè posso sempre chiedere a mio padre di fare un salto a casa a ripristinare la rete.
E' altrettanto vero che il riarmo è sicuramente utile, ma almeno sapere che il problema c'è è già qualcosa.
In più ho programmato l'allarme in modo che chiami 4 numeri, e tutti hanno le chiavi di casa per poter riattaccare la rete. Essendo un bene già pagato, almeno lo sfrutto anche per l'acquario, poi si penserà al restart. :-))

Ciao

Luca