Visualizza la versione completa : Spese doganali dagli USA, quanto costano?
Ciao sapete quanto costano le spese doganali x acquistare merce negli States?
dodarocs
18-09-2006, 19:56
Alcuni anni ha ho ordinato do prodotti emi avevano detto che se non superavo le 300.000 mila lire non si pagavono, infatti non ne ho pagato, adesso non lo se è sempre lo stesso.
io ho preso cose su ebay e nn le ho pagate...però ho speso sotto i 100 euro....
nettuno80
18-09-2006, 21:03
quest0o e quello che ho trovato su internet:
Se l'importo e' inferiore ai 22€ paghi le spese fisse pari 5.5.
Se e' superiore paghi il dazio che varia tra in funzione del tipo di
oggetto ( merce piu' spese di spedizione) e il 20% di IVA ( merce+ spese
di spedizione+dazio).
preso da questo sito
http://www.gatago.com/it/discussioni/consumatori/tutela/12360032.html
questo un altro:
http://www.deastore.com/help.asp?level=capitolo&id=C5
e l ultimo
http://www.gatago.com/it/diritto/internet/23096952.html
se ne trovano a bizzeffe su google #36#
ciaooooooo :-))
ma le spese le paghi quando te lo consegnano , o ricevi una comunicazione boh?o li paghi prima?
ALCANTURIDE
19-09-2006, 09:11
io ho fatto una prova ed ho ordinato e ricevuto da un sito, tramite e-bay, due lamp XM da 400 W, altro che nessuna spesa, ho pagato al postino con tanto di bolletta dettagliata 29 euro di dazio e tasse varie, le spese di spedizione erano già state pagate....
le eventuali spese doganali si pagano al postino, a volte può anche capitare che il pacco sia fermato dalla dogana per ispezione e vi dovete recare li per controllare. spesso i pacchi piccoli passano senza nessun dazio, quelli più voluminosi difficilemente, le tasse si pagano in base al valore dichiarato sulla bolla di accompagnamento, molte volte si dichiara un valore basso per non pagare la dogana, dagli usa la dogana non è molto pignola la maggior parte dei pacchi passano senza problemi, dalla cina è ben diverso, un consiglio che vi do visto che ritiro spesso dall'estero è non farvi mai spedire pacchi molto voluminosi, e se è possibile di farvi dichiarare un valore più basso così da passare esenti o di pagare meno.
miticopaolo
19-09-2006, 09:59
io di recente ho acquistato libri su amazon ma niente spese doganali, mi e' andata bene! ;-)
nightrider
19-09-2006, 10:34
io di recente ho acquistato libri su amazon ma niente spese doganali, mi e' andata bene! ;-)
Paolo
i libri non sono soggetti a dazio ;-)
Su Amazon ho sempre pagato le tasse doganali piu' gli oneri (IVA) in quanto i pacchi viaggiano con documento di trasporto (fattura) e per la dogana e' semplice risalire al valore e far pagare le tasse. Saro' sfigato io.....
Acquistando su E-bay ho pagato quasi sempre le tasse con la merce proveniente da Hong Kong, ultimamente poi sono molto attenti, non fanno piu' passare nemmeno le buste contenenti le memorie, tant'e che da un mese e mezzo aspetto una memoria per il cellulare, la dogana la ha fermata..... quando arrivera'? boh....
Su E-bay ho preso anche dagli USA e qui alle volte non ho pagato le tasse, ma perche' il venditpore ha segnato che era merce di poco valore ed era un regalo....
Acquistando da negozi di acquariofilia americani ho sempre pagato le tasse, queste mediamente sono il 30% del valore della merce che si acquista piu' le spese di trasporto.... quindi in caso di 200€ di merce e 100€ di trasporto, le tasse saranno circa 90€.
Ciao
Scordavo, l'IVA che mi hanno fatto pagare su Amazon era sui CD, non sui libri...
Su Amazon ho sempre pagato le tasse doganali piu' gli oneri (IVA) in quanto i pacchi viaggiano con documento di trasporto (fattura) e per la dogana e' semplice risalire al valore e far pagare le tasse. Saro' sfigato io.....
Acquistando su E-bay ho pagato quasi sempre le tasse con la merce proveniente da Hong Kong, ultimamente poi sono molto attenti, non fanno piu' passare nemmeno le buste contenenti le memorie, tant'e che da un mese e mezzo aspetto una memoria per il cellulare, la dogana la ha fermata..... quando arrivera'? boh....
Su E-bay ho preso anche dagli USA e qui alle volte non ho pagato le tasse, ma perche' il venditpore ha segnato che era merce di poco valore ed era un regalo....
Acquistando da negozi di acquariofilia americani ho sempre pagato le tasse, queste mediamente sono il 30% del valore della merce che si acquista piu' le spese di trasporto.... quindi in caso di 200€ di merce e 100€ di trasporto, le tasse saranno circa 90€.
Ciao
quindi dovendo spendere un centinaio d'euro , dovrei pagare sui 30 euro....
Ma quanto tempo rimane la merce in dogana, considerando che il pacco sara' abbastanza voluminoso?
in genere qualche giorno ma anche di più a volte mesi, si paga in base al valore dichiarato comprese le spese di spedizione, quindi devi aggiungere il 20% che è l'iva più dazi in base alla categoria merceologica più le spese di sdoganamento, potresti arrivarea anche a pagare più del 40%, buona fortuna
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |