PDA

Visualizza la versione completa : Acanthurus glaucopareius


JANUS
18-09-2006, 14:46
com'è ?

Pfft
18-09-2006, 14:49
Vecchia denominazione dell'Acanthurus nigricans.
Stessi requisiti e caratteristiche degli altri Acanthurus e come gli altri è soggetto estremo per le parassitosi della pelle.
Vasca grande (> 300 litri netti e almeno 120cm di lunghezza), stabile e ben ossigenata.
Però come ti ho già detto invece di chiedere info su qualsiasi pesce vedi comprati un buon libro....

JANUS
18-09-2006, 15:42
bè ..
leuco .. achille .. japonicus o lineatus non mi sembra presentino
le stesse difficoltà !!
o mi sbaglio ?

Pfft
18-09-2006, 15:45
JANUS, infatti sono tutti difficili come pesci... quelli che hai citato sono sullo stesso livello.. con l'eccezione che il lineatus vuole vasche molto più grandi dato che diventa più grande.

sm
18-09-2006, 15:54
o mi sbaglio ?

Ti sbagli :-))
Dai retta a Pfft: ti consiglio "Marine Fishes" di S.Michael: costa poco ed è facilmente consultabile anche da chi non mastica l'inglese.

Pfft
18-09-2006, 15:57
sm, esatto... e se non mi sbaglio glielo ho anche consigliato in mp più di una volta..

JANUS
18-09-2006, 23:21
ah ..
quindi un leuco e un achille hanno le stesse difficoltà !!
.. forse è meglio che non lo prenda quel libro !! ;-)
un lineatus è molto + agressivo .. ma per esperienza personale è molto + resistente di un leuco!!

Pfft
19-09-2006, 08:33
JANUS, fai come credi... di più non so che dirti..
A : il leuco e l'achilles sono difficili uguali... il problema è che spesso l'achilles è pescato con il cianuro e quindi la mortalità è più alta , ma non ha a che vedere con la "difficoltà" di adattamento alla vasca.
B : il lineatus è più aggressivo perchè ha territori più grandi... e in vasca vuole spazi più ampi... tutto qua.. è solo questione di dimensioni come avevo scritto sopra.

***dani***
19-09-2006, 08:57
direi che non c'è altro da aggiungere... concordo in pieno con pfft e sm

JANUS
19-09-2006, 09:09
chi ha avuto l'achille non è della stessa idea !!

Pfft
19-09-2006, 10:05
JANUS, allora dai retta a loro.. ma sarebbe più facile o più difficile ?

JANUS
19-09-2006, 10:13
JANUS, allora dai retta a loro.. ma sarebbe più facile o più difficile ?

.. achille molto più delicato !

Pfft
19-09-2006, 10:17
JANUS, vallo a dire a chi i leuco non campano più di 6 mesi... e non sto parlando solo di neofiti...
E' questione di come sono pescati.. la sensibilità alla cattività è la stessa secondo me...
Comunque che ti devo dire... pensala come vuoi :-))

JANUS
20-09-2006, 00:07
sm, esatto... e se non mi sbaglio glielo ho anche consigliato in mp più di una volta..

poi mi son dimenticato di risponderti ..
.. a quel messaggio privato in cui mi invitavi a comprarmi un libro, se non mi sbaglio ti ho risposto che le dritte e malizie di chi il pesce ce l'ha o ce l'ha avuto avuto, sono di gran lunga molto + affidabili di quello che trovi scritto sui libri !!
.. e quanto scritto sopra lo dimostra !!

Pfft
20-09-2006, 08:36
JANUS, se non vuoi capire a questo punto ci rinuncio..
I libri servono.. perchè sono scritti per tracciare le linee guida basate sulla maggioranza delle persone , non sull'eccezione di poche persone che puoi contattare tu.
Se come tu dici i libri fossero praticamente inutili l'acquariofilia non sarebbe a questi livelli... comunque pensala come vuoi..
PS: quello che hai scritto sopra non dimostra nulla .. è solo questione di proporzioni... campano più leuco rispetto agli achilles perchè ne vengono pescati di più... se fai le proporzioni rispetto a quanti sono pescati e morti fidati che è praticamente uguale...
A sto punto faccio prima a smettere di risponderti tanto il consiglio migliore che ti posso dare non lo vuoi seguire...

sm
20-09-2006, 10:29
le dritte e malizie di chi il pesce ce l'ha o ce l'ha avuto avuto, sono di gran lunga molto + affidabili di quello che trovi scritto sui libri !!
.. e quanto scritto sopra lo dimostra !!

-05 Ma stiamo scherzando, vero?
Stiamo parlando del libro di uno che come professione studia l'allevamento dei pesci marini per università e acquari pubblici di tutto il mondo, libro preso come base da enti internazionali per valutare l'importazione ed il commercio dei pesci marini tropicali...
Se io nella mia vita posso aver allevato o visto allevare qualche decina di acanturidi Michael probabilmente ne ha allevati o visto allevare diverse migliaia...
Se non è affidabile un testo del genere allora cosa bisogna fare? Fidarsi dell'amico che ha comprato un achilles e gli è campato oppure gli è morto? Del negoziante?
Ma per carità...

doctor rossi
20-09-2006, 11:49
quoto pffft e sm

ma se proprio vuoi una mia classifica di difficoltà ( più che altro SENSIBILITA' ad infezioni cutanee) ovviamente basata su casistica moooolto ridotta e per quello che può valere ecco qua:

achilles
leucosternon
glaucopareius
lineatus
paracanthurus
zebrasoma

ricorda però le sagge parole degli altri... leggere fa bene !
ogni pesce ha una sua storia, e non ultimo anche il negoziante ha le sue colpe spesso non solo l'importatore o il pescatore....

Ciao filippo

JANUS
20-09-2006, 13:40
Mi sono espresso male sulla questione 'affidabilità' dei libri !!
volevo dire che molto spesso tante sfumature, che comunque nella scelta e nelle problematiche di un pesce sono importanti, nei libri non ci sono !!
Probabilmente su quelli fatti bene, ci saranno anche, ma secondo me l'esperienza del vicino di casa che ha toccato con mano i problemi, sono molto utili !!
e se proprio la devo dire tutta ..
ho avuto personalmente un caso pratico ed eloquente ..
quei pochi articoli che ho letto sul 'ecsenius bicolor' mi garantivano una perfetta convivenza con gli invertebrati ..
risultato .. l'ho dovuto togliere perchè mi mordeva parecchi molli !!
e da altre esperienze di gente del forum morde alla grande anche gli sps !!

e per il dottor rossi ..
com'è stà storia che fai una classifica dove questi 3 pesci (achilles
leucosternon e glaucopareius) non sono allo stesso livello di difficoltà se i libri (come pare da quello che leggo su) invece li mettono alla pari ?

doctor rossi
21-09-2006, 12:09
perchè quella è la mia esperienza personale o dei miei amici/clienti...

ribadisco la mia casistica è comunque limitata a pochi esemplari e quindi può essere non veritiera perchè viziata in origine da fattori difficilmente valutabili ogettivamente ( pesca, quarantena, utilizzo di farmaci ecc...)

esperienza personale ritengo sia comunque MOLTO importante , vedi esempio ecsenius

x acanturidi : sull'ultimo libro che ho letto ( pesci x l'acquario di barriera di J.Frishe) l'autore giunge a dire , vista la difficoltà, che acanthurus achilles è buona cosa lasciarlo in mare !!!
Quindi conferma la mia "classifica" :-)
Ciao Filippo

***dani***
21-09-2006, 12:10
il vicino di casa ha un solo caso, e per questo totalmente inaffidabile, se non in linea generale... imho...

il libro ha una valenza molto più ampia...

nel mezzo vi sono i "forumisti" esperti e di vecchia data che avendo letto i libri e trovandosi quotidianamente nel forum, riescono a dirti un po' di più dei pesci che conoscono...

e basta essere polemico... con la tua ultima frase mi sembri un bambino dell'asilo... rileggiti la frase del dottor rossi che quoto
ma se proprio vuoi una mia classifica di difficoltà ( più che altro SENSIBILITA' ad infezioni cutanee) ovviamente basata su casistica moooolto ridotta e per quello che può valere ecco

che è un suo parere... non necessariamente veritiero...

ed aggiungo e finisco... se non vuoi seguire i consigli che ti vengono dati non cercare alibi, fai quello che ti pare, ma non ti lamentare

Pfft
21-09-2006, 12:13
e da altre esperienze di gente del forum morde alla grande anche gli sps !!

se avessi letto il libro che ti ho consigliato , avessi letto i miei consigli sugli Ecsenius e avessi letto gli articoli recenti avresti letto che è SCONSIGLIATO proprio perchè si MANGIA gli SPS.

Poi ovviamente come al solito fai quello che credi.. però allora è inutile chiedere..

JANUS
21-09-2006, 12:32
qua se c'è qualcuno che fà polemica non sono certo io !!

ho semplicemente risposto al fatto che il Sig. PFFT (non ho il piacere
di conoscere il nome), ad ogni mia richiesta continua a dirmi ..
COMPRATI UN LIBRO .. COMPRATI UN LIBRO .. COMPRATI UN LIBRO !!
e sinceramente la cosa mi infastidisce alquanto !!
se ti disturba rispondere fà a meno di fare il moderatore .. o
semplicemente non rispondere !!

e alla fine di tutto il discorso avete confermato esattamente quanto ho
detto io ..

'se avessi letto il libro che ti ho consigliato , avessi letto i miei
consigli sugli Ecsenius e avessi letto gli articoli recenti avresti letto
che è SCONSIGLIATO proprio perchè si MANGIA gli SPS.'
(a parte che in alcuni casi (vedi il mio) mangia anche i molli !!)

.. e cioè che i libri NON BASTANO !!

morale .. io continuo a chiedere nel forum le esperienze personali delle
singole persone del forum perchè le ritengo importanti (e anche + di quello che c'è scritto sui libri) ..
se a voi la cosa disturba non so cosa farci !!
fate a meno di rispondere e lasciate rispondere a chi non ti risponde
dicendo 'COMPRATI UN LIBRO'

Pfft
21-09-2006, 13:08
e sinceramente la cosa mi infastidisce alquanto !!

ok... è solo che è onestamente la base di partenza.. ovviamente solo a mio parere..

se ti disturba rispondere fà a meno di fare il moderatore

moderare non vuol dire rispondere... vuol dire altro..

o semplicemente non rispondere !!

Infatti d'ora in avanti eviterò... anche se leggerò castronerie.. io se rispondo è solo per aiutare..

.. e cioè che i libri NON BASTANO !!

Sì.. ma a mio parere SERVONO per sapere le linee guida... i pareri sono comunque eccezzioni.. ma evidentemente non riesco a farmi capire.

se a voi la cosa disturba non so cosa farci !!

Non mi disturba affatto.. figurati..

fate a meno di rispondere e lasciate rispondere a chi non ti risponde
dicendo 'COMPRATI UN LIBRO'

#25 #25 #25
Io prima scrivo quello che penso (da come la pensi tu assolute inesattezza) e dopo consiglio di leggere dei libri...


ciao ciao

***dani***
21-09-2006, 14:25
qua se c'è qualcuno che fà polemica non sono certo io !!

oibho non mi pare...


ho semplicemente risposto al fatto che il Sig. PFFT (non ho il piacere
di conoscere il nome),

anche io non ho il piacere di conoscere il tuo... "JANUS"

ad ogni mia richiesta continua a dirmi ..
COMPRATI UN LIBRO .. COMPRATI UN LIBRO .. COMPRATI UN LIBRO !!
e sinceramente la cosa mi infastidisce alquanto !!

io rileggerei le risposte che hai avuto con un maggior senso critico, prima ti si sono sconsigliate certe cose, dicendoti, fra l'altro che anche un certo scott w. michael le sconsiglia nel suo libro.

Apro un inciso... qua non siamo un call-center ma degli appassionati... quindi richiedere, anche da parte tua, un maggior rispetto nei confronti di chi cerca di darti una mano.

Nel senso che aprire un post su ogni pesce che hai visto senza documentarsi un minimo, pulsante cerca nel forum, internet, oppure proprio un bel libro base, eviterebbe certe risposte...

se ti disturba rispondere fà a meno di fare il moderatore .. o
semplicemente non rispondere !!

il moderatore modera, la persona risponde.
Non siamo pagati per farlo... anzi... occupiamo del nostro tempo, dei nostri ritagli di tempo per aiutare la gente...

e alla fine di tutto il discorso avete confermato esattamente quanto ho
detto io ..
'se avessi letto il libro che ti ho consigliato , avessi letto i miei
consigli sugli Ecsenius e avessi letto gli articoli recenti avresti letto
che è SCONSIGLIATO proprio perchè si MANGIA gli SPS.'
(a parte che in alcuni casi (vedi il mio) mangia anche i molli !!)
.. e cioè che i libri NON BASTANO !!

nel libro vi era già scritto tutto...

per altro i casi capitano, perché i pesci, come le persone, non sono tutti uguali, alcuni hanno un comportamento ed altri raramente ne mostrano un altro.
quindi se il 99,99% degli ecsenius ha un tal comportamento non vuol dire che possa anche comportarsi diversamente.

ma come ti è già stato fatto notare, se anche ad un tuo vicino di acquario è successo che un ecsenius ha mangiato un molle, ti regoli così?

In pratica esiste almeno un caso per ogni pesce in cui quel tale pesce si è comportato al contrario di ogni saggia previsione... eppure non fanno testo, si chiamano eccezioni e come tali vanno trattate


morale .. io continuo a chiedere nel forum le esperienze personali delle
singole persone del forum perchè le ritengo importanti (e anche + di quello che c'è scritto sui libri) ..

per me sbagli... prima devi "conoscere" le cose, poi puoi chiedere il parere, ma proprio perché si comincia a parlare di argomenti che conosci, non di argomenti che NON conosci...

se a voi la cosa disturba non so cosa farci !!

affatto, ma cerca di avere più rispetto per le persone che usano il loro tempo per essere utili

fate a meno di rispondere e lasciate rispondere a chi non ti risponde
dicendo 'COMPRATI UN LIBRO'

se è questo che vuoi... posso anche dirti che in 50l puoi mettere uno japonicus, un leucosternon, e 4 zebrasoma, tanto lo fece mio cuGGino e vissero benissimo...

JANUS
21-09-2006, 14:52
allora ..
ricominciamo da capo con un pò più di tranquillità .. così si evitano
malintesi e nessuno si offende !!

io ho chiesto un parere ..

risposta:
'Stessi requisiti e caratteristiche degli altri Acanthurus ..'
con seguente finale ..
'Però come ti ho già detto invece di chiedere info su qualsiasi pesce
vedi comprati un buon libro....'

e sinceramente a me questa ultima frase ha infastidito molto !!

mia risposta:

'bè ..
leuco .. achille .. japonicus o lineatus non mi sembra presentino
le stesse difficoltà !!
o mi sbaglio ?'

da questa risposta è evidente che qualcosina sui sudetti pesci la so !!
forse nello specifico caso anche + di pfft !!
.. potrebbe essere che qualcosina l'abbia letta anch'io !!

(visto oltretrutto che poi mi è stato confermato che l'achille è +
difficile degli altri, dal ns collega e dal libro che mi suggerisce)
e aggiungo (io che non ho letto libri) che il lineatus e il sohal
dà meno problemi, dal punti di vista della parassitosi, del leuco !!)

da qui ..
1) pfft dovrebbe essere un pò + umile e ammettere di aver risposto
in maniera frettolosa e non completa
2) se qualcosina la so e continuo a chiedere pareri nel forum è perchè
voglio capire se ci sono esperienze che si discostano dalle informazioni
generiche che si trovano in giro (internet o libri) --> vedi caso
'ecsenius'
e non me ne frega niente se è l'un per cento dei casi .. stà a me
decidere se tenerne conto oppure no !!
se uno in forum mi chiede un parere nell'ecsenius gli rispondo che il mio
mangiava i molli, starà a lui decidere se vale la pena o meno di rischiare

quindi io ho contestato che mi venga continuamente (e garantisco
che viene fatto sistematicamente) detto di leggere un libro !!
spero di essermi chiarito.

Pfft
21-09-2006, 15:05
Come già detto sopra , in primis perchè non ho la minima voglia di polemizzare... evito di rientrare in discussione... soprattutto perchè tanto tu ne sai più di me (lo hai appena scritto e non sono certo io a dirti che non è vero...) quindi qualsiasi mio consiglio è inutile.
Per favore non riprendermi più in mezzo alla discussione che per me è chiusa.

Ammetto anche che non so nulla di quello che scrivo se ti fa contento...

***dani***
21-09-2006, 15:06
quoto e rispondo


'Però come ti ho già detto invece di chiedere info su qualsiasi pesce
vedi comprati un buon libro....'
e sinceramente a me questa ultima frase ha infastidito molto !!
mia risposta:
'bè ..
leuco .. achille .. japonicus o lineatus non mi sembra presentino
le stesse difficoltà !!
o mi sbaglio ?'
da questa risposta è evidente che qualcosina sui sudetti pesci la so !!
forse nello specifico caso anche + di pfft

mi spiace ma non credo tu ne sappia più di pfft... anzi credo che nessuno qua dentro ne sappia sui pesci più di Andrea, al massimo se la cavano alla pari...

per altro... da dove si capisce che ne sai più di lui? perché metti in fila 4 nomi di chirurghi?

.. potrebbe essere che qualcosina l'abbia letta anch'io !!

potrebbe... ma non certo da quello che hai scritto in questa discussione, nè dai 4 nomi messi in fila... anzi... l'achille non esiste, ma si chiama, nel caso, achilles... quindi 4 nomi di cui uno sbagliato... tutti senza il prenome, ed uno scritto a metà... devo dire che non si capisce proprio che tu ne capisca, da quella frase, ma andiamo avanti

ah, non è polemica, ma semplicemente un modo per farti vedere che non è detto che da una frase si capisca poi molto.

Inoltre il tuo profilo è bianco candido, non depone a tuo favore... non credi?

(visto oltretrutto che poi mi è stato confermato che l'achille è +
difficile degli altri, dal ns collega e dal libro che mi suggerisce)
e aggiungo (io che non ho letto libri) che il lineatus e il sohal
dà meno problemi, dal punti di vista della parassitosi, del leuco !!)

il leucosternon non da problemi di parassitosi, così come suo cugino lontano l'hepatus... si ammalano, guarda caso, quando la vasca non è adeguata. Sic et simpliciter...

da qui ..
1) pfft dovrebbe essere un pò + umile e ammettere di aver risposto
in maniera frettolosa e non completa

imho ti ha dato molto di più di una risposta... ti ha dato un consiglio che potrebbe tornarti utile in futuro... comprati quel libro, costa poco ed è fatto benissimo

2) se qualcosina la so e continuo a chiedere pareri nel forum è perchè
voglio capire se ci sono esperienze che si discostano dalle informazioni
generiche che si trovano in giro (internet o libri) --> vedi caso
'ecsenius'
e non me ne frega niente se è l'un per cento dei casi .. stà a me
decidere se tenerne conto oppure no !!
se uno in forum mi chiede un parere nell'ecsenius gli rispondo che il mio
mangiava i molli, starà a lui decidere se vale la pena o meno di rischiare

onestamente il tuo ragionamento fa acqua da tutte le parti...
e, ancora più francamente, se volevi questo bastava scriverlo... non mi pare che la tua domanda iniziale fosse questa... ed anzi, non mi pare proprio che tenesse in conto le necessità biologiche di un pesce, ne mi pare ci fosse una conoscenza di base... imho ovviamente

quindi io ho contestato che mi venga continuamente (e garantisco
che viene fatto sistematicamente) detto di leggere un libro !!
spero di essermi chiarito.

certo che ti sei chiarito, ma il libro compralo...

JANUS
21-09-2006, 15:40
:-) !!!
facciamo dell'altro va .. che continuare questa discussione !!

sm
21-09-2006, 18:37
voglio capire se ci sono esperienze che si discostano dalle informazioni
generiche che si trovano in giro (internet o libri)

Io credo di comprendere il tuo pensiero...ma vedi, qualche mese fà un negoziante di Bologna (che di marino ne capisce) mi dice che sconsiglia vivamente i Zebrasoma flavescens negli acquari di barriera perchè lui ne ha avuti due che gli hanno mangiato gli LPS -05 , un altro ragazzo (12 anni di acquario marino alle spalle) alleva in una vasca da barriera Heniocus acuminatus perchè tanto non tocca nulla -05 -05
Che facciamo allora: seguiamo i loro consigli (senz'altro sinceri) che rappresentano l'eccezzione o seguiamo un buon testo che mi dice come nella stragrande maggioranza dei casi non sia così?
Io opto per il libro, e poi se ho ancora dei dubbi chiedo...Fare il contrario mi incasinerebbe e basta :-)