skr
05-05-2005, 13:31
Ciao tutti, è un pezzo che non passo da queste parti.
due giorni fa ho infilato una coppia di betta in un biotopo asiatico fatto così:
110 lt. lordi
12 - 14 rasbore
3 kritopterus
4 - 5 acanthophtalmus
1 baryancistrus (refuso di un precedente amazzonico ;-) )
ph verso il 6,5
durezze bassissime (ha anche l'allofana sotto)
nitrati molto bassi
non avevo intenzione di riprodurli - almeno non ora e non così.
ma lui dopo un giorno aveva costruito il nido e le faceva una corte spettcolare e lei un po' se la tirava ma si capiva bene che le piaceva...!
e stamattina - cioè ora! - stanno copulan... riproducendosi!
è la mia prima esperienza di riproduzione di betta, ne sapevo un po' ma non l'avevo mai tentata.
dubbi:
- secondo voi ho qualche possibilità di farcela??
- la femmina la devo togliere comunque o trattandosi di una vasca così grossa ( e comunque già abitata) è poco influente?
per ora sta collaborando a portare su le uova...
grazie, soprattutto per quest'ultima domanda che è un po' urgente...
due giorni fa ho infilato una coppia di betta in un biotopo asiatico fatto così:
110 lt. lordi
12 - 14 rasbore
3 kritopterus
4 - 5 acanthophtalmus
1 baryancistrus (refuso di un precedente amazzonico ;-) )
ph verso il 6,5
durezze bassissime (ha anche l'allofana sotto)
nitrati molto bassi
non avevo intenzione di riprodurli - almeno non ora e non così.
ma lui dopo un giorno aveva costruito il nido e le faceva una corte spettcolare e lei un po' se la tirava ma si capiva bene che le piaceva...!
e stamattina - cioè ora! - stanno copulan... riproducendosi!
è la mia prima esperienza di riproduzione di betta, ne sapevo un po' ma non l'avevo mai tentata.
dubbi:
- secondo voi ho qualche possibilità di farcela??
- la femmina la devo togliere comunque o trattandosi di una vasca così grossa ( e comunque già abitata) è poco influente?
per ora sta collaborando a portare su le uova...
grazie, soprattutto per quest'ultima domanda che è un po' urgente...