PDA

Visualizza la versione completa : riproduzione betta - un po' urgente!


skr
05-05-2005, 13:31
Ciao tutti, è un pezzo che non passo da queste parti.
due giorni fa ho infilato una coppia di betta in un biotopo asiatico fatto così:

110 lt. lordi

12 - 14 rasbore
3 kritopterus
4 - 5 acanthophtalmus
1 baryancistrus (refuso di un precedente amazzonico ;-) )

ph verso il 6,5
durezze bassissime (ha anche l'allofana sotto)
nitrati molto bassi

non avevo intenzione di riprodurli - almeno non ora e non così.
ma lui dopo un giorno aveva costruito il nido e le faceva una corte spettcolare e lei un po' se la tirava ma si capiva bene che le piaceva...!

e stamattina - cioè ora! - stanno copulan... riproducendosi!

è la mia prima esperienza di riproduzione di betta, ne sapevo un po' ma non l'avevo mai tentata.

dubbi:
- secondo voi ho qualche possibilità di farcela??
- la femmina la devo togliere comunque o trattandosi di una vasca così grossa ( e comunque già abitata) è poco influente?
per ora sta collaborando a portare su le uova...
grazie, soprattutto per quest'ultima domanda che è un po' urgente...

The Wizard
05-05-2005, 13:37
Ciao, inanzi tutto complimenti...

Per quanto riguarda le possibilità dipende da quanto è piantumata la vasca (se decidi di non metterne una apposita per i piccoli).In ogni caso una volta nati ti converrebbe spostarli (calcola che sono microscopici!) in una vasca a parte per tirarli su a forza di naupli d'artemia.
Per la femmina se ci sono abbastanza nascondigli dovresti stare tranquillo, se vedi che il maschio diventa troppo aggressivo e lei non riesce a scappare e nascondersi pensa ad una sala parto per i primi giorni. Il maschio per 4-5 giorni sarà impegnato nella difesa delle uova e per un paio di giorni dei piccoli appena nati... poi anche i figli diventano cibo...

In ogni caso ti consiglio a dare un'occhiata sui 3 post in evidenza che trattano proprio sull'allevamento e la riproduzione dei Betta splendens

Ciao

skr
05-05-2005, 13:44
guarda, la vasca è ben piantumata. per dire, il nido sta sopra una grossa conformazione di muschio di giava (sai lo sbattimento per ritrovare le uova...).

... però potrei benissimo spostarli in una vaschetta. come si fa tecnicamente lo spostamento? e la vaschetta come deve essere fatta?
poi con calma mi guardo i thread che mi hai segnalato, che avevo notato solo dopo aver imbucato il post.

ma sono davvero spettacolari!

grazie!

CarloFelice
05-05-2005, 14:13
c'è un post in rilievo dedicato tutto ai BETTOFILI....ops, scusa windboy ci avevi già pensato te :-))

littlesea
05-05-2005, 14:46
Ciao,

c'è un post in rilievo dedicato tutto ai BETTOFILI....ops, scusa windboy ci avevi già pensato te :-))
-d12



cmq allego un paio di fotine che mi ha appena spedito il buon skr...

byeZ

P.S. le immagini eran un pò scure, le ho solo illuminate un pò con photoshop

The Wizard
05-05-2005, 14:56
I maggiori esperti bettofili del sito stanno tutti in quei 3D!
Io ho avuto ottimi risultati (il maschio del mio avatar è nato a casa mia!) ma seguendo i consigli degli altri!
Per lo spostamento non ne ho idea... io li ho sempre fatti riprodurre in una vasca apposita!

skr
05-05-2005, 17:34
ok grazie, le prossime domande le posterò lì.
bye