Entra

Visualizza la versione completa : Mi date un'occhiatina?


Dadagreen
18-09-2006, 12:52
Ciao,
giovedì ho cambiato il fondo alla mia vasca ( 180 litri netti ) già avviata da 2 annetti....
Ho inserito la flourite ed ho messo tutte piante nuove.
Ho questi valori:
PH 7 - KH 4°- GH 13°- NO2 inferiore 0,3 MG/L - NO3: 50 MG/l
Credo che i nitrati siano eccessivamenti alti... che ne dite se cambio 50 litri con acqua osmotica? Potrei risolvere la cosa? Oppure mi si sballano gli altri valori?
In merito al KH che mi dite? E' tropo basso?
Dimenticavo come popolazione ho un " fritto misto"..;-)
Come piante hp: bacopa, cabomba, alternanthera, leucocephala, barteri nana, esustralis stellata, lilaeopsis

Fatemi sapere. Grazie Mille ;-)

Jalapeno
18-09-2006, 13:24
Se la tagli con acqua osmotica abbassi anche gli altri valori, il kh potrebbe andare bene ma dipende che pesci hai e visto che hai un fritto misto faccio prima a dire che non va bene.

Dadagreen
18-09-2006, 15:31
Come posso fare allora per abbassare i valori dei nitrati?
Suggeritemi qualcosa......

Peter
18-09-2006, 15:49
Ciao, usa nitrati stop della askoll, dopo alcuni giorni che misuri valori prossimi allo 0, togli le resine e se le piante iniziano a fare il loro dovere non dovresti avere più problemi.

Jalapeno
18-09-2006, 16:46
Per abbassare i nitrati si deve capire come mai sono cosi alti, i motivi possono essere troppo cibo, poca luce, poche piante, poca co2 pochi fertilizzanti, usare prodotti come il nitrati stop servono per tamponare il problema ma inevitabilmete torneranno alti se non si risolve le causa scatenante. Se vuoi analiziamo assieme il da farsi...

Peter
18-09-2006, 17:57
Il problema potrebbe essere che le piante debbano ancora assestarsi visto il cambio di fondo e non consumino nitrati.
La crescita com'è?

Dadagreen
18-09-2006, 20:21
Ciao, Vi rispondo.
Il cibo che do in vasca è Tetra Pro in crisps tramite maingiatoia automatica heim 3 volte il giorno.
Per la luce ho 4 neon da 25 w: 6500K-4200K-6500k-4200k, per un fotoperiodo di circa 11 ore.
Le piante ve lo indicate nel mio primo msg.
Ho l'impianto di Co2 che eroga 26 bolle al minuto.
Dipenderà forse dal fatto che ho cambiato il fondo liberando così nella vasca tanti nitrati?
Per tamponare al momento il problema ho comprato il prodotto liquido della Tetra (il negoziante non aveva il prodotto ASkoll)e l'ho già versato....domani controllerò con il test........
Che mi dite?

Grazie ;-)

Jalapeno
18-09-2006, 21:16
Potrebbe essere il fondo però mi sa che esageri con il cibo devi darglielo in modo che non ne avanzi e poi basta una volta al giorno.

Dadagreen
19-09-2006, 12:53
Ok, ora darò il cibo come tuo consiglio una volta al giorno.
Ho rpovato a ricontrollare i valori questa mattina ma ahimé sono 100 mg/L........ benchè ieri abbia messo il prodotto liquido...... che ne dici dovrò provare con le resine?.... Non c'è verso di abbassarli.... :-(
Che mi consigliate?

Jalapeno
19-09-2006, 14:11
E' un valore molto alto i pesci come stanno? hanno la respirazione accellerata? le branchie arrossate? che test usi? reagente liquido o striscette? forse sarebbe il caso di fare un cambio del 20#30% con acqua che abbia lo stesso kh e gh....

brick
19-09-2006, 14:44
ma no3 molto alti provocano sofferenze e sono pericolosi per i pesci o fanno solo alghe e basta?

Jalapeno
19-09-2006, 15:02
Ad alte concentrazioni sono tossici e facilitano la comparsa delle alghe.

Dadagreen
19-09-2006, 16:01
Ciao, come test utilizzo quello a reagente liquido della Tetra.
Per ciò che concerne i pesci ti dico che stanno bene..... è una cosa strana veramente.... Proverò a cambiare nuovamente l'acqua sui 50 litri giusto?
E se poi mettessi la resina JBL NitrEX mi sembra...ora non ricordo bene il nome.... ma è quella che si rigenera con il sale..... che dici?
Una domanda: con questi valori le piante non mi crescono giusto?

asterix
19-09-2006, 16:44
Per ciò che concerne i pesci ti dico che stanno bene.....

mentre per i nitriti l'intossicazione ha effetti vistosi e molto più immediati... per i nitrati l'effetto è più latente e meno rapido. ecco perchè non te ne accorgi ancora.

brick
19-09-2006, 16:47
...allora mi domando una cosa.....
Io ho un acquarietto da 25lt con dentro un solo betta maschio a cui do pochissimo da mangiare e nessuna pianta vera.... i valori no3 sono altissimi ma anche con sostanziali cambi d'acqua (con RO, 10 litri mercoledi scorso e altri 15 domenica) i valori restano alle stelle e inoltre nel mio filtro trio askoll interno ho inserito da quasi 10 giorni nitri stop.. ma nulla....

Jalapeno
19-09-2006, 16:49
Per il cambio fai un 20#30%, strano che i pesci non ne risentano 100 è un valore bello alto, quel prodotto non lo conosco non so che dirti, con quei valori le piante dovrebbero crescere benissimo sempre che non ci sia la mancanza di qualche altro elemento.

asterix
19-09-2006, 16:53
brick, domanda del Ca... ,ma........ hai fatto i test sull'acqua che metti dentro?
perchè RO con un betta?

brick
19-09-2006, 16:55
si l'acqua RO che ho acquistato ha no3 a zero o quasi....
per mantenere il kh intorno a 4 e ph intorno a 7,5 sbagliato?
come mai non si abbassano sto maledetti no3?

Dadagreen
19-09-2006, 17:25
Ok stasera cambierò 50 litri di acqua... e riproverò il test..... Vi farò sapere.
Mi avete detto che gli effetti dei nitrati alti si mostrano più lentamente ma di che tempi si tratta?
Grazie

Dadagreen
20-09-2006, 19:48
Ciao vi aggiorno sulla situazione:
l'acqua l'ho cambiata ma i valori ancora sono gli stessi No3 50 mg/l....ho inserito questa mattina NitratEx della JBL nel filtro in più oggi pomeriggio ho messo il prodotto liquido della tetra per abbassare i nitrati...... Accipicchia non so + che fare...:-( ....
Che ne dite se domani cambio nuovamente l'acqua? A questo punto mi conviene cambiarne di +.... sui 75 litri? Che dite?
E' possibile che la flourite che ho inserito come fondo liberi nitrati? Sinceramente non riesco a capire la causa.... e questa cosa mi "arrovella" il cervello! Mi dispiace per i miei pinnuti ...non vorrei che facessero una brutta fine!!
Aspetto i vostri consigli

Grazie mille ;-) ;-)

Jalapeno
20-09-2006, 20:50
Posso farti una domanda sai come funziona il ciclo dell'azoto? abbassare i no3 a certi livelli (senza usare resine) è una cosa che richiede tempo, ci vogliono tante piante, un'adeguata illuminazione, fartilizzazione e co2 e regolari cambi d'acqua non farti prendere dalla fretta..... usando le resine e facendo massicci cambi d'acqua curi il sintomo ma non elimini la causa dei nitrati alti.

Dadagreen
20-09-2006, 21:38
Ad essere sincera non so come funziona il ciclo dell'azoto...........:-(

ci vogliono tante piante...... Per le piante devo dirti che ho rifatto tutto l'allestimento dell'acquario ed al momento l'acquario non è proprio pieno di piante.....
Per l'illuminazione ho 4 neon da 25 watt (6500K-4200-6500-4200) fotoperiodo 10-11 ore giornaliere.
fertilizzazione: 2 gocce al giorno di Compo ferro liquido diluito in acqua RO al 60% + 4 gocce pmdd
co2: 26 bolle al minuto

Ti ho risposto +/- a quello che mi richiedi...rieci a vedere qualcosa che sbaglio o gestisco male? Che mi dici di cambiare nuovamente l'acqua?

Aspetto il consiglio

Grazie nuovamente per la tua preziosa pazienza ;-) :-) :-)

Jalapeno
20-09-2006, 22:31
Come illuminazione sembri essere messa bene, come co2 ne eroghi poca potresti aumentare di 2 bolle alla volta finchè il ph rimane a 7 non oltre, puoi postare la composizione del compo ferro liquido non conosco il prodotto ma ho il sospetto che contenga troppo N che forse ti fa sballare i test del no3.
Il ciclo dell'azoto nell'acquario va + o - cosi: carico organico (feci, urina e resti organici delle piante) che diventano NO2 poi vengono trasformati in N03, parte dei no3 vengono ciucciati dalle piante e parte si accumunlano in vasca, se le piante sono poche o se lavorano poco i no3 ciucciati sono pochi e si accumulano molto più velocemente in vasca, da qui l'importanza di avere molte piante.

Federico Sibona
20-09-2006, 23:31
Scusa, quanti e quali pesci hai in acquario?
Oltre ai nitrati sarebbe utile conoscere i nitriti, dovresti procurarti un test dei nitriti un po' più preciso perchè se il tuo non indica valori inferiori a 0,3mg/l, non è molto utile. Valori di 0,2-0,3mg/l non sono certo bassi a regime e con pesci in acquario. Non sono sicuro che siano più pericolosi a lungo termine per i pesci NO3 a 50mg/l o NO2 a 0,3mg/l (ammesso che siano a 0,3 o quasi).

Ciao
Fede

Jalapeno
20-09-2006, 23:54
Alcuni test vedi Sera e Tetra hanno come scala più bassa 0-0,3 non è un grosso problema, il fatto che i no3 sono alle stelle prova il fatto che il filtro funziona bene sempre che non vengano introdotti in vasca.

Federico Sibona
21-09-2006, 00:22
bakalar, il concetto che volevo esprimere è che se c'è un esagerato carico organico (per troppi pesci e/o troppo cibo), il filtro può anche funzionare a pieno regime, converte NO2 in NO3, ma può essere che non riesca a convertirli tutti in tempo reale, quindi elevati NO3 non escludono elevati NO2. Correggimi se sbaglio.
Comunque penso che sia interessante sapere quanti e quali pesci abbia Dadagreen.

Ciao
Fede

Jalapeno
21-09-2006, 00:36
Si penso di aver capito il tuo ragionamento #36#

quindi elevati NO3 non escludono elevati NO2.

Giusto infatti gli no2 sono compresi in un valore fra 0 e 0,3 secondo me non è un grosso problema.

Dadagreen
21-09-2006, 09:19
Buongiorno a tutti.
Come test NO2utilizzo il Tetra a reagente liquindo e mi sembra che nella scala il mio valore sia corrispondente a -0,3mg/l.........
Siccome al momento sono al lavoro non mi ricordo di preciso il numero di "abitanti" della vasca. Inoltre non ho i dati per postarvi la composizione del ferro che somministro.
Ci sentiamo più tardi.
Grazie nuovamente ;-) ;-) ;-) ;-)

Dadagreen
21-09-2006, 15:23
Ciao,
ecco i pinnuti:
4 trigogaster,3 pulitori,2 coridoras, 2cardinales, 1 portaspada maschio con 2 femmine,6 black molly,1 platy,1 botnia,1 pulitore, 1 coppia di guppy, 1 brachidanium, 1 pesce "trasparente"(non so il nome...), 2 badis badis, 9 pesci di gruppo di cui non conosco il nome.... per un totale di 38.
Vi dico comunque che in passato ho avuto anche più pesci ma i valori di nitrati erano molto molto più bassi che 50 mg/l....
Per la soluzione di ferro liquido (Compo): nella confezione sotto la voce composizione c'è scritto:
"Ferro (Fe) solubile in acqua chelato con DTPA:6% ph di stabilità dell'elemento chelato 6-8".
Per la soluzione che ho fatto (200 ml) ho utilizzato 35 ml di ferro liquido in 165 ml di acqua RO.
La pompa è una NewJet600 c'è scritto inoltre 200/550 l/h.
Il filtro è composto da SERA SIPORAX 285 grammi + ovatta sintetica.
Che mi dite? Sbaglio qualcosa?
Fatemi sapere
Grazie ;-)

Dadagreen
21-09-2006, 21:28
C'è qualcuno? .........

Jalapeno
21-09-2006, 21:55
Pensavo che nel prodotto della compo fosse contenuto dell'azoto, i valori di oggi? a sto punto mi vien da pensare che possa essere un semplice accumulo di no3 inizia a fare cambi settimanali del 15-20% e metti qualche pianta facile ma a crescita veloce tipo la cetatophillum o la limnophila s. cosi ti ciucciano i no3.

Dadagreen
22-09-2006, 09:51
Ciao Bakalar, Buongiorno,
ecco i valori mattutini:
no3: 50mg/l
no2: inferiori a 0.3 mg/l
GH:9
KH:3
Ph:6
che mi dici? Ma quanton tempo ci vuole prima di abbassare NO3? Ormai è una settimana......

Federico Sibona
22-09-2006, 10:53
Hai provato a cambiare test dei nitrati, magari è scaduto o è una partita difettosa.

Ciao
Fede

Dadagreen
22-09-2006, 11:57
Ciao Federico,
non ho pensato ad una cosa del genere.
Oggi proverò a fare il test su + acque...... ti faccio sapere poi l'esito......

Ciao Ciao

Federico Sibona
22-09-2006, 13:03
Voglio essere pignolo, un test difettoso o scaduto potrebbe (il condizionale è d'obbligo perchè non ho esperienza in merito) avere carenze di linearità, ossia essere magari corretto in fascia bassa e non in fascia alta o viceversa. Comprane un altro, magari di marca diversa. Se verificherai che quello che hai attualmente è corretto, potrai ancora utilizzarlo e non andrà sprecato.

Ciao
Fede