Visualizza la versione completa : King Kobra X Endler.....stupendi!!!!!
Sebright
18-09-2006, 12:48
Giorno a tutti...
Mi son da poco presentato,cmq volevo sapere chi come mè si è cimentato in questo tipo di incrocio...
Io la stagione passata ho ottenuto degli ottimi esemplari,con colori splendidi...tra tutti gli incroci che faccio in continuazione coi Lebistes,questo è assolutamente tra i più belli!!!
Maschietti medio piccini molto snelli...codina a doppia spada bella increspata con orlatura esterna che varia dall'azzurrino7verdastro al giallino/aranciato,parte interna della coda a macchia di leopardo,mentre il corpo interamente a macchia di leopardo molto sottile nelle striature e grande macchia nera riflessata di verde sul ventre...a luci spente fanno un effetto splendido!!!
Tropicalia Firenze
18-09-2006, 13:30
Foto foto foto!!
Sebright
18-09-2006, 14:31
Ecco...ora mi picchierete...ho fatto una descrizione accuratissima perchè come fotografo non sono il massimo!!!tutte le foto che feci erano un disastro ed ai tempi nn avevo molta dimistichezza coi pc.....quindi dopo averle tenute qualche mese sulla digitale le cancellai..... :-( :-( :-(
Tropicalia Firenze
18-09-2006, 14:37
Peccato ero curiosa di vederli proprio perchè ne hai fatto una splendida descrizione! ;-)
sicuramente i tuoi ibridi sono bellissimi, ma sinceramente sono totalmente contrario alle ibridazioni tra specie diverse, a maggior ragione se tra guppy ed endler... :-)
vogliamo le foto!!!! #22 #22 #22
Sebright
18-09-2006, 18:27
Cmq l'Endler rientra nella poecilia recticulata x cui sarebbe un incrocio interspecifico e non intraspecifico,l'ibridazione da cmq soggetti fecondi...è un pò come incrociare colorazioni differenti...
Cmq,come mai sei contrario???a mè affascinano molto gli incroci...anche x questo son patito di poecilidi(quasi esclusivamente Lebistes)...poi chiaro che con una decina di vasche in casa spazio x allevare le diverse specie in purezza c'è sempre... ;-)
mmicciox
18-09-2006, 19:11
Diciamo che a quel che so gli Endler in natra sono a rischio estinzione, per cui sarebbe importante conservare la linea in purezza
Sebright
18-09-2006, 19:42
Si,è una specie che vive solo in una determinata zona dove norme di tutela ambientale non vengono considerate...x cui le acque sono veramente molto molto inquinate.....
La questione della purezza delle razze son daccordissimo,infatti io oltre ai pesci allevo anche avicoli ornamentali(faccio esposizioni e partecipo a concorsi),ed è una buona cosa sapere che c'è gente che x tutelare razze animali non da reddito ma d'ornamento,ci dedica molto tempo...addirittura sempre x gli avicoli grazie a fondi comunitari CEE son riuscito a far parte di una piccola nicchia di allevatori Italiani x la tutela e salvaguardia delle razze autoctone in via d'estinzione.....mi piacerebbe poi nel tempo espandere questo mio stupendo lavoro anche nel settore dell'acquariologia,dove appunto animaletti come gli splendidi ENDLER rischiano col tempo di scomparire...
detto ciò,mi piace cmq tenere 4/5 vasche dedicate appunto agli incroci,ovvio,magari di pochi esemplari...giusto x sfizio...infondo quando ho vasche piene zeppe di endler mi rincresce portarli ai negozianti...chissà poi a chi li vendono e come li trattano...meglio se i capi in eccesso li tengo x mè...
Cmq l'endler in purezza come tutti i lebistes allevati puri sono uno spettacolo...
attenzione però che sul mercato è facile trovare delle fregature come i "FALSE ENDLER"... ;-)
mmicciox
18-09-2006, 19:45
si se ne è parlato spesso sul forum
Beh l'endler non rientra esattamente nelle Poecilia reticulata...si è a lungo discusso in merito... l'anno scorso il Dr. Fred Poeser lo ha descritto come una specie a sè stante (Poecilia wingei) poi ovviamente possono farsi varie osservazioni... ciao diego
Jalapeno
18-09-2006, 22:03
Cmq l'Endler rientra nella poecilia recticulata
Gli endler (ex p. endler) sono stati ufficialmente classificati come poecilia wingei cioè sono sonouna specie a se.
x cui sarebbe un incrocio interspecifico e non intraspecifico,
L'incrocio intraspecifico è il meticciamento, l'incrocio fra diverse specie è l'ibridazione.
l'ibridazione da cmq soggetti fecondi...è un pò come incrociare colorazioni differenti...
L'ibridazione di solito da soggetti sterili, anche se esistono ibridi fertili e ibridi in cui la fertilità è legata al sesso.
Meglio non incrociare i guppy con gli endler...
l'endler si incrocia con la reticulata e dà ibridi fertili, ma NON è una reticulata... normalmente quando convivono due colonie di endler e reticulata nello stesso habitat, NON si ibridano... l'ibridazione avviene più che altro col contatto forzato, come negli acquari! :-)
Sebright
18-09-2006, 22:10
Come mai???che problemi può portare?????cmq l'ibridazione non dà necessariamente soggetti sterili...cmq grazie...mi avete dato una nuova informazione da aggiungere al mio piccolo bagaglio culturale...non sapevo di questa nuova classificazione circa gli endler...terrò a mente... ;-)
Sebright
18-09-2006, 22:13
caspita,ma dove le apprendete tutte queste nozioni???io son20anni che ero convinto che l'endler fosse un lebistes come tutti gli altri...complimenti x la preparazione!!!son convinto che quì troverò risposte alle mie numerosissime domande..... ;-)
altro esempio di specie diverse di poecilidi che danno ibridi fertili sono i platy (Xiphophorus maculatus) con i platy variatus (Xiphophorus variatus) oppure con i portaspada (Xiphophorus helleri), ma sono tutte specie ben distinte nonostante gli ibridi fertili!!! ;-)
Sebright
18-09-2006, 22:39
tipo i simpson con i corallo x esempio???ok...cmq son volgarmente tutti platy,no?tranne ovviamente gli xipho... ;-)
simspon e corallo sono dei maculatus ovviamente
i variatus non sono "platy", ma "platy variatus", hanno delle differenze anatomiche sul numero di raggi ecc...
un po' come le velifere ed i molly... :-)
Sebright
18-09-2006, 23:00
si si,ok,ma anche in questo caso(mollyX velifera) nn vi son problemi x l'accoppiamento...anzi :-)) :-)) :-))
pensa che tempo fà quando ne avevamo un sacco in negozio i molly li portavamo a casa come "vivo" x i ciclidi africani...
Spero non Mbuna......
Per quello raffigurato nel mio avatar invece.... (Nimbochromis Venustus)
Scusate l'intervento OT. :-)
Sebright
19-09-2006, 00:37
Figurati :-)) solitamente i soggetti più deboli o che presentano malformazioni li impiego come mangime vivo...questo ha una duplice utilità...da una parte mantengo una linea forte coi poecilidi,dall'altra di tanto in tanto risveglio istinti predatori nelle specie carnivore approvigionando loro con prede vive...
Sembra brutto ma è fondamentale e molto importante x tutti gli animali...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |