Visualizza la versione completa : Realizzare talee
claudio_reef84
18-09-2006, 11:45
Posso sapere ragazzi come staccate pezzi di talea dai rami delle vostre acropore?..per poi riprodurle?
Praticamente vorrei sapere se le staccate a mano o con qualche strumento, per non toccare i tessuti..
.. epoi come applicate la colla.
Spero di aver scelto la sezione giusta di topic.
-98
***dani***
18-09-2006, 12:55
taglio i rami con delle tronchesi
dopo qualche giorno prendo una base e con la colla bicomponente (aquascape) gliela incollo...
cospicillum
18-09-2006, 13:07
taglio i rami con delle tronchesi
dopo qualche giorno prendo una base e con la colla bicomponente (aquascape) gliela incollo...
esattamente #36# #36#
***dani***,
dato che interessa anche a me..perchè dopo qualche giorno li metti su basetta? Non avendo taleario dove si possono mettere nel frattempo?Infilate in qualche anfratto di roccia?
io incollo subito.....sicuramente aspettare però è la cosa migliore se si puo fare.
malpe,
ma perchè? Curiosità..
alcuni animali produco molto muco dopo il taglio e se incolli subito c'e' il rischio che "soffochi" nel suo stesso muco sbiancando a volte succede sopratutto con piccoli pezzi di talea....la nobils, la tenuis, per mia esperinza sono molto sensibili
megli infatti taglierle e lasciarle 24#48 ore senza colla.
quoto malpe e dani.
io le piu delicate aspetto addirizzura che si rigeneri il tessuto prima di incollare. ciao a tutti
claudio_reef84
18-09-2006, 21:59
Perfetto! ;-)
-98
***dani***
19-09-2006, 08:50
io non le infilo da nessuna parte... le appoggio sul fondo... a volte si scontrano fra loro... :-D
openreef
19-09-2006, 09:01
io le incollo subito, con attack gel,cosi si evita il soffocamento di parte di tessuto e di alcuni polipi rispetto all'incollaggio con epossidica.un saluto
***dani***,
ma appoggiandole i polipi non rimangono chiusi? Giusto ieri ho rotto per sbaglio un "rametto" di una digitata..l'ho incollato subito, vediamo ;-) .Data la difficoltà a muovermi in vasca (un po' piccola) è un argomento che mi interessa, dato i danni che farò :-D
***dani***
19-09-2006, 12:23
ma appoggiandole i polipi non rimangono chiusi?
mai avuto problemi facendo così, e mai perso una talea...
detto questo...
i polipi hanno sempre una parte dell'animale preferita... per altro anche se per sbaglio esponi la parte con meno polipi, poi essi crescono lì... cmq mai avuto perdite...
io incollo subito.....sicuramente aspettare però è la cosa migliore se si puo fare.
una piccola curiosità, si possono incollare direttamente sulle rocce ? i pro e i contro ?
grazie... :-)
pierr,
io l'ho fatto senza nessun problema..
pierr,
io l'ho fatto senza nessun problema..
forse cosi sembra + naturale o sbaglio ?? e poi non c'è bisogno di creare molti punti di appoggio :-)
pierr,
io l'ho fatto principalmente per quello, ma anche perchè così sono riuscito a metterle in punti dove una basetta sarebbe scivolata. Poi, ultimamente, si trovano talee incollate su basette scandalose..quelle a semicerchio..orrende!
Certo se puoi vuoi spostarle ecc è un problema..io per ora ho metà incollate su rocce e metà su basette..
Devi essere sicuro della posizione (luce/corrente ecc) altrimenti poi devi staccare/attaccare continuamente..
pierr,
io l'ho fatto principalmente per quello, ma anche perchè così sono riuscito a metterle in punti dove una basetta sarebbe scivolata. Poi, ultimamente, si trovano talee incollate su basette scandalose..quelle a semicerchio..orrende!
Certo se puoi vuoi spostarle ecc è un problema..io per ora ho metà incollate su rocce e metà su basette..
Devi essere sicuro della posizione (luce/corrente ecc) altrimenti poi devi staccare/attaccare continuamente..
semmai volessi spostarla si stacca facilmente ?? posso incollarla direttamente in vasca ? grazie
A me una si è staccata subito (per sbaglio, non volevo!), altrimenti non ho mai provato, ma credo che vengano..se però vuoi farlo per trovare una posizione più adatta dovresti staccare la colla anche dalla talea (se no dovresti mettere colla sotto alla colla "vecchia" e ti si alza la base..non sò se mi sono spiegato :-)) )e non credo faccia bene al corallo ;-) . Io uso una colla bicomponente, logicamente la "miscelo" fuori vasca, dò una passata veloce sotto acqua corrente (così non rilascia il talco in vasca), metto sulla roccia ed infilo la talea. Il tutto in meno mosse possibili, perchè ho notato che sulla roccia se "muovi" un po' troppo la colla poi non attacca più bene.
A me una si è staccata subito (per sbaglio, non volevo!), altrimenti non ho mai provato, ma credo che vengano..se però vuoi farlo per trovare una posizione più adatta dovresti staccare la colla anche dalla talea (se no dovresti mettere colla sotto alla colla "vecchia" e ti si alza la base..non sò se mi sono spiegato :-)) )e non credo faccia bene al corallo ;-) . Io uso una colla bicomponente, logicamente la "miscelo" fuori vasca, dò una passata veloce sotto acqua corrente (così non rilascia il talco in vasca), metto sulla roccia ed infilo la talea. Il tutto in meno mosse possibili, perchè ho notato che sulla roccia se "muovi" un po' troppo la colla poi non attacca più bene.
ok grazie proverò anch'io...per il taglio netto della talea lo si può fare con un temperino ? a che altezza + o meno ? grazie
Meglio un tronchesino..che fà un taglio netto..L'altezza dipende..l'altro giorno ho rotto un pezzetto di una digitata x sbaglio e mi è uscita una carinissima talea di 2cm :-))
Scusate l'intromissione, se si volesse spezzare un ramo che è all'interno della colonia, dove una normale tronchesina non ci entrerebbe, senza danneggiare i rami circostanti, cosa utilizzereste?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |