PDA

Visualizza la versione completa : Platy con coda stretta e successiva morte


orios
17-09-2006, 12:48
Ciao, è da un paio di settimane ch eogni tanto mi muore un guppy o platy.
I platy li vedo sul fondo con la coda tutta stretta boccheggiare. Ogni tanto fa un guizzo più in alto ma poi ritorna sul fondo. Prima di morire ci impiega un paio di giorni. I guppy, invece li trovo già morti in acquario. X ora le vittime sono stati 2 guppy femmina e 3 platy, tutti di piccola taglia.
La vasca è un 50 litri.. ho provato a somministrare delle vitamine da una sett e qualche giorno fa misi 2 gocce di blu di metilene in vasca.
Tutto è iniziato dal momento che mi si ruppe la pompa di movimento... la vasca è stata un giorno senza pompa e poi questa moria continua ( è da 2 sett che ho cambiato la pompa).
Cosa potrebbe essere e quale rimedio? Potrebbero esser i sali vecchi sciolti in acqua che uso x preparare l'acqua d'osmosi? Le bottigliette sono sempre rimaste al buio.

Ciao ciao

Stefano1963
17-09-2006, 13:39
Da quanto li avevi comprati? Prova a fare un giro dal tuo negoziante e vedi se anche i suoi hanno gli stessi sintomi. I guppy dovrebbero essere magri e con la spina dorsale curva in avanti.
Sto girando nei negozi di Milano e mi sto accorgendo che tutti i pecilidi manifestano gli stessi sintomi e muoiono.
In un negozio la settimana scorsa sono arrivati diversi quintali di pecilidi bellissimi (anche se alcuni guppy M mi sembravano un po' troppo grandini...) a vedersi e ieri ho rifatto un giro esplorativo: una tragedia!
Nel giro di 7-8 giorni BMolly rachitici e con le pinne caudali chiuse. Lo stesso per spadini, platy topolino e maculati, guppy e velifere. Uno spettacolo raccapricciante.
Gli unici ancora sani erano i platy corallo.
La stessa tragedia in un altro negozio. Anche qui i pesci erano arrivati da circa 10 gg.

Sarò pessimista ma secondo me se ne salverà forse l'1%. E chissà quanti di noi rimarranno "fregati".

E ho capito allora che c'è qualcosa che non va nei posti da cui arrivano...

orios
17-09-2006, 13:41
Sono nati in vasca! Non compero pesci da gennaio.

lele40
17-09-2006, 14:21
come sono i valori dell'acqua?
2 gocce di blu di metilene in vasca.

in questa dose cmq su 50 litri nn serve a nulla.lele

orios
17-09-2006, 22:52
un paio x diminuire la carica batterica in acqua.
Ph 8
Gh 13
kh 11

X NO2 ed No3, dovrei rimisurarli.

Pensi che sia alto l'No3?

Ciao ciao

lele40
18-09-2006, 21:37
penso chei valori piu' importanti nn sono postati :-)

Stefano1963
19-09-2006, 22:51
Io sto avendo lo stesso problema con una portapada e 2 platesse comprate in negozio. Ho somministrato 1 pastiglia di Flagyl da 250 - in farmacia - costa pochissimo - senza ricetta - ogni 50 litri lordi: ho sbriciolato le pastiglie le ho sciolte in un po' d'acqua poi le ho somministrate.
Ho ripetuto il trattamento dopo 48 ore. La spadina e una platy non hanno più la coda chiusa. Mentre l'altra platy non ne vuole sapere. Ha ancora la pinna caudale chiusa.
Non fare cambi d'acqua e non preoccuparti per i batteri del filtro.

lele40
19-09-2006, 22:57
pur condividendo quanto scritto da stefano ,il sintomo pero di repsirazione acclelerata mi farebbe pensare piu' ad una infexzione agli organi interni o ad un problema di no2 visto che nn sono stai postati.in ogni caso la terapia consilgiata da stefano e' priva di controindicazioni e sperimenta drettamente dall'interessato.lele