PDA

Visualizza la versione completa : fertilizzazione vasca esterna


Elisabetta Zani
17-09-2006, 12:26
Ciao a tutti. Ho un problema con le alghe verdi filamentose che da un paio di mesi hanno invaso la mia vasca esterna di cui posto la foto e ho una gran confusione in testa in merito alla fertilizzazione.

La vasca è posizionata in terrazzo ed è ben soleggiata.
All'inizio dell'allestimento della vasca tutto funzionava per il meglio. Nitriti e nitrati a zero. La vasca è da 100 litri circa e ci sono 2 pesci rossi e una cozza Anodonta.
Poi ho notato che le piante hanno rallentato la crescita, soprattutto le ninfee e le piante galleggianti (le piante galleggianti hanno cominciato a disfarsi, e adesso non le ho più). Per cui ho deciso di cominciare con la fertilizzazione: PMDD così composta in 1/2 litro d'acqua:
solfato di magnesio 25g.
solfato di potassio 23g.
microelementi 15g.
nitrato di potassio 10g. (preparati a parte).
Seguendo le istruzioni somministravo 1 ml. di questo preparato al giorno - nitrato di potassio metà della dose.

Nel giro di qualche settimana hanno iniziato a crescere abbondantemente le alghe filamentose verdi, mentre le ninfee hanno iniziato a fare le foglie gialle ed a disfarsi, il ceratophillum è stabile nella crescita e la vallisneria cresce bene (e fa anche i fiorellini).
Ho sospeso la fertilizzazione, ma le alghe sono aumentate, mentre le ninfee sono diminuite.
Ieri ho svuotato tutta la vasca. Nell'occasione ho risistemato le ninfee interrandole in vasetti con sub-strato fertilizzato (prima erano solo interrate nel ghiaino del fondo).
Ora vorrei un consiglio da voi in merito alla quantità di fertilizzante da somministrare. Fertilizzavo troppo o troppo poco?
scusate la lunghezza del topic e la mia ignoranza in materia, ma più leggo i vari topic al riguardo e meno ci capisco... #13
Grazie in anticipo a chi vorrà consigliarmi

Piranha Rosso
17-09-2006, 15:17
Con il PMDD non è mai facile trovare le quantità giuste ed all'inizio è quasi sempre una disfatta.

Prima di trovare il giusto equilibrio, anche io ho dovuto combattere per diverse settimane con le alghe.

Prima di tutto noto che il tuo programma di fertilizzazione manca del tutto di ferro (da cui, forse, le foglie gialle di alcune piante).

Seconda cosa, sospenderei la somministrazione di nitrati: i pesci rossi sporcano già a sufficienza da soli e se consideriamo che la vasca è esterna, di sicuro altra sporcizia che genere composti a base di azoto arriva.

Non ti abbattere, vedrai che ce la fai !!!

Elisabetta Zani
17-09-2006, 15:51
grazie Piranha Rosso !

il ferro è presente nella fertilizzazione ed è compreso nei microelementi (al 4%), però magari ne posso aggiungere qualche goccia in più, dal momento che ne posseggo anche a parte in forma liquida.
gli altri elementi compresi sono: Boro, rame, Magnesio, Manganese, Molibdeno e Zinco.

Di sicuro provo a sospendere la somministrazione dei nitrati, come mi hai suggerito!

Grazie per la tua risposta e per il tuo incoraggiamento! :-))

Piranha Rosso
17-09-2006, 19:18
Che microelementi usi?

Elisabetta Zani
19-09-2006, 20:41
nei 15g/500 ml. di microelementi sono compresi:
Boro 0.5%
Rame 0.5%
Ferro 4.00%
Magnesio 3.00%
Manganese 4.00%
Molibdeno 0.20%
Zinco 1.00%