Entra

Visualizza la versione completa : AP 600 tira fuori solo acqua gialla!!!!


stefanin
17-09-2006, 11:50
prima di questo skimmer avevo il turboflotor 1000 multi e faceva uscire l'acqua nera e piena di sporcizia il deltec solo acqua giallina non mi sembra stia lavorando bene anche xchè ho un forte carico organico dovuto oltre agli invertebrati ad un consistente numero di pesci da che dipende? cosa devo fare?

paolo.l
17-09-2006, 13:56
Probabilmente non e' tarato a dovere.
AP600 e' un doppia pompa e sicuramente necessita di una regolazione differente rispetto al tf1000.

Attendi magari qualcuno che ha lo stesso schiumatoio per come tararlo corrtamente.

Benny
17-09-2006, 22:13
ma perchè lo avrai cambiato....

stefanin
17-09-2006, 22:56
l'ho cambiato xchè pensavo lavorasse meglio ma al momento nn ho avuto riscontri ora sto provando varie regolazioni speriamo bene :-(

ik2vov
18-09-2006, 10:37
da che dipende?

Errata taratura

cosa devo fare?

ritararlo.

Prima di tutto con la pompa di ricircolo spenta regola il livello dell'acqua alla base dell'inesto bicchiere, quindi accendi la pompa di ricircolo lasciando l'aria aperta al massimo, lascia lavorare cosi' per 24 ore evedi come inizia a lavorare.

Ciao

ik2vov
18-09-2006, 10:39
P.S. va molto meglio del TF1000 a mio avviso.

Ciao

FRIZZ
18-09-2006, 10:45
stefanin,

da un lato non è negativo avere un liquido color birra chiara, giallognolo o bronzo chiaro,
lavora molto bene sui nutrienti, e se non è scuro e pieno di incrostazioni di fango sul collo del bicchiere fino sull'orlo, vuol dire che ti tira dentro meno particolato,
però non deve essere propio giallo acqua che significa schiumazione troppo liquida,
e quindi lo devi ritarare meglio,
a quanto sei a kh e ph?

stefanin
18-09-2006, 11:09
ph e kh non li ho misurati ma dovrei essere apposto in quanto uso il miscelatore di acqua calcarea deltec che mi aiuta a mantenere i valori alti. io nn riesco a capire a che altezza devono scoppiare le bolle per far in modo che la schiuma "sporca" salga piano e si depositi nel bicchiere. e per la regolazione devo agire sulla pompa da 600l/h o sull'aria?

FRIZZ
18-09-2006, 11:43
più e ampia la portata della pompa, maggiore è il livello dell'acqua nel cilindro, a ridosso del collo del bicchiere.......
più è aperto il rubinetto dell'aria, + spara le bolle in altezza e crea sciumazione + liquida, meno aperto il rubinetto, vuol dire schiumazione più secca più compatta....

diciamo che una taratura standard (questo senza vedere la tua vasca, perchè la taratura ottimale e personalizzata per ogni vasca ) dovrebbe essere pompa da 600 lt tutta a perta, e il rubinetto dell'aria tra ore 01 e ore 02.......... se nel collo del bicchiere ti si ferma un pò di sporco, tieni il rubinetto dell'aria un pò più aperto, per fare salire il materiale in modo da depositarsi sul bicchiere, sempre con una buona durezza carbonatica, perchè se bassa, tende a schiumare meno

stefanin
18-09-2006, 14:25
grazie frizz ora provo e poi vi saprò dire

TWN-TRWN
20-09-2006, 21:17
Scusate, ma lo schiumatoio non lavora meglio con l'aria tutta aperta? Per lo meno è questo che ho sempre sentito dire :-)

FRIZZ
20-09-2006, 21:30
TWN-TRWN,
dipende da come schiuma nella propia vasca, ogniuno vedendolo schiumare, se lo regola in modo ottimale.......... le vasche non sono tutte uguali.........

paolo.l
20-09-2006, 21:37
Scusate, ma lo schiumatoio non lavora meglio con l'aria tutta aperta? Per lo meno è questo che ho sempre sentito dire :-)

Dipende dalla marca dello schiumatoio. Ci sono marche che danno il meglio con l'aria tutta aperta altri che occorre regloare l'aria con il suo rubinettino.

TWN-TRWN
21-09-2006, 00:21
Scusate, ma lo schiumatoio non lavora meglio con l'aria tutta aperta? Per lo meno è questo che ho sempre sentito dire :-)

Dipende dalla marca dello schiumatoio. Ci sono marche che danno il meglio con l'aria tutta aperta altri che occorre regloare l'aria con il suo rubinettino.

Sarà così sicuramente, infatti con il mio mi hanno consigliato di tenere tutta l'aria aperta :-)

FRIZZ
21-09-2006, 08:33
TWN-TRWN,

perchè è di una certa marca ti hanno consigliato di tenerlo tutto aperto perchè lavora meglio...........
quindi non bisogna mai controllare la schiumazione a prescindere, come viene viene, basta che ha l'aria sempre tutta aperta.....
sarà, ma io non ne sono convinto che vale sempre questa regolazione #24

TWN-TRWN
21-09-2006, 09:17
TWN-TRWN,

perchè è di una certa marca ti hanno consigliato di tenerlo tutto aperto perchè lavora meglio...........
quindi non bisogna mai controllare la schiumazione a prescindere, come viene viene, basta che ha l'aria sempre tutta aperta.....
sarà, ma io non ne sono convinto che vale sempre questa regolazione #24

Più o meno con gli H&S ho visto che fanno tutti così... magari con altre marche funziona diversamente, non so.
Però ci tengo a precisare che il mio è doppia pompa quindi forse và regolato diversamente da un monopompa, la sparò lì, magari sto dicendo solo corbellerie.

FRIZZ
21-09-2006, 09:43
TWN-TRWN,

anche io ho un doppia pompa, il deltec apf 600 che è simile agli h&s
dipende che pompa di innesco si usa.....chi ce l'ha da 600 lt ora, chi da 800 lt ora ecc
da come si regola il livello dell'acqua dentro il cilindro, cioè appena sotto il collo del bicchiere, o appena dentro ecc
sono già buoni schiumatoi, e quindi anche sensibili, con il rubinettino dell'aria, appena chiuso, o tutto aperto si notano già le differenze sulla schiumazione

gli schiumatoi li puoi fare tutti uguali, ma inseriscono queste regolazioni, perchè ogni vasca invece ha caratteristiche e valori diversi da un'altra, quindi si eseguono tarature personalizzate....... può andare anche a periodi.....

TWN-TRWN
21-09-2006, 10:19
TWN-TRWN,

anche io ho un doppia pompa, il deltec apf 600 che è simile agli h&s
dipende che pompa di innesco si usa.....chi ce l'ha da 600 lt ora, chi da 800 lt ora ecc
da come si regola il livello dell'acqua dentro il cilindro, cioè appena sotto il collo del bicchiere, o appena dentro ecc
sono già buoni schiumatoi, e quindi anche sensibili, con il rubinettino dell'aria, appena chiuso, o tutto aperto si notano già le differenze sulla schiumazione

gli schiumatoi li puoi fare tutti uguali, ma inseriscono queste regolazioni, perchè ogni vasca invece ha caratteristiche e valori diversi da un'altra, quindi si eseguono tarature personalizzate....... può andare anche a periodi.....

Nulla di più vero, infatti 2 giorni fa mi si è riempito il bicchiere senza cambiare nulla sulla taratura, mentre ieri e oggi è tornato a regime normale.
Solo che mi hanno detto che è più performante con l'aria tutta aperta.

FRIZZ
21-09-2006, 10:22
TWN-TRWN,

per esempio se manco da casa 2 o 3 giorni, chiudo un pò il rubinetto dell'aria, per mantenere la schiuma più secca, quindi contenerla in caso di imprevisti.....

TWN-TRWN
21-09-2006, 12:31
TWN-TRWN,

per esempio se manco da casa 2 o 3 giorni, chiudo un pò il rubinetto dell'aria, per mantenere la schiuma più secca, quindi contenerla in caso di imprevisti.....

Questa potrebbe essere un'idea, ma non è da considerarsi il caso della routine :-)

FRIZZ
21-09-2006, 13:04
TWN-TRWN,


Questa potrebbe essere un'idea, ma non è da considerarsi il caso della routine

non per routine ma solo quando vi è necessità...... ;-)

TWN-TRWN
21-09-2006, 13:51
TWN-TRWN,


Questa potrebbe essere un'idea, ma non è da considerarsi il caso della routine

non per routine ma solo quando vi è necessità...... ;-)

E nella routine tieni tutta l'aria aperta? Oppure regoli li stesso a seconda del prodotto schiumato?

FRIZZ
21-09-2006, 15:10
TWN-TRWN,

io ho il rubinetto che mi regola l'uscita dell'acqua in vasca leggermente chiuso, l'ho tarato per avere un dito di acqua all'interno del collo del bicchiere........ con quel livello di acqua, ho il rubinettino dell'aria leggermente chiuso, diciamo tra ore 01 e ore 02, così tarato ho ottenuto una schiumazione leggermente umida, e il particolato sporca solo il bordo superiore del bicchiere e non si ferma nel collo..... così mi sto trovando bene, mi asporta tutti i nutrienti in esubero..........

questa regolazione vale per la mia vasca, e tutto quello che ne concerne ecc
ogniuno si regola a modo il propio.....

TWN-TRWN
21-09-2006, 19:08
TWN-TRWN,

io ho il rubinetto che mi regola l'uscita dell'acqua in vasca leggermente chiuso, l'ho tarato per avere un dito di acqua all'interno del collo del bicchiere........ con quel livello di acqua, ho il rubinettino dell'aria leggermente chiuso, diciamo tra ore 01 e ore 02, così tarato ho ottenuto una schiumazione leggermente umida, e il particolato sporca solo il bordo superiore del bicchiere e non si ferma nel collo..... così mi sto trovando bene, mi asporta tutti i nutrienti in esubero..........

questa regolazione vale per la mia vasca, e tutto quello che ne concerne ecc
ogniuno si regola a modo il propio.....

Se tenessi tutto il rubinetto aperto avresti solo una schiumazione più bagnata no?

FRIZZ
22-09-2006, 00:24
Se tenessi tutto il rubinetto aperto avresti solo una schiumazione più bagnata no?


si, più bagnata, bolle più grosse,e un altezza maggiore della shiumazione all'interno del bicchiere

TWN-TRWN
22-09-2006, 00:52
Se tenessi tutto il rubinetto aperto avresti solo una schiumazione più bagnata no?


si, più bagnata, bolle più grosse,e un altezza maggiore della shiumazione all'interno del bicchiere

Lo svantaggio in termini di resa quale sarebbe?

paolo.l
22-09-2006, 01:28
Occhio che parliamo di schiumatoi differenti.

L'h&S avendo lo scarico che si puo' chiudere o aprire (a baionetta)si decide il tipo di schiumato agendo su di esso per cui alzando o abbassando la colonna. L'aria resta di solito comunque sempre aperta. E' la caratteristica degli H&S.

Sul Deltec apf600 invece se non erro non e' possibile aprire o chiudere lo scarico(correggetemi se sbaglòio) e per decidere su una schiumazione piu' secca o piu' bagnata si deve agire sull'aria aprendo o chiudendo il rubinetto del tubicino a seconda dei casi.

Parliamo per cui di schiumatoi che lavorano e si tarano in maniera diversa.

matt333
22-09-2006, 01:47
Come ha detto Paolo, l'H&S deve avere sempre l'aria aperta in qualsiasi caso, si agisce sullo scarico a baionetta e sul livello in sump (nel caso dei monopompa) o sull'ingresso dell'acqua (nel caso dei doppia pompa).

Sui nuovi deltec se non sbaglio c'è il rubinetto sull'uscita, mentre nel vecchio modello alcuni l'hanno modificato ocn un rubinetto "fai da te".

TWN-TRWN
22-09-2006, 09:08
Ora è tutto chiaro :-)
vorrei precisare comunque che anche sui doppia pompa H&S bisognerebbe agire sulla baionetta come sui monopompa in quanto la portata della pompa in entrata dovrebbe essere il più possibile vicino alla capacità di schiumare dichiarata (per me 300 l/h).
Quindi gli H&S sono schiumatoi che possono lavorare sempre ad aria tutta aperta... questo porta a qualche vantaggio? Si dovrebbe sporcare meno il collo del bicchiere giusto?