PDA

Visualizza la versione completa : Incubazione Ancistrus


Randa
17-09-2006, 11:36
Ragazzi lo so, ne sono stati scritti almeno una ventina di topic riguardanti la riproduzione degli ancistrus ma credetemi se ne avessi trovato uno riguardante il mio caso , avrei fatto a meno di postare un altro topic.
Il fatto è che il mio maschio sono oramai 10 giorni che è infilato con la testa in un anfora dove a messo le uova e continua da allora a ventilarle e a difenderle ma di avannotti....neanche l'ombra. Fino a quando devo aspettare e farmi gli affari miei? E normale che 5-6 giorni fa ha cacciato dei gusci nn più arancioni ma bianchi e vuoti fuori dalla tana?
Ringrazio chiunque mi possa dare delucidazioni e consigli.

Info:
Acquario 50l comunità (6 rasbore,4cory,8caridinie,2 ancistrus,1ternezi);
Ph : 6.5
No2 : assenti
No3 : 10 mg\l
Kh: 3d°

ale.com
17-09-2006, 13:54
per un certo periodo dopo esser nati gli avannotti rimangono protetti all'interno dell'anfora, vengono lasciati uscire solo quandi considerati "autosufficienti".

non mi sono mai segnato i tempi

Randa
17-09-2006, 14:00
Grazie ale.com; cmq la mia preoccupazione nasce dal fatto che conoscevo come tempi : max 5gg per la schiusa delle uova e max 3gg per l'assorbimento del sacco e inoltre da quei gusci bianchi che ha cacciato dalla tana qualche giorno fa. Non vorrei fosse andata male proprio la prima covata.....; grazie ancora cmq.

ale.com
17-09-2006, 14:17
dopo la'ssorbimento del sacco rimangono ancora nell'anfora per un po'.
ad occhio direi che i tempi sono anche piu' lunghi, ma come detto non me li sono mai segnati.

i gusci bianchi potrebbero essere uova non fecodnate, ma non e' detto che tutte le uova non siano state fecondate.

Randa
17-09-2006, 14:21
#36# OK. Grazie e ciao.

balabam
17-09-2006, 15:41
da quando inizia la cova passano una ventina di giorni prima che escano i piccoli...

Solaric
18-09-2006, 12:47
la mia esperienza è 10 gg per la cova e 7 per le prime uscite

Nevermind
18-09-2006, 14:53
il mio è stato 15 giorni circa.

dela boy
21-09-2006, 01:57
Probabilmente dipende da ogni singola covata...

Randa
21-09-2006, 13:50
Grazie a tutti per i riferimenti. Adesso siamo meno preoccupati su i tempi. Ad oggi siamo al 13° giorno ma ancora nessuno sbuca dall'anfora. In compenso il maschio si allontana molto più spesso dalla tana. Appena usciranno gli avannotti invierò le foto. Un saluto a tutti.

dela boy
21-09-2006, 17:47
Beato te, goditi la cosa!

dela boy
21-09-2006, 17:51
complimenti, goditi il momento!

Randa
24-09-2006, 10:50
Queste sono state un pò le fasi :e questo è il maschio che ormai stà lì da 2 settimane http://www.acquariofilia.biz/allegati/maschiocova_154.jpg Questa è stata la deposizione http://www.acquariofilia.biz/allegati/uova_144.jpg

Randa
24-09-2006, 20:04
Finalmente sono usciti "i primi"!! :-)) :-)) :-))

Inizialmente uscivano solo sul dorso del padre, poi il primo si è fatto coraggio e...."ha spiccato il volo". Avendo voluto seguire un filone di pensiero incontrato qui in AP li abbiamo voluti lasciare completamente "liberi" in vasca. Probabilmente non riuscirò a contarli tutti man mano che escono dall'anfora né tantomeno a seguirne le sorti. In effetti benché già curiosi sono decisamente piccoli. Che dire, buona fortuna a tutti i nuovi arrivati e grazie a tutti per gli ottimi consigli.

P.S. Ci scusiamo con tutti per la qualità delle foto.
P.S.S. Speriamo di potervi inviare future foto e notizie dei piccoli ancistrus.

balabam
24-09-2006, 20:47
Bene... di notte a luci spente scorrazzeranno qua e là per i vetri in tutta tranquillità... ;-)

Slimmazzo
24-09-2006, 21:13
maledizione io ho il sinodontis talmente vorace che avevo liberato tre cuccioli che avevano gia 20 giorni di vita e me li ha mangiati tutti e tre... :-( e di notte fa incurisioni nella caverna e arraspa delle uova... ora ho messo la luce lunare sperando che resti confinato nella sua zona... speriamo...appena si schiudono le uova cmq faccio uscire il padre e porto la grotta nell acquario dei guppy che e piu tranquilla...

Randa
25-09-2006, 19:24
Ragazzi sono usciti tutti o quasi;
in totale ne ho contati una quindicina.
Sono lunghi poco più di un centimetro ma il caratteristico manto nero è completamente formato.
Gli altri abitanti dell'acquario sembrano aver ben accolto i nuovi nati.
In questi casi mi sono completamente fidato del maschio. Infatti questo mentre inizialmente cacciava chiunque si avvicinasse alla sua anfora, adesso lascia avvicinare tutti compresa la madre ai piccoli avanotti.
Sto somministrando ai piccoli ancistrus e al resto dei pesci Spirulina in pastiglie.
L'unico problema adesso sarà la destinazione dei piccoli. In un 50L ne posso ospitare al massimo altri due oltre alla coppia originaria.

Adesso però avevo un altro quesito da porre al Forum:

è possibile che la madre sia di nuovo pronta a deporre?
Il dubbio mi sorge poiché la femmina da meno di 12 ore ha mutato la colorazione e adesso presenta delle macchie bianco-marroni sul dorso.

Se così fosse mi ritroverei tra altri 20 giorni con un nuovo carico di ventosine che aimé non saprei proprio come accogliere. Penso al limite che dovrei regalarle in giro o in tronco al mio negoziante di fiducia.

Se qualcuno avesse avuto una simile esperienza....sono ben accetti tutti i consigli.

Grazie, e un saluto a tutti.

Solaric
25-09-2006, 20:41
quando tutto a bene dovrebbero deporre ogni 3 settimane
anche se le macchie che dici tu o le ho notate anche sotto stress

vero544
02-10-2006, 03:53
complimenti per i nuovi nati!! ti consiglio di curare molto la qualità dell'acqua durante le prime settimane di vita perchè da piccoli sono abbastanza sensibili alle batteriosi...

Randa
23-11-2006, 12:21
Salve a tutti,

tanto per aggiornare il topic; gli avannotti nati dalla prima covata oggetto del topic sono cresciuti, adesso misurano tra gli 1,5 e i 2 centimetri. Al fine di nutrirli meglio, di tenerli sott'occhio e di poterli meglio pescare quando sarà ora di portarli dal mio negoziante di fiducia, li ho messi in un fondo di bottiglia di plastica forato all'interno della mia vasca da 50 L.

Mentre io ero intento a fare tutto ciò il padre era già tornato con la testa nell'anfora a sventolare un'altra covata e adesso a meno di venti giorni dalla prima schiusa hanno fatto capolino tra i 20 e i 30 serpentelli di meno di un centimetro.

Ringraziamo ancora la comunità di AP e siamo aperti a tutti coloro abbiano o abbiano avuto esperienze come la nostra e ci possano dare consigli su come tenere in equilibrio un 50L di comunità con una coppia di Ancistrus che sforna avannotti in continuazione come la nostra. Vi assicuro che lo spazio è poco, la passione tanta, e mantenere dei valori ottimali è una faticaccia quotidiana.

P.S. Malgrado la qualità posteremo a breve le foto dei primi avannotti e della nuova covata.

Tropius
23-11-2006, 13:31
:-)) complimenti, fa sempre piacere legere di questi "piccoli" eventi

#21

Nevermind
24-11-2006, 11:33
Ragazzi lo so, ne sono stati scritti almeno una ventina di topic riguardanti la riproduzione degli ancistrus ma credetemi se ne avessi trovato uno riguardante il mio caso , avrei fatto a meno di postare un altro topic.
Il fatto è che il mio maschio sono oramai 10 giorni che è infilato con la testa in un anfora dove a messo le uova e continua da allora a ventilarle e a difenderle ma di avannotti....neanche l'ombra. Fino a quando devo aspettare e farmi gli affari miei? E normale che 5-6 giorni fa ha cacciato dei gusci nn più arancioni ma bianchi e vuoti fuori dalla tana?
..

L'ultima ripro il mio maschio è stato 2 settimane rintanato....è rimasto finchè anche l'ultimo piccolo non era uscito dalla tana. SEcondo me è tutto normale non ti preoccupare.

Attualmente è sotto da + di 1 settimana tra qualche giorno spero di vedere i piccoli per la vasca.

balabam
24-11-2006, 13:51
il mio ha un periodo di cova regolare di 16#17 giorni prima che esca la massa dei pesciolini..

Randa
24-11-2006, 14:24
Scusa balabam ma come tu gestisci tempi, spazio e diverse fasi di crescita?

Io ad esempio, la prima cucciolata la tengo in una sala parto; qui gli avannotti sono diventati lunghi all'incirca 2cm e tra una settimana o due li porterò ad un amico (a tal proposito gradirei consigli su le dimensioni che gli avannotti devono raggiungere prima di poterli portare ad esempio ad un negoziante di fiducia che comunque li inserisce in vasche con altri, grandi e tanti pesci). Quelli della seconda sfornata invece (di qualche giorno fa) sono ancora troppo piccoli, mezzo centimetro in media, e pertanto li terrò liberi in vasca come ho fatto per i primi fino a quando raggiunto il centimetro/centimetro e mezzo li sbatterò nella sala parto che nel frattempo spero avremo liberato dai primi..

Sono accetti tutti i consigli su come gestirmi nascite e fasi di crescita avendo a disposizione comunque e soltanto un 50L.

Ancora grazie e ciao a tutti.

balabam
24-11-2006, 19:30
io catturo i piccoletti nei giorni immediatamente seguenti l'uscita dalla tana e li metto in un acquarietto dedicato solo a loro, nell'attesa di trovare loro una sistemazione. Anche con pesciolini di dimensioni differenti (dai 6cm a pesci appena nati) non ci sono problemi, ma si tratta di un acquario da circa 30 litri e non di una sala parto... Così facendo praticamente non ho perdite di avannotti...

Mi sembra strano che i tuoi siano lunghi mezzo cm... Appena usciti dalla tana i miei misurano 1.3-1.4cm... Ma hanno ancora il sacco vitellino?

Appena usciti (1.4cm cioè) non hanno problemi a convivere con pesci medio-piccoli non aggressivi (barbus, neon, rasbore...). Magari dì al negoziante di mettere una pietra o un tronco in un angolo della vasca che faccia loro da rifugio... Non è invece consigliabile metterli in vasche con ciclidini o betta che ne potrebbero mangiare un po'...

Randa
26-11-2006, 20:45
Errata Corrige;

effettivamente devo rivedere le misure dei miei avannotti: 1 cm per quelli appena nati e 2,5 cm quelli della seconda cucciolata che tengo in una sala parto. Riguardo lo sviluppo, escono dall'anfora dove il padre li cova,
perfettamente formati, con il caratteristico manto nero a puntini bianchi e degli occhi minuscoli.

Che mi dite quindi della misura dei più grandi (2,5cm)? Posso portarli al mio negoziante (fornendogli le raccomandazioni reclutate sul forum)?

Posterò delle pessime foto per darvi una vaga idea della situazione.

Grazie ancora a tutti e ciao.