Entra

Visualizza la versione completa : Consiglio stoccaggio acqua


bibarassa
17-09-2006, 00:53
Ciao a tutti,

Da questa settimana inizio ad effettuare dei cambi d'acqua settimanali da 15 litri (come prevede il metodo zeovit, cambi settimanali del 5%, che sto seguendo), e per assecondare la mia innata pigrizia, mi son preparato 100 litri d'acqua tutti in una volta, stoccati in un contenitore, dal quale prelevo ogni settimana i 15 litri che mi servono (naturalente all'interno di questo contenitore è in funzione una pompa da 1500 litri per il movimento dell'acqua). Quindi questa riserva d'acqua mi dura circa un mese e mezzo. Veniamo quindi alla mia domanda, secondo voi ci possono essere delle controindicazioni nell'usare per i cambi settimanali, un acqua un pò "stagionata" come col tempo diventa la mia, in pratica ci possono essere, secondo voi, delle precipitazioni di alcuni elementi o chissachecosaltro? Attendo consigli e pareri.
Ciao

Fachero
17-09-2006, 01:00
l'acqua non deve prendere luce se no fai i cambi d'acqua e metti alghe #23
poi deve essere conservata con una chiusura ermetica non deve essere esposta all'aria, #23
scusa la domanda #24 ma non è più facile e sicuramente migliore prepararla settimanalmente #24
non mi sembra che te ne serva un fiume #24

fappio
17-09-2006, 01:02
bibarassa, no la puoi usare basta che non stia in contenitori di plastica perchè rilascia po4 e che non ci sia una forte evaporazione , controlla la salinità..potrebbe bastare una pompa da 400l

fappio
17-09-2006, 01:03
Fachero, perchè ermetica

Fachero
17-09-2006, 01:07
fappio, io ho provato e ti posso assucurare che l'acqua dopo un po si "guasta" diventa viscida e si formano delle alghe e a favorire questo è la luce e l'aria ;-)

hop12
17-09-2006, 08:53
La mia vasca di rabbocco è una tanica da 25 litri e l'acqua ha i fosfati a 0,01 -04 e in vasca 0,03

bibarassa
17-09-2006, 10:08
fappio, si l'acqua è contenuta in un bidone di plastica da 100 litri, naturalmente chiuso col coperchio. Sei sicuro che i contenitori in plastica rilasciano PO4?

Fachero, non penso che penetri luce all'interno del bidone, aria certo che si, in quanto il coperchio non chiude ermeticamente il bidone

fappio
17-09-2006, 10:40
Fachero, l'acqua deve restare al" buio" ed in movimento , ...bibarassa, così dicono... ma se hai quella di plastica penso che non ci siano grossi problemihop12, con cosa l'hai misurato? , poi non è che ne rilasci come se ci fosse dentro un topo morto

bibarassa
17-09-2006, 12:00
fappio, se il bidone è per alimenti (almeno così è scritto #24 #24 ), che sia sufficente questo per garantire che la plastica non rilasci fosfati? ho magari, che ne so, può influire (dico una c...ta) anche il collore della plastica (il bidone è verde) #23 .
Qualcuno ha notizie in merito?

Fachero
17-09-2006, 22:26
bibarassa, proprio non lo so se il colore può rilascire delle sostanze #24
forse dovresti cercarne uno idoneo nei negozzi di zootecnica.

fappio
18-09-2006, 18:29
c'è lo potrebbe dire con maggior esattezza decasei , che è del mestiere , comunque anche le bottiglie dell'acqua rilasciano po4...ma non penso che sia una cosa così drastica , comunque io uso il vetro

bibarassa
18-09-2006, 19:53
fappio, ma che contenitore in vetro usi per prepararti l'acqua per il cambio? forse un'altra vasca?

fappio
18-09-2006, 21:13
bibarassa, si , certo ,da 20l poi ho una tanica da 35 , ma li reta dentro per mezza giornata

nirvana
18-09-2006, 22:01
interessa anche me, corro qualche rischio a tenere l'acqua per il rabbocco nella tanica di plastica?

fappio
18-09-2006, 22:11
nirvana, vado a chiedere a decasei

nirvana
18-09-2006, 22:16
ok, aspetto :-D

bibarassa
19-09-2006, 23:11
fappio, sei riuscito a saper niente da decasei?

CIKO
20-09-2006, 00:21
mah eppure io ho visto tanta gente utilizzare taniche di plastica (quelle classiche bianche per intenderci)come vasca di rabbocco e di fosfati neanche l'ombra #07
pero' sicuramente sarà logico che l'acqua osmotica dopo qualche settimana perda la sua purezza sopratutto se prende aria e rimane rafferma,cioè nn in movimento.(anche qui c'è una discordanza perchè cmq sia una vasca di contenimento se pur in vetro l'acqua osmotica nn ha movimento e prende aria)
la soluzione migliore è preparare l'acqua che ti serve al momento e poi utilizzarla cosi' si evitano problemi di qualsiasi genere.
Fai una prova testa l'acqua appena preparata e poi ritestala dopo parecchi giorni che è stoccata nel recipiente e vedi se trovi dei valori problematici....cosi' ti regoli di conseguenza ;-)

fappio
20-09-2006, 07:28
bibarassa, non ha risposto , adesso quando lo sento ,posto .CIKO, non penso che i test , siano così sensibili da segnalare così piccole variazioni , ma si può proivare

fischer
24-09-2006, 22:27
Ragazzi leggendo questo post mi state facendo venire molti dubbi....
Anche io uso un contenitore per il rabocco automatico in plastica bianca comprato all' Ikea, è di circa 20lt. e praticamente mi dura circa 15gg. ogni ricarica. All' interno però non vi è movimento l'acqua resta ferma al buio e con coperchio chiuso. Dovrei inserire una pompa di movimento? Ma siete sicuri che la plastica rilascia PO4 ? #24

fappio
24-09-2006, 23:04
appena lo sento gli chiedo , aspettate fiduciosi

CIKO
25-09-2006, 20:21
cmq secondo me se il contenitore è apposito per alimenti nn esiste il problema,altrimenti mi preoccuperei per qualsiasi tipo di alimento si possa conservare come per esempio il vino.
Non credo che un rilascio di fosfati nel contenitore faccia un gran bene pure a noi se ci lasciamo per giorni se nn addirittura mesi il vino (che andrebbe cmq imbottigliato)
Io rimango cmq dell'idea che per evitare qualsiasi dubbio bisognerebbe utilizzare contenitori di vetro per la conservazione e nn tenere per piu' di una settimana l'acqua preparata per il cambio o il rabbocco nei contenitori di plastica #36#

bibarassa
26-09-2006, 10:17
Nell'incertezza ho fatto un megacambio d'acqua -04 (quindi ho esaurito quella che avevo stoccato) e da sta settimana userò acqua appena preparata

Ciao

JANUS
27-09-2006, 00:24
io uso una tanica di quelle classiche bianca (enza alcun movimento)
l'ho pitturata di nero per la luce, ho fatto un coperchio di legno (siliconato dalla parte interna, e spesso quando ricarico, sento un odire strano ..
non lo saprei definire .. non so se da chiuso o da chè !! #23 #23

nirvana
27-09-2006, 13:12
non credo sia stata una felice idea pitturarlo, poi non ho ben capito come hai fatto il coperchio

JANUS
27-09-2006, 22:49
voglio precisare ..
pitturato esternamente !!

nirvana
27-09-2006, 23:10
si ma alcune sostanze delle vernice che hai usato, potrebbero traspirare attraverso la plastica