PDA

Visualizza la versione completa : Test dell' acqua


dengler
16-09-2006, 18:25
Quale prodotto consigliate per effettuare i test dell'acqua?
Quali sono i valori adeguati per un acquario con discus?
Grazie

Gianka
17-09-2006, 00:19
prodotti ce ne sono tanti validi...

i più accurati sono tetra o jbl...
valori adeguati è una parola grossa...dipende da moltissimi fattori comunque PH tra 6,5 e 7, KH 4 Gh 6 NO2 0 NO3 tra 10 e 20max cambi frequenti (max 4 o 5 gg) e niente CO2

Ute1
17-09-2006, 09:55
anche io ti dico che ce ne sono di prodotti validi a reagente ma se vuoi il top e precisione ti consiglio i misuratori elettronici che costicchiano un po , il vantaggio è che nn finisce il reagente ed è molto preciso e veloce .
Per i valori di allevamento dei discus : ph7 gh8 kh5 per i piccoli dischetti di 5/6 cm mentre ph6.8/6.5 gh6 kh4 per i grandicelli . Nitriti e nitrati inferiori a 20 mg/ . Tutt'altro con i valori di riproduzione , ma questo è un altro discorso . Vasca minima 200 litri .

dengler
17-09-2006, 19:39
I misuratori elettronici per ph l'ho trovati, ma per kh e gh dove si possono reperire? Grazie

Ute1
18-09-2006, 00:10
Guarda sul sito dell' hanna instruments http://www.hanna.it/
Comunque quello che ti serve per la maggiore è quello che ti calcola il ph e la conduttivita' , quest'ultima in stretta correlazione con il gh e il kh . Nel senso che conoscendo la conduttivita' piu' o meno riesci ad intuire i valori gh e kh . In definitiva se ti interessa l'acquisto di un test elettronico , orientati sul modello "combo" ph e conduttivita' e poi ti compri i test gh e kh a reagente . Personalmente uso quelli Sera , ma li uso molto poko , uso di piu' quello per ph .

Chiaretta
18-09-2006, 23:08
ciao!!una curiosità! se ho una vasca da 70 litri, me la posso anche scordare una coppia di discus in termini di dimensioni, vero?? valori per la riproduzione? se so il vaore preciso di gH m nn ho il test del kH, quanto è grave?

snakeskin67
19-09-2006, 08:40
parecchio grave :-) meglio il kh e comunque 70 litri è impensabile.

Ute1
19-09-2006, 10:05
quoto snake , 70 litri nn va bene per una coppia , almeno 120 litri .

dengler
19-09-2006, 20:26
Quale valore deve avere la conducibilità? Grazie

totodiscus
19-09-2006, 23:03
ho portato a termine una buona ripro in vasca da 80 litri,non è detto certo è molto meglio almeno 120 litri ma cambi regolari e pulizia possono aiutare.cmq se devi iniziare è meglio partire con un vasca grande.per la conducibilità massimo 150 ms

Ute1
20-09-2006, 10:06
il valore della conducibilita' dipende se devi avere un 'acqua per riproduzione o per allevamento . Quoto toto per 150 ms per la riproduzione e 300/400 ms per l'allevamento .

totodiscus
20-09-2006, 20:13
daccordissimo

dengler
25-09-2006, 19:17
Quale deve essere il valore del PH e della conducibilita', ed in caso di differenza come può essere regolato? Grazie

totodiscus
25-09-2006, 20:15
allevamento:ph 6.5-7;condutt.300-400 ms
riproduzione:ph minore di 6 di poco ;condutt.max 150 ms
il ph lo abbassi con torba nel filtro o acidificanti,la condutt. la abbassi con acqua diosmosi

dengler
25-09-2006, 21:11
Quale impianto di osmosi mi consigliate? Grazie

totodiscus
25-09-2006, 21:20
son piu o meno tutti uguali

Ute1
26-09-2006, 09:33
io uso hidra imperator . Dai un okkiata al sito dell'hidra .

dengler
30-09-2006, 17:41
Conoscendo la conduttività è possibile avere una tabella di comparazione per conoscere il valore del GH e quello del KH? Grazie

Ute1
01-10-2006, 10:01
credo che si possa dare dei valori di approssimazione ma nn precisi . Forse è piu' semplice il contrario : conoscendo il gh e il kh si puo' dare una valutazione della conducibilita' , sempre con approssimazione .

dengler
06-10-2006, 21:02
Ho ph 7,3 e conducibilità 1578 us, come posso fare per portarli ai valori normali? Grazie

n.b. la vasca è di 240 litri e ho 4 discus

totodiscus
06-10-2006, 22:02
non è possibile la conduttivita a 1578 cè qualcosa ke non va

dengler
06-10-2006, 22:43
Il test elettronico della conduttività mi segnala un valore di 1345 us.
Come è possibile?

esox
07-10-2006, 14:50
sarà starato.... ;-)

Ute1
08-10-2006, 01:16
cmq per calare i valori devi usare acqua di osmosi e per l'abbassamento di ph , la torba . Ricorda : ph 6.4/6.9 gh 4/8 kh 3/6 per l'allevamento .

kresta
11-10-2006, 17:35
scusate se mi intrometto..io devo ancora capire bene..siccome mi accingo anche io ad inserire dei discus nella mia vasca da 250lt..i miei valori sono buoni o meno?

ph 7
gh 9
kh 9

no2 no3 assenti

grazie! :-)

Ute1
11-10-2006, 22:59
gh e kh sono altini . Devi cambiare l'acqua introducendo solo osmosi . Diciamo che su 250 litri (se sono effettivi e cioè alla goccia) ne puoi cambiare 60 per abbassare di qualche punto il gh e il kh . Il ph invece si abbassa con la torba , ma se devi allevare piccoli discus , questo valore andrebbe anche bene .

kresta
12-10-2006, 11:11
Chiedevo cio xè anche facendo dei cambi giornalieri di 20 lt non riesco ad abbassare ne il gh ne il kh..ho provato anche con la torba ma ho lo stesso problema.. #24 mmm altre soluzioni?

esox
12-10-2006, 14:29
cambi giornalieri di 20 lt non riesco ad abbassare ne il gh ne il kh


mmm altre soluzioni?

togliere qualcosa di calcareo che hai in vasca o controllare l'acqua di osmosi che usi...

Ute1
12-10-2006, 17:00
anche introducendo la torba devi per forza avere , dopo almeno 4/5 giorni ,un abbassamento del ph . A meno che la torba nn la metti al posto sbagliato , ma anche così dovrebbe aversi un abbassamento . Quoto esox :controlla l'osmosi che sia vera osmosi o controlla il tuo impiantino , togli tutto il materiale calcareo .

kresta
12-10-2006, 17:20
gia testata l acqua di osmosi che compro in negozio (sono in attesa che mi arrivi l impianto comprato su internet)..all ainterno non c è niente di calcareo solo radici, piante e 1 pao di oggettini in resina..avevo messo anche della torba che ad oggi ho rimosso ma l unica cosa che mi ha fatto oltre ad ingiallire l acqua è 1 abbassamento di PH dello 0,5..l avevo messa nel filtro..penso non ci siano grossi margini di errore nell applicazione della torba..altri consigli? :-(

Ute1
12-10-2006, 23:16
quanta ne hai inserita ???

kresta
13-10-2006, 11:20
quanta ne hai inserita ???

mezza confezione..me l ha consigliato il negoziante.. #13

Ute1
13-10-2006, 22:31
mezza confezione in 240 litri nn è male . Dove l'hai inserita e che torba è ??

kresta
14-10-2006, 14:36
mezza confezione in 240 litri nn è male . Dove l'hai inserita e che torba è ??

torba super peat sera..nel filtro #13

Ute1
14-10-2006, 17:09
nel filtro dove ??

kresta
15-10-2006, 13:41
nella fase finale..non so come spiegarti dove c è l uscita dell acqua della pompa #13

Ute1
15-10-2006, 19:50
capito capito ..... beh se mezza scatola ti abbassa così poco allora aggiungine altra . Per il gh e il kh , cambi con osmosi.

kresta
16-10-2006, 12:58
ma pensate voi..ieri ho cambiato 60 litri (solitamente ne cambio 40) con acqua osmotica e mi si è abbassato il 1 solo grado sia il KH che GH entrambe da 9 a 8..non so piu che madonne prendere -04 #07 -20 -20