PDA

Visualizza la versione completa : Riproduzione inattesa pelvicachromis


Federico Sibona
16-09-2006, 16:14
I miei Pelvicachromis pulcher hanno avuto una covata e hanno deposto le uova su una radice, ben in vista. Dopo due giorni le uova non c'erano più ed ho pensato che la covata non fosse andata a buon fine anche perchè sul fondo sotto il luogo dove c'erano le uova c'era una massa mucillagginosa che ho pensato fossero le uova ammuffite. Dopo 5 giorni invece ecco la nuvoletta dei piccoli intorno alla madre. Evidentemente, per motivi a me sconosciuti avevano spostato la covata in altro luogo. Preso alla sprovvista non ho preso provvedimenti ed ora mi ritrovo con una ventina di piccoli nel filtro interno che nuotano sopra la lana. La corrente non è un problema perchè ho abbassato la portata della pompa, ma ho paura che togliendo la lana per recuperarli, anche a pompa ferma, una parte vada a finire nei canolicchi. Recuperarli tutti con un retino è impensabile causa lo spazio angusto ed il fatto che si nasconderebbero nella lana
Qualcuno ha suggerimenti?

Ciao
Fede

berserk79
16-09-2006, 16:30
prova con un tappo di bottiglia come facevo io con i guppy!!!!

Federico Sibona
16-09-2006, 16:46
Intendi dire usandolo a mo' di piccolo mestolo? Potrei fargli qualche piccolo foro in modo che passi l'acqua, ma non i pesciotti ed usarlo come un piccolo colino o miniretino. Grazie berserk79.

Ciao
Fede

berserk79
16-09-2006, 21:50
Intendi dire usandolo a mo' di piccolo mestolo? Potrei fargli qualche piccolo foro in modo che passi l'acqua, ma non i pesciotti ed usarlo come un piccolo colino o miniretino. Grazie berserk79.

Ciao
Fede

Esattamente ;-) ;-) ;-)

Federico Sibona
19-09-2006, 20:26
Fermo restando che ogni ciclide ha una sua siccata personalità, non ci capisco più niente, ora è il maschio che perseguita la femmina dopo aver subito i suoi attacchi per una settimana ed essere stato costretto a restare nascosto.

Ciao
Fede

berserk79
22-09-2006, 18:29
e normale vuole riaccoppiarsi :)

Federico Sibona
22-09-2006, 19:36
Ma stare un po' tranquilli no eh. La settimana scorsa il maschio aveva la coda sfrangiata per gli attacchi della femmina adesso è lei che ha la caudale divisa in due. Mi dici che vuole riprodursi, ma saranno neanche due settimane che si sono riprodotti l'ultima volta.
Vi avrò un po' rotto con le mie reminiscenze, ma vi assicuro che 35/40 anni fa i Pelvica non erano così (con molta probabilità erano wild). La mia coppia si era riprodotta una volta in un anno, ma aveva curato molto di più la prole e quando non avevano compiti parentali razzolavano molto di più e si menavano molto meno.

Ciao
Fede

berserk79
22-09-2006, 20:22
Ma stare un po' tranquilli no eh. La settimana scorsa il maschio aveva la coda sfrangiata per gli attacchi della femmina adesso è lei che ha la caudale divisa in due. Mi dici che vuole riprodursi, ma saranno neanche due settimane che si sono riprodotti l'ultima volta.
Vi avrò un po' rotto con le mie reminiscenze, ma vi assicuro che 35/40 anni fa i Pelvica non erano così (con molta probabilità erano wild). La mia coppia si era riprodotta una volta in un anno, ma aveva curato molto di più la prole e quando non avevano compiti parentali razzolavano molto di più e si menavano molto meno.

Ciao
Fede

e quello che succede ai pesci allevati incondizionatamente, la stessa problematica si osserva anche nei sud americani come i Cacatuoides o i ramirezi! Ormai entrambe le specie hanno quasi perso la cura parentale...