Entra

Visualizza la versione completa : per un acquario di 25 litri!!!


Mario Napoli78
16-09-2006, 13:16
Va bene un filtro esterno Pratiko 100?... mi è stato detto che ha la pompa regolabile e non dovrebbe essere eccessivo per il mio acquario molto piantumato con rocce e radice che fuoriesce!!!!!! http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1010003_152.jpg

Mkel77
16-09-2006, 14:55
per 25 litri? meglio un filtro a zainetto..........un pratiko 100 creerebbe uno tsunami la dentro............anche se la portata è regolabile, rischi solo di sforzare troppo la girante aumentando la rumorosità del filtro.

vampirenow
16-09-2006, 15:17
guarda l'eden 501

Mario Napoli78
16-09-2006, 15:30
ma il filtro a zainetto filtra pochissimo!!!!!! e la quantità di piante blocca il movimento dell'acqua e praticamente tutto sembra immobile!!!!!

Mkel77
16-09-2006, 15:48
ma il filtro a zainetto filtra pochissimo



che valori hai di no2 ed no3?

Mario Napoli78
16-09-2006, 16:03
non li misuro mai, però credo alti visto ke ho un problema costante di alghe a ciuffo!!!..... proprio oggi sto costruendo il mio bel impianto co2 artigianale!!!!

Mkel77
16-09-2006, 17:05
le alghe a ciuffo nere, non sono direttamente collegate ai nitrati, io ho i nitrati costantemente a zero, eppure ho qualche ciuffo di alghe nere pure io........ ;-)

simovit
16-09-2006, 19:02
anche io sto allestendo un pico di 15 litri, mario visto che 6 di napoli perchè non ci coalizziamo? :-))
come lo stai costruendo l'impiantino co2?
metodo bottiglia lete o metodo gel? fammi sapere...io avevo trovato una buona occasione su ebay ma qui col fai da te sta spopolando!!!!! ;-)
cmq anche io usero 1 filtro a zainetto (uscito in dotazione con la vaschetta....) tanto ho intenzione di mettere pochissime piantine, una o 2 al max,, e poi fare un bel praticello #22

Mario Napoli78
17-09-2006, 18:42
ho perseverato ed ho messo un bel pratiko 100!!! all'inizio nella vasca c'è stato quasi uno Tsunami poi posizionando la pompa di uscita in modo che la potenza del getto fosse intercettata dalla grossa radice piena di muskio ho risolto tutto!!!!(è un filtro splendido ma se non mi fosse venuta in mente sta genialata sarei stato fregato...anche se la forza della pompa è regolabile!) ho fatto la CO2 artigianale...(quella in bottiglia)..di bollicine ce ne sono tantissime! spero di avere buoni risultati!! che prato metti???? io ho un fondo sabbioso e non so che fare nè dove trovare un prato adatto poi ora che ho la CO2 magari potrebbe crescere ma secondo te devo cambiare il neon??? è un 11w!!!

Mkel77
17-09-2006, 19:24
Mario Napoli78, ti do un consiglio per ridurre ancora la portata del pratico.....io ho forato il collo d'oca dell'uscita praticando una serie di forellini col trapano, in questo modo, il flusso si suddivide per tutti i fori riducendo la violenza del getto, senza agire sulla leva del filtro che fa sforzare la girante.

Mario Napoli78
17-09-2006, 19:30
ottimo consiglio grazie mille!!!! che potresti dirmi della CO2? sarà mica troppa?

Mkel77
17-09-2006, 19:56
non so, non ho mai utilizzato la CO2 in bottiglia e non so quanto erogano.....ma non hai un contabolle?

simovit
17-09-2006, 20:56
alla fine io ho deciso (credo! :-)) ) per l'impiantino askoll natural system per acquari fino a 70 litri che non dovrebbe essere sovradimensionato.. e pare anche che può funzionare anche con metodi "casalinghi" (lievito, zucchero etc) ma devo informarmi meglio..
per quanto riguarda il praticello io elimino la glossostigma che è siuramente stupendo ma difficilissimo mi hanno detto...
mi dedicherò a cose + semplici, calli o hemianthus...
il mio substrato sarà a strati, torba e osmocote (pochissimi) pozzolana e akadama...e sopra ci metterei il praticello..per la luce a me hanno detto che deve esserci almeno 1W per litro...la mia è 18W e la vasca a 18 netti non ci arriva di sicuro quindi almeno su quello sto tranquilla ;-)
su un fondo sabbioso non so proprio come potresti allestire un praticello, non ho mai approfondito l'argomento perchè è dall'inizio che ho scelto un substrto diverso...... #24 leggi un po la guida dolce che è uscita su AP....io me la sto studiando...colma un sacco di dubbi -11 #36#

Mario Napoli78
18-09-2006, 18:33
AIUTOOOOOOl'impianto fai da te di CO2 mi stava facendo morire tutti i pesci!!! il ph dell'acqua è diventato acidissimo, stamattina ho rovato i pesci mezzi morti che boccheggiavano e alcuni erano sdraiati sul fondo.... ho immediatamente cambiato circa il 70% dell'acqua e ora sembra che si siano tutti ripresi!!!!! ma come si può fare per regolare l'emissine di bolle?????? un apparecchio anche con bombola che non costi troppo esiste e dove posso trovarlo???? aiutatemi sono in panne!!!!! -20 -20 -20 -20

simovit
18-09-2006, 18:37
guarda mario io ho già scritto in giro che comprerò il natural system della askoll, proprio perchè la marca è buona, chi lo usa si è trovato bene, è per acquari piccoli, fino a 70 litri, e costa poco (a torrre del greco 19,10 dove vado io)....
la bomboletta è ricaricabile e funziona con le bustine, ma dicevano che con particolare attenzione e dosando per bene le cose si potevano usare anche zuchero bicarbonato di sodio e lievito...
a me sembra ottimo vista la dimensione dei nostri acquarietti!

ps. cmq altri con il metodo fai da te si so trovati ugualemte bene, forse hai tarato male qualcosa, ma io è proprio per evitare questi incidenti che comprerò l'impiantino che ti dicevo...
è economico e vai sul sicuro #36#

Mario Napoli78
18-09-2006, 18:41
forse ho capito qual'è, è quello con quella specie di tubo verde che si riempie di co2 e che poi la'acquario sfrutta a suo piacimento????? lo compri da pet natura ??? anche io vado sempre li!!!!

simovit
18-09-2006, 18:47
guarda è questo: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=130026438971&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=003
te lo faccio vedere da ebay perchè è il primo posto dove l'ho visto poi ho scoperto che qui a napoli risparmiavo e lo avevo in mano dal primo momento ;-)
cmq no nn vado da pet natura, vado da webaquarium, c'è anche il sito, compra tutto all'ingrosso quindi ha prezzi abbastanza vantaggiosi, me lo ha consigliato 1 amico proprio qui del forum ;-)

Mario Napoli78
18-09-2006, 18:55
webaquarium di preciso dov'è?????ma quest'impianto non ha un regolatore di emissione di bolle?

simovit
18-09-2006, 19:01
www.webaquarium.it dovrebbe essere il sito...c'è scritta anche la via....
di preciso non ti so dire però praticamente si percorre la via principale (quela che porta anche a ercolano) e poi a un certo punto (non ti saprei dire quale di preciso, io sono stata sempre accompagnata) si entra dentro la traversa che porta al negoxio...cmq collegati al sito e cerca la strada su mappe.virgilio.it...di sicuro è + facile ;-)
e natura pet invece dov'è?

Mario Napoli78
18-09-2006, 19:04
è praticamente sulla benedetto cozzolino venendo da S.Sebastiano in direzione Ercolano è alla ratonda a destra sulla discesa che indica S. Giorgio!!!!

simovit
18-09-2006, 19:12
ah ok nn avrò problemi a darci un occhiata, il mio ragazzo è di là ;-)
ma tu di dove 6?

ps. sai se tratta anche mediterraneo?

Mario Napoli78
18-09-2006, 19:19
io sono di Ponticelli!!! te? per le piante dove compri di solito?

Mario Napoli78
18-09-2006, 19:21
guarda questo impianto sembra molto carino no????

http://lnx.webaquarium.it/catalog/product_info.php?cPath=17_71&products_id=396&osCsid=7cdaedac7576471c86b61e2900cd3cf6

simovit
18-09-2006, 19:25
io sono di fuorigrotta....
e questo è il mio primo dolce (io ho un mediterrane)quindi ancora devo decidere dove andrò o se le ordinerò via intenret ;-)
oggi sono andata ad un altro negozio dove vado spesso, piuttosto fornito anche quello, a via luca giornano al vomero, ho visto dei guppy e dei neon molto carini che credo entreranno nel mio acquarietto :-D
tanto sono talmente piccoli che in un 15 litri si possono mettere (una coppia però non di +)...ho chiesto anche per le piante, io vorrei fare un praticello, e mi ha detto che loro qualcosa hanno, ma hanno soprattutto piantine normali, se ti capita vacci a dare uno sguardo...

simovit
18-09-2006, 19:26
anche se mi hanno dtto che anche le piante dell'ikea vanno bene!!!! :-))

Mario Napoli78
18-09-2006, 19:31
devo dare uno sguardo anche all' ikea, cmq evita di mettere guppy e neon insieme che hanno bisogno di valori d'acqua completamente diversi!!!e soprattutto attenta alla riproduzione dei pecilidi perchè sono infestanti.... se ti piacciono i black molly e i molly baloon posso regalarti qualche coppia di avannotti di qualche mese ne ho tanti e vorrei regalarli!!!ti posto la foto dei baloon adulti sono dolcissimi e buffissimi!!!

simovit
18-09-2006, 19:47
che carini :-)
ma mi pare che vidi già il tuo annuncio anche sul mercatino #36#
li prendo molto volentieri e ti ringrazio :-)
anche se devo aspettare ancora un po, un mesetto, per far stabilizzare tutto e poter mettere i pescetti con valori decenti...tu puoi tenerli per me fino ad allora?
e che compatibilità hanno?
potrei mettere anche un'altra coppia di pescetti con loro secondo te?
l'acqua del mio rubinetto è piuttosto dura ma potrei usare quella di osmosi per nn avere problemi (anche se l'akadama dovrebbe aiutarmi no?)....

Mario Napoli78
18-09-2006, 20:07
niente osmosi questi pesci sono molto resistenti all'acqua dura, basta un pò di aquasafe come condizinatore e vivono alla grande, con loro potrei regalarti qualche black molly che sono molto carini ,della stessa stirpe (pecilidi), hanno quindi le stesse esigenze, poi magari ci metti qualche otocinclus come pulitore e un paio di coridoras e tutto è fatto!!! cmq posso tranquillamante tenerteli per un altro mese però sta a te ricordarmelo!!!! sarei felice se i miei piccoli trovassero una bella casa accogliente!!!! #21 #36#
PS: i black molly sono molto utili per identificare la terribile malattia da puntini bianchi, essendi ttutti neri sono una specie di cartina al tornasole, granzie a loro i miei amici hanno salvato intere popolazioni di pesci curandoli in tempo!!!!!!
i miei molly poi sono una specie particolare cioè liretail (coda di rondine)

simovit
18-09-2006, 20:28
ah si ho letto di questa specie su intenret...cmq sei gentilissimo, mi farebbe molto piacere prendere i tuoi molly :-))
ti ripeto, giusto il tempo di assestare la mia vaschetta, voglio che quando ci entrano dentro sia tutto ok!!!!
perfetto anche il fatto dell'acqua di rubinetto, l'acquasafe lo uso già per il med quindi no problem...
vanno bene secondo te 3 settimane di maturazione prima di inserire i pesci?
tieni conto che c'è l'akadama sotto, per cui meglio farla prima assestare vero?
a me hanno detto che basta che aggiungo 1 po di bicarbonato all'acqua x 2 settimane e il gioco è fatto, poi un'altra settimana di pausa e posso inserire i pescetti....tu che mi consigli?
volgio che i tuoi cuccioletti stiano tranquilli!!!!!

Mario Napoli78
18-09-2006, 20:38
credo ke la prassi da seguire sia giusta.... i molly sono pesci molto resistenti ma che danno un mare di soddisfazione!!!! l'acquasafe risolve molto bene i problemi dell'acqua e fa maturare presto l'acquario lo stesso vale se aggiungi un pò di batteri nel filtro tipo "Cycle superfast" della askoll!!!
PS: non è solo gentilezza verso di te ma anche la voglia di vedere ben accasati i miei piccoli, sai mi sono sempre rifiutato di portarli nei negozi perchè altrimenti troppi cambi di casa me li traumatizzano!! #13 #13 #13
Cmq tranquillizzati sul fatto della preparazione dell'acquario....
pensa che con un fondo di terriccio, sabbia e qualche pianta con l'aggiunta di acquasafe e batteri ho inserito i miei molly dopo solo una settimana!!!!

simovit
18-09-2006, 20:46
#22 #22 #22 che bello non vedo l'ora!!!! #22 #22 #22
no è che io sono abituata alla maturazione del marino, che è un parto trigemellare :-D
allora ti faccio sapere appena è tutt'ok così ci incontriamo e ci scambiamo i pescetti :-D
vorrei poterti dare qualcosa in cambio ma credo che di mediterraneo ti freghi poco vero? #19

ps. a proposito, ho inserito anche un topic su questo, giovedi forse vado con altri ragazzi del forum alla mostra aiam a sorrento sugli acquari mediterranei...se vuoi unirti a me fa solo piacere! :-))

simovit
18-09-2006, 23:48
mario ho appena letto una scheda sui black molly...
come dicevi tu dicevano che sono semplici da allevare e sono consigliati per un neofita però la dimensione è 7cm!!!!!non stanno strettini in 15 litri?!
spero di no e che ho preso un abbaglio, mi farebbe molto piacere ospitare i tuoi piccoli compaesano :-))

Mario Napoli78
19-09-2006, 13:06
una coppia di black molly e qualche balloncino non stanno stretti non preoccuparti!!!! per quanto riguarda giovedì mi piacerebbe tantissimo ma la mattina ho lezione a scuola il pomeriggio devo seguire dei corsi a Monte S. Angelo e quindi mi sa che devo declinare l'invito!!!
Cmq grazie mille!!!!
PS: magari se trovi un bel pratino per l'acquario potresti darmi qualche consiglio!!!
#22

simovit
19-09-2006, 19:01
anche tu a monte s. angelo? che fai?
io pure sto là, studio matematica (anzi per dirla tutta abito da quelle parti)....magari quando ci scambiamo i pescetti ci vediamo là che tra 1 po anche io ricomincio a frequentare ;-)
cmq è verò, sono passata in negozio oggi e aveva dei ballon, sono piccini, forse il sito diceva la misura massima!sono molto contenta #22

cmq per il pratino ancora nn so, ho dato uno sguardo in giro, al negozio a via luca giorndano forse ce n'era qualcuno ma mi informerò appena potrò metterlo e cioè la prox settimana credo visto che dovrebbe arrivarmi tutto il materiale #22 #22 #22
che bello che bello che bello! #22 #22 #22

oggi mi sono anche messa d'accordo con un pescatore che mi prterà organismi med giovedì!!!!
le cose per i mie acquarietti vanno sempre meglio #17 !!!!!

cmq appena vedo quale praticello inserire ti avviso...
ma per l'impiantino co2 hai poi deciso?
prendi quello mega da 70 euro o quello "umano" a 19 euro come me? ;-)
ciao!

axel82
19-09-2006, 23:17
il negozio di via luca giordano qual'è? quello grande dopo la traversa che porta al cinema arcobaleno?

simovit
19-09-2006, 23:25
si chiama uccelleria giordano (in realtà ha tutto per cani, gatti, acquariologia, furetti, criceti....è piuttosto grande ma anche 1 po caro...) dove c'è il centro vodafone, e molto + avanti la fnac...
cmq per risparmiare io vado a quello alla loggetta, a 500 metri da casa mia, è economico, onesto e ha parecchi pescetti e anche qualche piantina, per i casi d'emergenza è il mio fornitore ufficiale #36#

axel82
20-09-2006, 05:53
senti simo, se ti capita di vedere qualche pianta da prato mi fai sapere qualcosa? io non ne riesco a trovarli...forse domani passo al vomero e vedo da questo a via luca giordano...

simovit
20-09-2006, 12:04
esatto vedi là, mi aveva detto che probabilmente qualcosa c'era....di sicuro ce n'era una da prato ma nn mi piaceva perchè era come un'erba alta, ora non so il nome....e non mi piaceva..lui ha detto di ripassare perchè gli sarebbe arrivato qualcosa....quindi prova....
cmq se io non trovo niente tento di ordinarle su internet...fammi sapere che trovi a via luca giordano!

Pupa
20-09-2006, 14:43
Simo,
hai solo 15 lt??

Temo dovrai rinunciare a pescetti così..
#07
4 caridine, o 4 microrasbore..

simovit
20-09-2006, 15:01
mannaggia, era anche la mia paura #07
però li avevo visti in negozio e mi sembravano piccolini....certo nn quanto i guooy o i neon....
e poi mi aiutava il fatto che sono pesci resistenti e che sono ottimi per un neofita.....
tu dici che nn è proprio cosa? -20

Mario Napoli78
20-09-2006, 18:54
Per i pescetti stai tranquilla che se hanno la possibilità di girare tra piante e qualche radice possono stare una favola anche nel tuo acquario!!! io non ho mai avuto problemi e i miei pesci vivono da tanto e sono vispi e felici!!! (lo dimostra anche come sono forti i miei avannotti!!)
a Monte S. angelo ci vado per i corsi S.I.C.S.I. sono un prof. (in divenire) di italiano e latino...te magari sarai una collega di matematica?????

simovit
20-09-2006, 19:29
quasi collega ;-) studio ancora.....
cmq è tutto in via di allestimento, ci tengo ti ripeto che i tuoi piccoli stiano bene, magari me ne dai solo 2 coppie al massimo ;-)
appena è tutto ok ti chiamooooooooooooooo collè :-))

Mario Napoli78
20-09-2006, 20:13
per me va benissimo...due coppiette per la futura collega di matematica!!!!! :-))