Visualizza la versione completa : mi aiutate a riprodurre i cory?
fiorellina
16-09-2006, 10:18
sono disperata ormai...sono 3 settimane che tento di riprodurre i miei benedetti cory e niente da fare. Ne ho 15 quasi tutti aenus a parte 7 che sono 4 paleatus e 3 swarzy. Sono da soli in una vasca da 75lt e sto provando a riprodurli ma nulla. In passato mi avevano fatto le uova ma agli inizi inizi erano solo due e credo due femmine e le uova erano marcite la seconda volta le ho lasciate li perkè non avevo idea di cosa fare. ora che mi sono messa nulla hanno chiuso baracca e burattini. Sto usando la tecnica di cambi frequenti di acqua fresca e variazioni sul cibo a più non posso (ormai avranno i trigliceridi alle stelle con tutto il cibo che gli rifilo) tra liofilizzato secco e vivo. Do anguillole dell'aceto vive che vedo apprezzare moltissimo,dafnie che vedono e non vedono...nel senso che le dafnie nuotano felicemente davanti ai loro occhi e sti tordi ci nuotano di fianco quindi a meno che la dafnia non si riposi quel mezzo sec non se la ciucciano nemmeno per sbaglio!!! poi do anche i tubifex vivi e anche li impazziscono. poi ci sono le artemie liofilizzate e i chironomus liofilizzati ma anche qui mangiano tutti contenti ma nulla. l'acqua che uso per i cambi è quella di rubinetto biocondizionata perkè so che andrebbe usata acqua più morbida ma il negoziante e anche qui nel forum ho letto che non è necessario...anzi il negoziante mi ha detto che quando li riproducono in cattività non fanno così quindi ditemi voi che altro posso fare?!? in compenso le ampu che sono gli unici abitanti sfornano uova a mitraglietta :-D
accetto tutti i consigli le tecniche e quan'altro di chi è riuscito a riprodurli!!!
sono disperata ormai...sono 3 settimane che tento di riprodurre i miei benedetti cory e niente da fare. Ne ho 15 quasi tutti aenus a parte 7 che sono 4 paleatus e 3 swarzy. Sono da soli in una vasca da 75lt e sto provando a riprodurli ma nulla. In passato mi avevano fatto le uova ma agli inizi inizi erano solo due e credo due femmine e le uova erano marcite la seconda volta le ho lasciate li perkè non avevo idea di cosa fare. ora che mi sono messa nulla hanno chiuso baracca e burattini. Sto usando la tecnica di cambi frequenti di acqua fresca e variazioni sul cibo a più non posso (ormai avranno i trigliceridi alle stelle con tutto il cibo che gli rifilo) tra liofilizzato secco e vivo. Do anguillole dell'aceto vive che vedo apprezzare moltissimo,dafnie che vedono e non vedono...nel senso che le dafnie nuotano felicemente davanti ai loro occhi e sti tordi ci nuotano di fianco quindi a meno che la dafnia non si riposi quel mezzo sec non se la ciucciano nemmeno per sbaglio!!! poi do anche i tubifex vivi e anche li impazziscono. poi ci sono le artemie liofilizzate e i chironomus liofilizzati ma anche qui mangiano tutti contenti ma nulla. l'acqua che uso per i cambi è quella di rubinetto biocondizionata perkè so che andrebbe usata acqua più morbida ma il negoziante e anche qui nel forum ho letto che non è necessario...anzi il negoziante mi ha detto che quando li riproducono in cattività non fanno così quindi ditemi voi che altro posso fare?!? in compenso le ampu che sono gli unici abitanti sfornano uova a mitraglietta :-D
accetto tutti i consigli le tecniche e quan'altro di chi è riuscito a riprodurli!!!
Sono troppi 15 esemplari. I cory vivono in gruppi piccoli. L'ideale sarebbe 6 massimo 8. E poi sarebbe meglio una sola specie. Comunque non esagerare con il pomparli di cibo. I paleatus riproducono tranquillamente anche in acqua dura di rubinetto. Che temperatura hai in vasca? Se e' troppo alta portala sui 20/22°C e vedrai che ti riproducono subito. Se l'acqua e' pulita le uova non ammuffiscono altrimenti mettile in un secchio con acqua pulitissima. Le dafnie non sono l'ideale per i cory. Ci vuole qualcosa che viva nella sabbia tipo ostracodi o meglio larvette varie.
Ciao Enrico
fiorellina
16-09-2006, 13:28
ma perkè troppi? c'è troppi nell'acquario o troppi come gruppo? i miei non stanno mai insieme o almeno è raro che stiano insieme si muovono quasi sempre a gruppi di 2 quindi se ne avessi meno credo non si guarderebbero nemmeno.... cmq. fra poco dovrei prendere un altro acquario più grande quindi potrò spostarli tutti li.
l'acqua uso quella di rubinetto decantata e biocondizionata e la T in questi giorni con i cambi di acqua fresca arrivava a 22 gradi ma poi pur staccando il termoriscaldatore torna a 24 gradi essendoci 24 gradi in casa. per il cibo vivo vario tra dafnie,tubifex e anguillole e noto che questi ultimi due li apprezzano maggiormente ora ho iniziato anche con i chironomus liofilizzati ma non vedo nulla di diverso dal solito.... penso che li lascerò stare per un pò troppo tempo che ci sto dietro senza risultati e non voglio rischiare di ingolfare i pesci ahahaha cmq. accetto altri consigli questo della T l'ho provato ma senza risoluzione altre idee???
fiorellina
16-09-2006, 13:38
Sono troppi 15 esemplari. I cory vivono in gruppi piccoli. L'ideale sarebbe 6 massimo 8. E poi sarebbe meglio una sola specie. Comunque non esagerare con il pomparli di cibo. I paleatus riproducono tranquillamente anche in acqua dura di rubinetto. Che temperatura hai in vasca? Se e' troppo alta portala sui 20/22°C e vedrai che ti riproducono subito. Se l'acqua e' pulita le uova non ammuffiscono altrimenti mettile in un secchio con acqua pulitissima. Le dafnie non sono l'ideale per i cory. Ci vuole qualcosa che viva nella sabbia tipo ostracodi o meglio larvette varie.
Ciao Enrico[/quote]
a scusa ma gli ostracodi sono simili alle dafnie e ho letto che nuotano saltellando quindi non sono animaletti da fondo...sbaglio?forse ti sei confuso... cmq dentro l'acqua che contiene le dafnie ci sono dei piccoli vermetti che hanno tipo una tana a forma di alga verde sopra...tipo tunnel e loro vengono fuori per un pezzo da quella tana per mangiare poi se c'è luce si rintanano nella galleria...che sono?
Pleco4ever
16-09-2006, 18:50
forse ti sei confuso
c'hai presente il dogma dell' infallibilità papale?...ecco..qualcosa di simile... #24
dela boy
18-09-2006, 05:01
Perchè piccoli gruppi, più sono meglio stanno no? Dimensioni dell'acquario permettendo...
fiorellina
18-09-2006, 13:03
Perchè piccoli gruppi, più sono meglio stanno no? Dimensioni dell'acquario permettendo...
quindi non ho capito..ragazzi sarò torda io o che ho fame ma proprio fatico a capirvi..che è parlate per anagrammi???? allora 15 esemplari sono troppi o sono ok? forse fra poco li sposterò in un acquario più grande...bo vediamo! le tecniche poi quali sono...nessuno mi aiuta sig sob!!!!
fiorellina
19-09-2006, 19:58
uppete #22 #22 #22
a scusa ma gli ostracodi sono simili alle dafnie e ho letto che nuotano saltellando quindi non sono animaletti da fondo...sbaglio?
I miei girano sempre sul fondo o sulle pareti. Raramente nuotano in acqua libera. Per il gruppetto intendevo che in natura la maggior parte delle specie non si trova in gruppi numerosi ma sempre 5/8. Il motivo pero' di questo gruppo limitato lo ignoro.
Ciao Enrico
fiorellina
21-09-2006, 19:17
a scusa ma gli ostracodi sono simili alle dafnie e ho letto che nuotano saltellando quindi non sono animaletti da fondo...sbaglio?
I miei girano sempre sul fondo o sulle pareti. Raramente nuotano in acqua libera. Per il gruppetto intendevo che in natura la maggior parte delle specie non si trova in gruppi numerosi ma sempre 5/8. Il motivo pero' di questo gruppo limitato lo ignoro.
Ciao Enrico
si si anche i miei nuotano sempre sul fondo o sulla parete ma i miei non vanno via nemmeno per gruppi di 5/8 ma sempre a gruppi di 2 max 3...saranno i miei tordi che ci vuoi fà... inoltre ho notato che quelli che ho somprato insieme cioè quelli che prima di stare nella mia vasca stavano in negozio insieme sono quasi sempre uniti ...per questo poi vanno via a gruppi di 2 o 3 perkè ne ho presi sempre 2 o 3 alla volta...stranezze..sembra quasi che non si siano incorporati insieme non fanno gruppo :-D
cmq. sono sempre più demoralizzata vedo qui in internet tantic he riescono a riprodurli proprio con facilità chi addirittura li riproduce ogni 40 giorni e io nisba...ma come fate mi dite?????
si si anche i miei nuotano sempre sul fondo
Io parlavo degli ostracodi..... :-D :-D :-D
Nei cory vedi almeno al differenza dei sessi? Non vorrei fossi sfigata come me che sono arrivato ad acquistare 18 esemplari di una specie rivelatisi poi tutti maschi.
Ciao Enrico
fiorellina
23-09-2006, 14:45
si si anche i miei nuotano sempre sul fondo
Io parlavo degli ostracodi..... :-D :-D :-D
Nei cory vedi almeno al differenza dei sessi? Non vorrei fossi sfigata come me che sono arrivato ad acquistare 18 esemplari di una specie rivelatisi poi tutti maschi.
Ciao Enrico
sono quasi sicura di avere maschi e femmine. Le femmine sono un pò più grandine e hanno pure la panciotta con le uova (si vede il rigonfiamento da qui a 3 settimane con tutti i cambi) e i maschi sono piccolini. gli ho visti anche pulirsi a vicenda e ho visto un maschio mettersi in posizione a T con una femmina..ma il tutto fatto così molto per gioco e poi niente uova!!!
e poi niente uova!!!
Probabilmente non le vedi perche' qualcuno se le mangia. Se hai le femmine gonfie riproducono sicuramente.
Ciao Enrico
fiorellina
26-09-2006, 09:21
e poi niente uova!!!
Probabilmente non le vedi perche' qualcuno se le mangia. Se hai le femmine gonfie riproducono sicuramente.
Ciao Enrico
bo a meno che le facciano e in meno di 5 min se le mangino ma mi sembra tutto poco possibile...l'acquario è solo per loro e dentro ci sono solo loro.le due miracolose volte che le avevano fatte se le erano mangiate e lo so perkè le ho viste ma avevo fatto tempo a vedere fare le uova e mangiarle...anche perkè poi ne spiluccavano una alla volta quindi immagina il tempo impiegato per ristrapparle dalla foglia e mangiarle... era un comportamento molto visibile qui invece nulla...bo
bo a meno che le facciano e in meno di 5 min se le mangino ma mi sembra tutto poco possibile...
Perche' tu ogni 5 minuti controlli la vasca? Ti assumo subito per la manutenzione delle mie!!!!!! :-D :-D :-D
Ciao Enrico
dela boy
26-09-2006, 15:01
si si anche i miei nuotano sempre sul fondo
Io parlavo degli ostracodi..... :-D :-D :-D
Nei cory vedi almeno al differenza dei sessi? Non vorrei fossi sfigata come me che sono arrivato ad acquistare 18 esemplari di una specie rivelatisi poi tutti maschi.
Ciao Enrico
18 maschi! Ma li avevi presi tutti assieme? dai impossibile!
18 maschi! Ma li avevi presi tutti assieme? dai impossibile!
In 3 volte. Che culo! :-D :-D :-D
Ciao Enrico
fiorellina
27-09-2006, 15:15
bo a meno che le facciano e in meno di 5 min se le mangino ma mi sembra tutto poco possibile...
Perche' tu ogni 5 minuti controlli la vasca? Ti assumo subito per la manutenzione delle mie!!!!!! :-D :-D :-D
Ciao Enrico
no bè ogni 5 min no... ma almeno un 3 volte al giorno controllo. la mattina quando accendo le luci in un acquario e cibo i guppy controllo anche la vasca dei cory. poi solitamente quando torno da lavoro dò nuovamente una controllatina e poi la sera prima di spegnere le luci li cibo e li conto per vedere se ci sono tutti e se sono in salute. Il sabato e la domenica poi che sono più a casa alle volte mi capita di rimanere anche per 1 ora impalata davanti all'acquario a guardarli sgrufolare... mi rilassa in una maniera stupenda mi ci vuole solo il letto davanti e potrei pure dormire (cosa capitata una volta ahaha)
diciamo cmq. che se facessero le uova forse vedrei frenesia o cmq un po' di movimentazione ma qui proprio zero...duranti i cambi ripetuti ho notato frenesia ma ora che li ho lasciati alla loro "natura" tranquilla li vedo mOlto rilassati. va bè a breve spero nel giro di un paio di mesetti dovrei allestire un acquario più grande per loro così che speriamo di avere buoni risultati.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |