Visualizza la versione completa : Correlazione di valori
delphiruby
16-09-2006, 07:32
Buongiorno a tutti, ho un acquario da qualche anno ma ho sempre avuto dei dubbi su alcuni valori dell'acqua.
Ora cerco di spiegarmi:
ho letto da più parti che i valori dell'acqua ottimali per i Discus sono:
PH 6.8 - 7.1
KH 2 - 5
GH 6 - 10
Ms <400
Ovviamenti Nitriti e Nitrati il più basso possibile
I valori che ho attualmente sono :
PH 7.1
KH 2
GH 14
Ms <550
Ora il mio problema è la correlazione tra la durezza in Ms e il KH, se voglio avere un'acqua intorno ai 400 - 450 Ms non riesco ad avere un KH superiore a 2, per avere un KH di 3/4 arrivo ad avere anche 800 - 1000 Ms e il GH va intorno a 14 - 16.
Parto da tutta acqua osmotica e poi la correggo con i sali della SERA con aggiunta di ferro liquido sempre della SERA.
Tentando di tenere i Ms a 400 le mie piante hanno dei problemi non indifferenti, se vado verso i 700 - 800 Ms i discus ne patiscono? ho letto che in natura sono sotto i 50 Ms
Esiste il modo di aumentare il KH senza far variare i Ms?
P.S. non ho impianto di CO2.
Ringrazio tutti per l'attenzione
mmicciox
16-09-2006, 08:04
i Ms misurano il contenuto di sali disciolti per cui ogni cosa cxhe aggiungi all'acqua li fa salire. Poi nn capisco xchè le tue piante dovrebbero patire. Io ho un acquario molto piantumato e Discus con 130 ms.
Il problema di fondo è un altro. Vuoi riprodurre i discus? solo in questo caso la pressione osmotica troppo elevata può darti problemi alle uova altrimenti per l'allevamento di esemplari nn wild la tua acqua può andar bene
AlexCasa
16-09-2006, 10:16
I Ms non sono legati solo al Kh però che sappia io...hai controllato i valori dell'acqua di osmosi?
delphiruby
16-09-2006, 12:05
Per mmicciox per ora non intendo riprodurre i discus, ma il mio obbiettivo è alzare il KH, perché con un valore di KH 2 ho le piante che incominciano a far marcire le foglie, credo sia portato dal KH basso, il ferro l'ho controllato con il kit della sera e sono esattamente a metà della scala.
Per AlexCasa i valori dell'acqua di osmosi sono ph 6,8 /6,9 e i Ms sono tra 20 e 30, e la produco a casa in quanto mi sono comperato l'impianto di osmosi.
Per ora grazie delle risposte, ma qual'è il trucco se esiste di avere un KH 4 o 5 e dei Ms in torno ai 200 o meglio come mmicciox a 130?
Ancora grazie
AlexCasa
16-09-2006, 12:46
Non avere inquinanti...
mmicciox
16-09-2006, 13:15
I Ms non sono legati solo al Kh però che sappia io...hai controllato i valori dell'acqua di osmosi?
infatti qualsiasi cosa metti in vasca alza i ms anche il cibo e i fertilizzanti #36#
mmicciox
16-09-2006, 13:17
Io ho kh 1 e gh 3 con 130 ms e le piante puoi vederle nel mio profilo, nn sono certo marce #18 , il problema delle piante è qualche altro
delphiruby
16-09-2006, 14:57
Ho una rettifica da fare sui valori dell'acqua osmotica:
i valori dell'acqua di osmosi sono ph 5,8 /5,9 e i Ms sono tra 20 e 30.
A questo punto incomincio a essere seriamente preoccupato, se si possono avere belle piante anche con un KH 1 quale possono essere i problemi, dove devo ricercarli?
infatti qualsiasi cosa metti in vasca alza i ms anche il cibo e i fertilizzanti
ma per avere 130 Ms cambi l'acqua quasi tutti i giorni? o parti da una basa di 20 Ms?
A questo punto qualsiasi idea è ben acceta.
Grazie
Jalapeno
16-09-2006, 15:10
Come ha già detto mmicciox i "Ms misurano il contenuto di sali disciolti per cui ogni cosa che aggiungi all'acqua li fa salire" perciò abbassando il GH a 5-6 farai abbassare anche il ms. Nel tuo caso meglio non usare il mineral salt della Sera, prenditi 2 prodotti diversi uno per il kh e l'altro per il gh cosi potrai dosarli indipendentemente l'uno dall'altro cosa che attualmente non puoi fare. Il fatto che le tue piante stiano marcendo può dipendere dall'illuminazione, dalla fertilizzazione, dalla mancanza di co2 (io la metterei per regolare la co2), dalla temperatura, dal tipo di pianta magari inadatto per al tuo acquario.
il valore principale che ti fa alzare la cond non è il kh, ma il gh a 14....abbassalo e vedrai che anche la cond inizierà ad abbassarsi...poi sarà influenzata anche da altre componenti, (po4, no3, fertilizzanti ecc), ma per adesso l'unico valore veramente sballato è quello...per le piante mancherà co2, fertilizzazione, luce...qualche elemento insomma, nonn è solo il fe da tenere in considerazione...(che deve stare a 0.1 e aumenta anch'esso la cond)
fai solo acqua di osmosi e prenditi dei sali che regolino indipendentemente gh e kh (seachem, kent) in modo da tenere fermo il kh ed abbassare il gh almeno a 6/8
mmicciox
17-09-2006, 07:42
quoto esox 100%
io parto da acqua a 30 ms e ho il fondo della ADA che secodo me anche a istanza i 3 anni continua a ciucciare un pò i carbonati
delphiruby
18-09-2006, 08:22
Grazie, incomincerò a cercare di mettere in atto qualche suggerimento, sperando di migliorare le condizioni, sicuramente la possibilità di correggere l'acqua con due sostanze separate non l'avevo mai contemplata, mentre l'aggiunta del CO2 purtroppo è piuttosto onorosa ma ci penserò.
Per ora grazie a tutti, e non appena avro risultati, in bene spero esporrò altri problemi, che in tutta sincerità non sono gravi ma ci terrei a migliorare.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |