PDA

Visualizza la versione completa : SOSTITUZIONE BALLAST NORMALE CON BALLAST ELETTRONICO AIUTOOO


shark78
16-09-2006, 01:45
allora volevo sostituire il ballast della mia plafo con quello per lampade a risparmio energetico...

il neon è da 18 w(anche se sulla plafo c'è scritto 20 non mi pare che ci siano t8 di quella capacità -28d# )
la lampada a risparmio energetico che avevo inc asa però è da 38 w!!! (mi avevano detto tra le altre cose che arrivavano solo fino a 32.....bho...
eseguo tutti i collegamenti ma....

se attacco la spina e l'interrutore della plafo è acceso tutto ok...nel momento che la spengo o la collego da spenta salta il salvavita... -04 .
qualcuno che se ne intende sa cosa è andato storto?

magari la potenza del circuito non va bene per quel neon?


grazie a tutti

club41
16-09-2006, 08:40
sicuramente sarà problema di collegamento o di scarica dei condensatori,comunque fai una ricerca su AP mi pare che ci sia un articolo che tratta proprio i ballast elettronici

Alfa
16-09-2006, 08:53
non so dirti senza vedere ma secondo me avrai invertito i fili per cui quando tu stacchi si crea un corto, per i neon da 20w sono gli askoll che li marchiano 20W, il ballast sarebbe opportuno prenderlo da 18W

Federico Sibona
16-09-2006, 09:24
Non so se esistano anche errori di cablaggio, ma sicuramente il reattore elettronico deve essere (circa) della stessa potenza del fluorescente. Nel nostro caso dovrà essere prelevato da una lampadina risparmio energetico da 18/20W. Inoltre il cavo tra reattore e lampada deve essere più corto possibile.

Ciao
Fede

MixPix
16-09-2006, 09:57
Il problema sta nell'interruttore e su come hai fatto i collegamenti lì...

iurisprudens1981
16-09-2006, 12:27
devi usare un ballast da 18 20 watt, sennò a lungo andare ti s brucerà la lampada.

vampirenow
16-09-2006, 13:30
si devi usare un ballast meno potente...cmq avrai sbagliato qualche collegamento o magari qualche saldatura tucca un altro contatto...

MixPix
16-09-2006, 14:06
Il ballast potente non centra nulla con il salvavita...probabilmente l'interruttore è montato male...
Anche se in realtà la cosa potrebbe dipendere anche dal ballast ma prima di azzardare ipotesi troppo da elettronico ricontrollerei bene tutti i collegamenti.

Alfa
16-09-2006, 14:15
concordo anche se come detto il ballast non è comunque l'ideale ma deve funzionare

vampirenow
16-09-2006, 14:27
no dicevo di usare un ballast meno potente in generale non è che scatta il salvavita perchè il ballast è 38 watt invece che 20 ...controlla i collegamenti e se vedi che sono ok (magari aiutati con un tester )cambia ballast...

jack.jf
16-09-2006, 17:03
...e meno male che non ho ancora avviato il mio...!
o sei stato particolarmente sfigato tu...
o la pet company fa cacare!!!

jack.jf
16-09-2006, 17:16
ma da quanti °k è il nostro neon??

shark78
18-09-2006, 23:19
...e meno male che non ho ancora avviato il mio...!
o sei stato particolarmente sfigato tu...
o la pet company fa cacare!!!


la pet company non c'entra nulla..... sono io che ho deciso di sostituire l'impianto interno della plafo tradizionale con uno elettronico.

cmq rismontando tutto ho visto che avvo piazzato il ballst in una posizione poco allegra e quanto andavo a schiacciare il pulsante provocava un corto tra le due saldature.

cmq il neon va anche con il ballast da 38

ora quello che intendo fare è affiancare un altro neon da 18 w.

ce la posso fare con 1 solo ballast ad alimentarli entrambi? 18+18=36 e con un ballast da 38 dovrei andare alla grande,ma è possibile un tale collegamento? se si meglio in serie o in parallelo i 2 neon?

iurisprudens1981
19-09-2006, 08:36
no, non penso che si possa fare.lo potresti fare con un alimentatore elettronico a 2 via, cioè che alimenta contemporaneamente 2 lampade, ma con il ballast delle risp energetico non credo proprio. devi metterne 1 per ogni lampada.poi, quando finisci posta le foto del tuo lavoro perchè anche io vorrei modificare il mio pet company.
ciao
e grazie
michele

MixPix
19-09-2006, 09:25
No ce la puoi fare benissimo...già altri utenti l'hanno fatto...
Ti do un link ad una discussione...

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=593804&sid=8621efddf87ee8cee477d915c7e6ce03

shark78
19-09-2006, 09:59
perfetto...... anche perchè tanto preferivo mantenere un unica accessione per entrambi i neon per non dover fare altri stravolgimenti. mi metto subito all opera e vi mostro le foto a lavoro finito.....grazie mille....

shark78
19-09-2006, 10:18
i miei fondamenti di elettronica stanno facendo a botte tra loro....
il collegamento in serie è quello dove ogni neon è collegato indipendentemente al circuito o quello dove si fanno partire i ponti da un neon all'altro?
grazie

MixPix
19-09-2006, 10:37
C'è un disegno nel topic che ti ho mostrato...

shark78
19-09-2006, 11:16
a ok, non avevo fatto login e non me la visualizzava.....tutto chiaro! grazie mille...

MixPix
19-09-2006, 11:40
Niente...
Buon lavoro! ;-)

shark78
20-09-2006, 23:52
missione compiuta.....2 neon da 18w al posto di uno nella plafo con collegamento in serie e con un ballast da elettronico da 38w.

sono contento perchè ho raddoppiato la potenza della plafo e al tempo stesso ho risolto il problema ballast con 1 lampadina a risparmio energetico.....

grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato....

MixPix
21-09-2006, 09:47
Prego :-)

koda91
21-09-2006, 18:31
facci sapere come va in seguito , potrebbe anche danneggiarsi il ballast

shark78
03-10-2006, 15:47
speriamo di no.... -04


anche perchè tutti dicevano che le risparmio sono già difficili da trovare da 32w....io in casa ne avevo una da 38 che faceva giusto al caso mio visto che i 2 neon fanno 36......

ma sarà veramente una 38w? bha....... #17

koda91
03-10-2006, 15:50
speriamo di no.... -04


anche perchè tutti dicevano che le risparmio sono già difficili da trovare da 32w....io in casa ne avevo una da 38 che faceva giusto al caso mio visto che i 2 neon fanno 36......

ma sarà veramente una 38w? bha....... #17
quanto è grossa?
hai una foto?

shark78
03-10-2006, 15:57
dovrei farla....è attorcigliata a spirale ma per le misure dovrei vedere.....bho sia sulla lampada che sulla scatola c'è scritto 38w ma c'è gente che dice che non esite.....

per ora tutto funziona tranquillamente ma magari se non è veramente una 38 la luce è più bassa di quello che dovrebbe essere e questo non posso saperlo....

Federico Sibona
03-10-2006, 16:08
Fatti conto che io ne ho una da 85W comperata su ebay. Se cerchi in ebay sotto "risparmio energetico" o "basso consumo" ne trovi di tutti i wattaggi.

Ciao
Fede

shark78
04-10-2006, 19:09
loool grande.... ci do un occhio.... ;-)