emenems
15-09-2006, 19:31
Ciao a tutti,vi descrivo brevemente il problema:
Oggi ho notato che una mia moenkhasia sanctaefilomenae presenta un leggero rigonfiamento dell'addome. Non presenta altri sintomi a mio avviso gravi: il nuoto è coordinato,non si isola dal resto del branco e fino a oggi accetta il cibo. Il mio unico dubbio è la respirazione forse leggermenete accelerata,ma non in modo tanto netto.
In passato ho avuto un caso di idropisia,spero non sia la stessa malattia anche questa volta, ma si tratti magari solo di un problema alimentare.
A tal proprosito,un 3-4 gg fa ho notato le feci di una monkhausia:
Avevo dato degli spinaci bolliti per i miei cory,ma voraci come sono li hanno divorati anche i caracidi. Ho visto allora che uno di questi ha espulso gli spinaci quasi interi,come se non fossero digeriti,e in quantita eccessiva rispetto alla norma. Probabilmente non c'entra nulla,ma è sempre un elemento che può tornare utile. Poi c'è sempre da vedere che si tratta dello stesso esemplare col rigonfiamento oppure un altro.
Spero in un vostro aiuto ,intanto starò a vedere come evolve la situazione
Grazie
PH : 7
KH : 5
GH : 8
NO2 : 0
NO3 : 10MG/L
Oggi ho notato che una mia moenkhasia sanctaefilomenae presenta un leggero rigonfiamento dell'addome. Non presenta altri sintomi a mio avviso gravi: il nuoto è coordinato,non si isola dal resto del branco e fino a oggi accetta il cibo. Il mio unico dubbio è la respirazione forse leggermenete accelerata,ma non in modo tanto netto.
In passato ho avuto un caso di idropisia,spero non sia la stessa malattia anche questa volta, ma si tratti magari solo di un problema alimentare.
A tal proprosito,un 3-4 gg fa ho notato le feci di una monkhausia:
Avevo dato degli spinaci bolliti per i miei cory,ma voraci come sono li hanno divorati anche i caracidi. Ho visto allora che uno di questi ha espulso gli spinaci quasi interi,come se non fossero digeriti,e in quantita eccessiva rispetto alla norma. Probabilmente non c'entra nulla,ma è sempre un elemento che può tornare utile. Poi c'è sempre da vedere che si tratta dello stesso esemplare col rigonfiamento oppure un altro.
Spero in un vostro aiuto ,intanto starò a vedere come evolve la situazione
Grazie
PH : 7
KH : 5
GH : 8
NO2 : 0
NO3 : 10MG/L