PDA

Visualizza la versione completa : Nuovo skimmer?


matzara
15-09-2006, 10:31
Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio:
ho da poco avviato un acquario di 140 x 50 x 65h con 75 kg di rocce vive, 3x150 hqi, sump, Turboflotor 1000multi, resine per i fosfati.

Principalmente ci terrò dentro i pesci che ho già da altri acquari, 3 balestra ed 1 volitans, 2 diadema, 2 ofiure, qualche astrea, Sarco e qualche altro molle resistente.

Il problema è che al momento continuano ad esserci parecchie alghe sulle rocce (anche se ricci e lumache fanno il loro lavoro), anche se in diminuzione.

La vasca è stata avviata ad aprile, ed al momento i valori sono:
PO4 0
NO3 2
Alcalinità ok (non ricordo il valore, ma era quello ottimale)
Calcio e magnesio un po' bassi...

Test Salifert.

Dani mi ha fatto notare che le alghe sono dovute a nutrienti in vasca.
Al momento gli animali sopra descritti sono tutti in vasca, tranne 2 balestra che sposterò al più presto.

Il punto è: il mio skimmer è sottodimensionato?
Mi piacerebbe poter dare da mangiare in maniera abbondante, senza dovermi preoccupare eccessivamente di No3 o alghe...anche perchè i balestra o li alimenti o si alimentano da soli...ma vorrei evitare la seconda ipotesi!

Nel caso il mio problema sia lo skimmer, sapreste consigliarmene uno adeguato o leggermente sovradimensionato alla mia vasca?
L'importante sarebbe la silenziosità...

Grazie a tutti...

Ricca
15-09-2006, 10:43
Bhe, diciamo che non hai animali piccoli.....

I pesci sono abbastanza grandi e ovviamente inquinano.....

Personalmente ti consiglierei un H&S A200-2x1260: ti togli ogni dubbio e puoi nutrire a volontà. ;-)

matzara
15-09-2006, 11:18
Wow, ma è dato per 2200 litri! Ok che le dichiarazioni delle case spesso non corrispondono a verità, ma questo è dato per 2200 litri, 5 volte la mia vasca!

(oltre ad avere 2 pompe da 65w che consumano parecchio....)

Non è un po' eccessivo?

Ricca
15-09-2006, 11:22
Non è un po' eccessivo?

Secondo me, NO.

Secondo me con quegli animali e con la volontà di nutrirli parecchio, non lo è!!

Aspettiamo anche qualche altro parere...

;-)

matzara
15-09-2006, 11:32
Certo, intanto ti ringrazio.

Stavo guardando in giro, visto che ci sono parecchi post sull'argomento,
Mi incuriosiva il Deltec TS1060 che in un altro post è stato dato come ottimo per un acquario da 700litri molto popolato...e credo costi anche un po' meno dell'h&s.

geko79
15-09-2006, 11:56
Ricca, quoto, se si vogliono tenetre pesci che magnano ed in quantità...piu' che il litraggio dovrebbero essere considerati gli animali , poi ovvio che se la vasca è enorme bisogna anche considerare l'acqua che viene trattata dallo skimmer, percui il suo ricircolo interno.

matzara
15-09-2006, 12:08
Ed il Bubbleking 200 mini può essere valido per la mia vasca?

geko79
15-09-2006, 12:12
per me rimane piccolo , poi, vorrai comprare altri pesc ??? ora di che dimensioni sono???

G@BE
15-09-2006, 12:19
IL ts1060 è un ottimo skimmer, e che lavora bene in 700 litri ben popolato te lo posso confermare perchè l'ho scritto io e conosco molto bene la vasca in cui lavora....è anche vero che, questa vasca, ha molte rocce vive (circa 150 kg) e non ha ne balestra e ne volitans...! Non vorrei che con queste bestie ed una alimentazione sconsiderata possa rivelarsi addirutta insufficiente ;-) Molto dipende anche dalla gestione!

Credo che per le tue esigenze sarebbe più adatto un BK, proprio perchè nel tuo caso c'è bisogno di una grande velocità di asportazione, in rapporto alla quantità.....! un 200 mini è piccolo....io andrei su un 200 interno normale....oppure sull' H&S proposto da ricca....

matzara
15-09-2006, 12:35
Beh, il fatto è che mi sono fregato con le mie mani, ed ho preso pesci molto impegnativi (a mia discolpa posso dire che sono stato consigliato dal negoziante, ed al tempo non avevo ancora iniziato a frequentare il forum).

Sono affezionato a questi 4 pesci, e non ho intenzione di darli via. Ciò mi preclude inoltre l'immissione di duri in vasca, che sarebbero cibo per i balestra.

Non ho intenzione di aggiungere altro, ne' per il momento, ne' per il futuro, almeno fino a quando i pesci non moriranno (mi auguro il più tardi possibile).

E' un po' una vasca aborto, ma, ripeto, sono affezionato a questi pesci.

Avevo domandato per il Bubbleking 200 mini perchè ho letto nel post del confronto fra gli skimmer che alcune persone lo tengono in 500 litri con ottimi risultati, anche visivi, e, visto il costo simile a quello dell'H&S ma minor consumo e - credo - rumorosità, mi sembrava un ottimo affare.

Rimarrebbe il Deltec...

Specifico che non ho preclusioni di sorta verso alcuna marca.

Ah, però il fatto che io possa sovraalimentare non vuol dire che rovescio una confezione di cibo in acquario ogni giorno! :-D

Benny
15-09-2006, 14:06
Deltec si..ma non il TS

matzara
15-09-2006, 14:43
Su, Benny, non puoi lanciare il sasso e nascondere la mano!
Che deltec mi consiglieresti?

gnolivr79
15-09-2006, 15:22
Bhe, diciamo che non hai animali piccoli.....

I pesci sono abbastanza grandi e ovviamente inquinano.....

Personalmente ti consiglierei un H&S A200-2x1260: ti togli ogni dubbio e puoi nutrire a volontà. ;-)

Io ho la vasca circa la tua e ho la versione non A;egregio nel suo lavoro....ti toglie anche l'anima.......e le pompe sono 2 da 65 ma sai benissimo che il consumo e' molto minore con venturi e giranti ad aghi.....

***dani***
16-09-2006, 00:38
secondo me, visti i valori, non c'è bisogno di qualcosa di esageratamente migliore, anche in relazione al fatto che non ci sono sps in vasca, ed un livello minimo di nitrati non solo è ben tollerato, ma quasi auspicabile con i molli... e sempre meno di 10mg/l stiamo dicendo... oggi 2...

quindi dovendo cambiare, secondo me, io andrei su qualcosa di più piccolino... un H&S 150F-2001... e visto che la vasca ha il rabbocco automatico, e non troppo spazio in altezza, il doppia pompa (A150-F2001) sarebbe un plus ma, secondo me, non necessario.

Anche se... onestamente, prima vedrei a che livelli di inquinamento si arriverà con i due balestra che dovresti inserire domani... e mi regolerei di conseguenza... se i valori rimangono quelli di ora... non c'è neppure bisogno di cambiare skimmer...

imho ovviamente

Benny
16-09-2006, 06:32
Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio:
ho da poco avviato un acquario di 140 x 50 x 65h con 75 kg di rocce vive, 3x150 hqi, sump, Turboflotor 1000multi, resine per i fosfati.

Principalmente ci terrò dentro i pesci che ho già da altri acquari, 3 balestra ed 1 volitans, 2 diadema, 2 ofiure, qualche astrea, Sarco e qualche altro molle resistente.

Il problema è che al momento continuano ad esserci parecchie alghe sulle rocce (anche se ricci e lumache fanno il loro lavoro), anche se in diminuzione.

La vasca è stata avviata ad aprile, ed al momento i valori sono:
PO4 0
NO3 2
Alcalinità ok (non ricordo il valore, ma era quello ottimale)
Calcio e magnesio un po' bassi...

Test Salifert.

Dani mi ha fatto notare che le alghe sono dovute a nutrienti in vasca.
Al momento gli animali sopra descritti sono tutti in vasca, tranne 2 balestra che sposterò al più presto.

Il punto è: il mio skimmer è sottodimensionato?
Mi piacerebbe poter dare da mangiare in maniera abbondante, senza dovermi preoccupare eccessivamente di No3 o alghe...anche perchè i balestra o li alimenti o si alimentano da soli...ma vorrei evitare la seconda ipotesi!

Nel caso il mio problema sia lo skimmer, sapreste consigliarmene uno adeguato o leggermente sovradimensionato alla mia vasca?
L'importante sarebbe la silenziosità...

Grazie a tutti...

Deltec APF 600