Visualizza la versione completa : valori acqua
cpeppe1981
15-09-2006, 09:27
ciao ragazzi ;-)
vi posto i valiri dell'acqua a una settimana dall'inserimewnto del co2 askoll natual sistem(cioè a concimazione naturale) perche mi sa che qualcosa è cambiato e non vorrei creare danni
ph 6.5 che prima era a 7.5
gh 16 che prima era intorno ai 14 ma non ricordo con sicurezza
kh 5 questo era intorno a 3 ma non ricordo con sicurezza
no2 0
gli altri test li ho terminati
che mi dite
orfeosoldati
15-09-2006, 10:24
pH 6,5 con kH 5,hai troppa CO2.
Non conosco il sistema che utilizzi: si può regolare il flusso ?
cpeppe1981
15-09-2006, 15:26
#07 non si può regolare come posso fare????
magari se stacco la pompa per un po senza lasciarla attiva 24 su 24 risolvo il problema??
orfeosoldati
15-09-2006, 16:31
comincia a spegnerla ed accenderla assieme alle luci e dopo 3 o 4 giorni ripeti pH e kH
cpeppe1981
15-09-2006, 18:47
per spegnerla tu intendi di togliere il tubo dall'acqua completamente??
il mio è un impianto fermentazione se la stacco tutto il materiale dentro la bomboleta lo perdo?spero di essere stato chiaro #17
mmicciox
15-09-2006, 18:50
Prova a muovere il pelo dell'acqua con l'uscita del filtro
cpeppe1981
15-09-2006, 18:57
impiantino a fermentazione
scusami ma no ho capito #12
mmicciox
15-09-2006, 19:02
Indirizza l'acqua che esce dal filtro a pelo d'acqua, in qusto modo la CO2 disciolta si disperde + facilmente
cpeppe1981
15-09-2006, 19:05
il getto è stato sempre a pello d'acqua.
se gli faccio fare un percorso più piccolo nel flipper risolvo il problema??adesso da me fa il percorso più lungo...
orfeosoldati
15-09-2006, 21:24
in condizioni - base (12 ore un copioso cambio d'acqua,scollegando la CO2 completamente) quanto hai di pH e kH?
Cominciamo a stabilire in base alla tabella se hai bisogno realmente di immettere CO2.
cpeppe1981
15-09-2006, 21:57
più o meno i valori che ho postato prima
il ph era sicuramente a 7.5
il kh 2-3 ma questo non ne sono sicuro
quidi mi consigli di fare un cambio d'acqua???
orfeosoldati
16-09-2006, 06:59
forse un aeratore acceso di notte...... #24
cpeppe1981
17-09-2006, 17:58
ho modificato il percorso della bolla mentre prima era percorreva quello più lungo adesso fa l'intermedio e i valori sono cambiati in due giorni
il ph adesso è a 7.5
il kh adesso è a 4
secodo voi adesso può andare bene??
cpeppe1981
17-09-2006, 23:30
c'è qualcuno :-D
cpeppe1981
19-09-2006, 14:12
#13
cpeppe1981
21-09-2006, 10:31
ho fatto il test no3 e mi è uscito il valore 10mg/l non è troppo alto??
come faccio ad abbassarlo???
cpeppe1981
21-09-2006, 18:06
-28d#
mmicciox
21-09-2006, 18:43
fino a 50 mg/l e per qualcuno fino a 100 per pesci adulti nn è pericoloso, purchè sia raggiunto lentamente. per abbassare i no3 occorre cambiare acqua con RO
ciao.. quanti litri è il tuo acquario? perchè in base ai litri devi sistemare il tubo su una delle tre uscite del flipper, più è piccolo l'acquario è più sali, così le bolle fanno meno strada, rilasciando sempre meno co2..
dovresti portare il KH almeno ad 8, è quello che aiuta il PH a rimanere stabile (ovviamente fino ad un certo punto).
ho modificato il percorso della bolla mentre prima era percorreva quello più lungo adesso fa l'intermedio e i valori sono cambiati in due giorni
il ph adesso è a 7.5
il kh adesso è a 4
secodo voi adesso può andare bene??
Ora di CO2 hai 4 mg/l, troppo poca.
Con KH 4 un pH giusto è 6,7. Con questi valori puoi allevare la maggior parte dei pesci e delle piante (no ad esempio pecilidi e ciclidi africani, che richiedono acqua più dura e alcalina).
Per calcolare la quantità di CO2: http://www.dennerle.de/HG07UG08.asp
valori corretti per una buona crescita delle piante: tra 20 e 35 mg/l.
cpeppe1981
24-09-2006, 09:46
l'impianto c'è l'ho da circa 3 sett e siccome è un 100 litri lordi il percorso della bolla che avevo stabilito era il più lungo ma inseriva troppa co2(forse i valori sono nel primo mess), e quindi ho stabilito di metterl nel mezzo
Con KH 4 un pH giusto è 6,7. Con questi valori puoi allevare la maggior parte dei pesci e delle piante (no ad esempio pecilidi e ciclidi africani, che richiedono acqua più dura e alcalina).
io ho solo guppy velifere e platy e una coppia di colisa
Valori adatti per i tuoi pesci possono essere pH 7 - 7,5 e GH 15#25. Se vuoi erogare CO2, immagino per coltivare adeguatamente le piante, tieni una durezza carbonatica più alta di quella che hai, in modo da non avere valori così acidi.
Se hai pH 7,5 e kH 4, come i tuoi ultimi valori postati, in pratica non hai erogazione di CO2.
cpeppe1981
24-09-2006, 22:51
scusatemi mi sto un po perdendo #19 #19
Riepilogo
ph 6.5 che prima era a 7.5
gh 16 che prima era intorno ai 14 ma non ricordo con sicurezza
kh 5 questo era intorno a 3 ma non ricordo con sicurezza
no2 0
questi valori sono buoni per il mio acquario???
erano i valori dopo una settimana dall'immissione dell'impiantino a fermentazione con il percorso più lungo
I pesci che hai stanno meglio in acqua piuttosto dura e alcalina. Quelli che avevi prima di immettere la CO2 andavano bene.
Se hai deciso di somministrare CO2, immagino sarà stato perché le piante non crescevano bene. Se i valori che hai dato sono corretti, avevi una situazione inconsueta (ma possibile) per cui ad una durezza totale di 16 era affiancata durezza temporanea 4. Ne è derivato che l'immissione di CO2 ha portato ad una riduzione del pH che sarebbe stato meglio evitare (per il tipo di pesci che hai).
L'unico valore influenzabile con l'immissione di CO2 è il pH. Gli altri valori non vengono toccati. Per poter erogare CO2 senza abassare troppo il pH, devi aumentare il kH. Puoi utilizzare gl appositi sali.
cpeppe1981
03-10-2006, 10:58
a circa 2 settimane ho ripetuto il test
ph 7.5
gh 15
kh 4
no2 assenti
no3 15 mg/l
come sono??
ho rifatto i test perchjè e da 4 giorni che ogni mattina mi sveglio con un pesciolino morto,perchè secondo voi???
Per i pesci che hai i valori sono giusti. Per le piante c'è poca CO2.
Il decesso dei pesci potrebbe essere provocato, tra mille altri motivi, dalle oscillazioni di pH: da 6,5 a 7,5 l'acidità dell'acqua diminuisce di 10 volte.
Senza considerare che le oscillazioni, non avendo una misurazione continua, potrebbero essere state molto maggiori.
Però potrebbe essere qualsiasi altra cosa. Sintomi evidenti?
io il ph l'ho abbassato con semplici cambi frequenti di acqua osmotica......faccio male??è davvero indispensabile questo impianto??siccome sono alle prime rmi non mi è ancora chiaro cosa sia il kh... #13 ...e la condicibilità dell'acqua cos'è??qualcuno me lo spiega??!!! :-))
In AcquaPortal ci sono degli ottimi articoli al riguardo. Spiegarlo qui va oltre la possibilità di un forum.
cpeppe1981
04-10-2006, 10:01
Sintomi evidenti?
a qunto ho potuto notare no anzi mi sembrano che stiano bene,respirano tranquillamente e sono sempre in continuo movimento
Le classiche morti misteriose! #24
Sicuramente variazioni dei valori dell'acqua possono determinare problemi. Se non ci sono segni di parassiti non resta che stabilizzare le condizioni dell'acquario e aspettare. Caso mai posta in malattie, dove ne capiscono di più.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |