Entra

Visualizza la versione completa : Fondo acquario.


cambiasso-19
14-09-2006, 20:43
Salve a tutti sono un neofita :-)
Avevo una domanda e spero possiate illuminarmi. Ho comprato un acquario di 22 litri,giusto per prendere confidenza col mondo degli acquari. Ho un pesce rosso in una boccia di vetro di 7litri da 3 anni e credo sia proprio ora di dargli una sistemazione più adatta. E' un pesce rosso stupendo,soprattutto la coda :-))
Mi sono documentato su questo bellissimo sito e su altri ed ho capito abbastanza bene ciò che c'è da fare per l'allestimento e la manutenzione dell'acquario.
Ho comprato tutto su internet (acquario,terra per il fondo,ghiaia,piantine e vari accessori...) poichè qui dove abito non ci sono negozianti che sembrano capirne più di tanto... -28d#
Il dubbio che ho è questo,ho comprato il terriccio per il fondale e non so se devo fertilizzarlo ulteriormente perchè la descrizione dell'articolo è questo:
"HUMUS: Substrato molto fertile per piante acquatiche o per terrari confesione da 1kg.
Substrato molto fertile per piante acquatiche, è un prodotto molto ricco di torba, speciali terre fertili e sostanze nutritive.
E' composto da una miscela fertile di terriccio opportunamente studiata per la crescita delle piante più delicate (Cryptocoryne in genere, Heteranthera zoostereafolia, Aponogeton madagascariensis, Aponogeton ulvaceus, Echinodorus tenellus ecc.) e per favorire l'abbassamento del potenziale Redox e del pH."

L'ho comprato su un sito di aste,non ho messo il link diretto perchè nn ho capito bene se fosse consentito o meno. Che ne dite? Dalla descrizione ci può scappare qualche consiglio? ;-)
Grazie a tutti in anticipo,Alex :-))

milly
14-09-2006, 20:55
ciao Alex benvenuto :-)) è una bella cosa che tu abbia deciso di dare una sistemazione migliore al tuo pesce rosso, però 22 litri non sono una sistemazione definitiva per lui. i pesci rossi crescono parecchio e sarebbe meglio tenerne più di uno perchè soffrono la solitudine. casomai per adesso tienilo lì è sempre meglio della boccia ma non trasferircelo subito; dopo che avrai allestito la vasca con fondo, ghiaia e arredi, il filtro ha bisogno di maturare altrimenti rischi di avvelenarlo con i nitriti e ci vorranno circa tre settimane.
quello che hai comprato è un fondo fertilizzato e va messo nella vasca per primo poi sopra ci devi mettere della ghiaia. comunque col pesce rosso è meglio mettere solo piante robuste altrimenti se le mangiano :-)

cambiasso-19
14-09-2006, 21:05
Grazie milly sia per il benvenuto che per la risposta :-D
Quindi mi confermi che quel fondo non ha bisogno di ulteriore concimazione? non vorrei trovarmi poi degli arbusti :-)) menomale che me lo hai detto,grazie,pensavo 2 settimane bastassero per far maturare l'acquario #24
per le piante mi sa che, forse preso dall'entusiasmo per la novità dell'acquario, 2-3 sulle 4 che ho preso non si adattano... ho comprato un crinum thaianum,un alternanthera,una sagittaria subulatae e una vallisneria. ho letto che nel caso il pesce dovesse cominciare a mangiarle gli posso dare come pappa delle verdure bollite,giusto?
grazie in anticipo per le risposte :-)
alex

silasea
14-09-2006, 21:11
Ho un pesce rosso in una boccia di vetro di 7litri da 3 anni


-d12 #23

milly
14-09-2006, 22:50
sagittaria e vallisneria sono abbastanza coriacee :-) ormai mettile tutte poi casomai la prossima volta chiedi consiglio. per variare la dieta vanno benone le zucchine bollite senza semini e i piselli bolliti e sbucciati.
i miei li mangiavano dalle dita -20 ma ora stanno in un laghetto quindi sicuramente meglio :-))

aural
15-09-2006, 09:26
Ciao Alex.
Praticamente hai fatto la mia stessa strada.
Anch'io da una boccia di vetro sono passata a un 30 litri (come te pesce rosso) ed ora altra vasca da 120l.
Tra libri e forum è diventata quasi un'ossessione (bellissima)!!!!
I miei 3 pescetti rossi la vallis l'hanno spelacchiata tutta mentre anubias e microsorium sono intatte!
Benvenuto!!

ciao laura

mbrac69
15-09-2006, 11:32
Mi raccomando non mettere alcun termostato perchè i pesci rossi sono d'acqua fredda e quindi la temperatura ambiente è migliore. ti anticipo che più l'acquario e piccolo più è diffficile mantenere i valori ideali dell'acqua. comunque buona fortuna.

ciao #22

cambiasso-19
15-09-2006, 15:47
Mi raccomando non mettere alcun termostato perchè i pesci rossi sono d'acqua fredda e quindi la temperatura ambiente è migliore. ti anticipo che più l'acquario e piccolo più è diffficile mantenere i valori ideali dell'acqua. comunque buona fortuna.

ciao #22


grazie mbrac69,spero anch'io che i valori possano essere buoni dopo le 3 settimane di maturazione :-)
circa la mia domanda iniziale del post cosa ne pensi? dovrei ulteriormente fertilizzare quel terriccio o è di per sè già fertilizzato leggendo la descrizione? :-))

cambiasso-19
15-09-2006, 15:50
Ciao Alex.
Praticamente hai fatto la mia stessa strada.
Anch'io da una boccia di vetro sono passata a un 30 litri (come te pesce rosso) ed ora altra vasca da 120l.
Tra libri e forum è diventata quasi un'ossessione (bellissima)!!!!
I miei 3 pescetti rossi la vallis l'hanno spelacchiata tutta mentre anubias e microsorium sono intatte!
Benvenuto!!

ciao laura

Ciao Laura,grazie :-)
credo che diventerà pian piano un'ossessione anche per me :-)) avevo cercato un'anubias però purtroppo non ero riuscito a trovarla. ora vedo un po' come andrà con queste piantine e se è il caso prenderò un'anubias :-)

Lisetta
15-09-2006, 20:10
Come non l'hai trovata? Sono le piante più diffuse le anubias!
Comunque no, è già fertilizzato, non hai bisogno di fertilizzare ulteriormente!

cambiasso-19
15-09-2006, 22:03
Come non l'hai trovata? Sono le piante più diffuse le anubias!
Comunque no, è già fertilizzato, non hai bisogno di fertilizzare ulteriormente!


ciao lisetta :-)
non l'ho trovata nel senso che ho fatto acquisti online e il tizio da cui ho preso le piantine di anubis non l'aveva.
grazie per l'info sul terriccio :-))

Comunque non so se succede anche ai vostri pesciolini,ma il mio quando ha fame ,nel momento in cui vede qualcuno avvicinarsi alla boccia,comincia a dimenarsi sul pelo dell'accqua vicino al bordo. sembra un cagnolino che scodinzola :-D forse sarà una cosa molto usuale e lo fanno tutti i pesci,ma io sono nuovo e nn lo so #12 :-)

kurtzisa
15-09-2006, 22:17
Comunque non so se succede anche ai vostri pesciolini,ma il mio quando ha fame ,nel momento in cui vede qualcuno avvicinarsi alla boccia,comincia a dimenarsi sul pelo dell'accqua vicino al bordo. sembra un cagnolino che scodinzola :-D forse sarà una cosa molto usuale e lo fanno tutti i pesci,ma io sono nuovo e nn lo so #12 :-)

hehe lo fanno sempre capire quando hanno fame :P

Lisetta
15-09-2006, 22:19
Anche la mia bettina lo fa, e la trovo una cosa davvero bellissima anche io.
Secondo me ti vuole bene e già pregusta il nuovo acquarietto :-)