Visualizza la versione completa : Problema neon!
Scatto88
14-09-2006, 20:09
Ciao a tutti...da qualche tempo mi trovo ad affrontare dei problemi con i neon..alcuni di questi infatti appaiono sbiaditi (come quello cerchiato di rosso piccolo),alcuni addirittura con delle macchiette bianche,o squame alzate come nel cerchio grande rosso,e uno anche molto ingobbito(cerchio rosa)...a parte questi sintomi i pesci sembrano stare bene,nuotano normali e mangiano come gli altri...gli altri pesci non hanno alcun tipo di problema...
i valori sono:
ph 7
gh 10
kh 6
no2 <10
qualcuno può aiutarmi?è la prima mia esperienza con le malattie...
grazie!!scarsa qualita...ma non potevo fare meglio!!! http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto_alice2_075i_copia_652.jpg
no2 <10
gli no2 devono essere a zero .quanto da te scritto nn e' attendibile.
il utto pare come una grave infezione agli organi interni quale tbc .la malattia nn e' curabile l'unica ipotesi che ci puo' evitare questa patologia e' una cura a base di ambramicina.isola i colpiti e fai il trattmento in sede separata.per le dosi ed info sulla patologia puoi leggere lo pseciale dedicato alla tbc in questa sezione "malattie che si curano solo con riserva".alla voce idropisia ,stesso topic puoi trovare le dosi dell'ambramicina.lele
Scatto88
15-09-2006, 12:36
scusa con i valori ho fatto confusione...sono a 0 i no2.
è la stessa malattia per tutti i 3 casi?
tra l'altro oggi ho trovato un neon morto,sembrava avere la pancia scoppiata,anche se non saprei dire se si è sfaldata dopo la morte e se il decesso è avvenuto in seguito alla malattia,perchè ormai questi sintomi li vedo da un mese e non ho mai avuto decessi.è contagiosa?
appena ho visto lo scolorimento ho pensato a una dieta sbagliata,anche se usavo 5 mangimi diversi alternati,così ho integrato con chiro surgelati che sembrano mangiare molto volentieri anche i pesci malati.ma visto i scarsi risultati ho deciso di postare.
grazie
Scatto88
15-09-2006, 18:59
aggiungo un paio di foto migliori per vedere se si capisce meglio...neon ingobbito in basso.. http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto_neon_001_753.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto_neon_014_109.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto_neon_003_667.jpg
a me viene da riconfermare la stessa diagnosi che potrebbe essere modificata in sporozoi cmq nn curabile.lele
Scatto88
16-09-2006, 12:21
ma è contagiosa?mi interessa quello...perchè se non lo è li lascio in vasca e lascio fare alla natura... :-(
ci sono in questa sezione speciali dedicati ad entrambe le patologie.cmq sono contaggiose.
Scatto88
16-09-2006, 18:28
Grazie mille...speriamo bene...
ho rovistato su un libro tentativi di cura a riguardo di infewzioni da micobatteri,se ti possono servire te le scrivo.lele
Stefano1963
16-09-2006, 19:17
E dopo aver seguito i consigli di Lele, comincia ad abbassare i valori dell'acqua con l'acqua di osmosi. L'acqua in cui li tieni è troppo "dura":
abbassa il ph e portalo a <7 - il kh portalo a 4 e il gh a 6.
L'acqua di osmosi che compri dal negoziante di solito è:
ph 6,3 - kh 0 - gh 0 - NO3 0 - NO2 0.
Per cui se hai un litro di acqua a ph 7 e aggiungi un litro di osmosi avrai 2 litri a 6,65 (7+6,3 = 13,3 che diviso 2 dà 6,65). E così via anche per gh, kh e temperatura, NO2
Evita di cambiare troppa acqua così eviti anche sbalzi improvvisi di ph. Questo abbassamento di ph fallo gradualmente anche per far sì che tu non abbia sbalzi repentini di temperatura.
Quanto litri netti è l'acquario e quali altri pesci ci sono? Se hai altri pesci e dopo aver controllato le schede di AP ti accorgi che vogliono acque più dure inzia a pensare a una "ristrutturazione" della tua fauna ittica: o pesci che voglio acque acide o pesci che vogliono acque alcaline.
Facci sapere.
Scatto88
29-09-2006, 17:14
Ciao,come altri pesci ho 5 cory,3 tricho,1 pleco ancora piccolo...l'acquario è un 100l quindi come litri netti dovrebbero essere 85.ma sei sicuro che tagliando l'acqua di rubinetto con acqua d'osmosi il ph si abbassa??perchè io che l'acqua di osmosi me la faccio a casa mi da valori di ph uguali a quella del rubinetto,e gli altri valori ovviamente a 0...
x lele:le cure sperimentali mi interesserebbero...grazie!!
grazie a tutti...
Scatto88
29-09-2006, 17:17
cmq ho un dubbio...come mai questa malattia mi ha colpito finora solo i neon neri e quelli rossi e non gli altri pesci?(per fortuna cmq)e poi non ho notato alcun accenno di dimagrimento dei soggetti colpiti,sapendo che questo è un sintomo inequivocabile della tbc.
non potrebbe essere sintomo di qualche altra malattia o problema o la diagnosi è la stessa?non è scarsa fiducia,ma cerco di darvi più info possibili per facilitarvi il compito...
grazie mille veramente..
da sooministare con il cibo:doxicillina(2mg/l) 1 volta al giorno per 14 giorni associata a rifampicina(10mg/l)1 volta la giorno per 14 giorni.
in pratica fai due soluzioni separate con le dosi indicate.poi somministri al mattino la prima disciolta nel cibo meglio in scaglie e lo stesso procedimento lo fai per la seconda medicina che somministrerai alla sera.lele
Scatto88
30-09-2006, 18:43
interessante...tentar non nuoce!
ma questi prodotti dove li posso trovare?
ed è una cura specifica per la tbc?
grazie mille!
Scatto88
30-09-2006, 18:45
scusa l'ignoranza,ma come faccio le dosi?10 ml per litro di cibo o di acquario?perchè avendo un acquario da 100l mi verrebbero fuori 1000ml ovvero 1l..mi sembra tantino..
e' un tentativo di cura per i micobatteri
no... allora prendi 2 mg di doxicillina li diluisci in 1 litro di acqua questa diventa una soluzione.ora il libro nn specifica ,io prenderei di questa soluzione ,quel tanto che basta da farne un pastone ed inzuppare le scaglie .dopo di che lo somministri.idem con l'altro.sono soluzioni farmaceutiche
Ma dici che sia tbc quella cosa dello scolorimento?
Mi sembra strano che tenga un comportamento del tutto normale nel senso che sia reattivo, scappi, mangi abbondantemente e tutto il resto essendo malato di tbc #24
Secondo me potrebbe essere sì una malattia ma più leggera...
Scatto88
01-10-2006, 11:24
è quello che penso anch'io...anche se sono totalmente ignorante riguardo alle malattie,leggendo gli speciali sulla tbc mi sembra che questa sia una malattia molto più grave...in più il fatto che non c'è dimagrimento,i soggetti non si isolano e gli unici affetti sono i neon mi fa sperare...ma so che la tbc ha molti sintomi...
forse la penso così perchè la speranza è l'ultima a morire...
alcuni di questi infatti appaiono sbiaditi (come quello cerchiato di rosso piccolo),alcuni addirittura con delle macchiette bianche,o squame alzate come nel cerchio grande rosso,e uno anche molto ingobbito(cerchio rosa)...
questi sintomi potrebbero tranquillamente baster a dare una diagnosi su tbc in particolare il neon ingobbito omeglio con la colonna vertebrale storta.nn esclufdo come ribadito una forma sporozoica del tipo pleisthophora,in tal caso ti pongo una domanda:di notte noyti se i neon nuotano di continuo in cerchio? .lele
polimarzio
01-10-2006, 22:55
di notte noyti se i neon nuotano di continuo in cerchio?
Dovresti controllare se di notte i neon malati nuotano incessantemente per l'acquario mentre i neon sani stazionano nella posizione di sonno.
Scatto88
06-10-2006, 13:57
stanotte guardo..di solito dopo quanto tempo dallo spegnimento delle luci si mettono in tale posizione?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |