pigi
03-02-2025, 18:50
Ciao a tutti,
ho un acquario ormai avviato da piu' di un anno ( novembre 2023), che sembra davvero l' acquario di Attila, nel senso che non ci cresce nessuna pianta.
L' acquario e' una vasca da 200 litri ( 1mt x 40cm x 50cm ) riempita per 160 lt, meta' acqua di rubinetto e meta' osmosi.
Questi i valori della mia acqua di rete:
Ammonio (NH4) [mg/l] <0,1
Arsenico (As) [µg/l] <1
Bicarbonato (HCO3) [mg/l] 262
Calcio (Ca) [mg/l] 74
Cloruri (Cl) [mg/l] 15
Conducibilità [µS/cm] 468
Cromo [µg/l] <5 50
Durezza Totale [°f] 29
Fluoruri (F) [mg/l] <0,2
Magnesio (Mg) [mg/l] 21
Manganese (Mn) [µg/l] <5
Nitrati (NO3-) [mg/l] 17
Nitriti (NO2-) [mg/l] <0,02
pH 7
Potassio (K) [mg/l] 1
Residuo secco a 180° [mg/l] 337
Sodio (Na) [mg/l] 7
Solfati (SO4) [mg/l] 31
Al termine del mix avevo questi valori:
H 7.5/8 da reagente 7.6 da strumento
GH 8
KH 6
NO2- 0
NO3- 5mg/l
PO43- 0.5mg/l
170 ppm e 350 µS/cm
testati con test Aquili a reagente ( e confrontati con strisce tetra ) che non si sono mai mossi ( almeno, non con variazioni importanti ) da questi.
Non ho all' interno nulla di calcareo ( tutto provato con acido muriatico prima dell' inserimento ).
L' illuminazione e' luce a LED da ( circa ) 10000 ( diecimila ) lumen a 6000K fotoperiodo a 6 ore.
Come fauna ho 5 o 6 neon ( erano 10 ma in un anno qualcuno si e' perso ) 5 o 6 guppy tr amaschi e femmine che moooooolto lentamente aumentano ( anche perche' gli avannotti non hanno dove nascondersi ), 3 neritine e una ( quasi ) invasione di lumachine piccole, probabilmente arrivate con delle piante.
Al' inizio avevo messo all' interno dell' egeria che nel giro di 1 mese di e' letteralmente dissolta ( dopo essere diventata trasparente ).
Ho provato con il cerato e la Limno ma anche queste piu' o meno in un mese sono diventate trasparenti e poi dissolte.
Ho due piante di anubias che denotano sofferenza ma resistono e, recentemente ha fatto la sua comparsa quella che credo essere Crispata ( che a breve togliero' )
Non ci sono alghe, ne ciano.
Ho tentato una fertilizzazione casalinga e per un mesetto ho anche avuto del CO2 ( fatto con il gel e lo zucchero ) ( stile PMDD per intenderci ) ma tra la paura delle alghe e la frustrazione dei risultati.
Mi piacerebbe che qualche pianta arredasse l' ormai spoglia situazione, ma ogni cosa che inserirsco muore.
Potrei valutare una fertilizzazione commerciale, che forse e' piu' semplice.
Voi che ne dite ? Qualche consiglio ?
Grazie in anticipo
Pigi
ho un acquario ormai avviato da piu' di un anno ( novembre 2023), che sembra davvero l' acquario di Attila, nel senso che non ci cresce nessuna pianta.
L' acquario e' una vasca da 200 litri ( 1mt x 40cm x 50cm ) riempita per 160 lt, meta' acqua di rubinetto e meta' osmosi.
Questi i valori della mia acqua di rete:
Ammonio (NH4) [mg/l] <0,1
Arsenico (As) [µg/l] <1
Bicarbonato (HCO3) [mg/l] 262
Calcio (Ca) [mg/l] 74
Cloruri (Cl) [mg/l] 15
Conducibilità [µS/cm] 468
Cromo [µg/l] <5 50
Durezza Totale [°f] 29
Fluoruri (F) [mg/l] <0,2
Magnesio (Mg) [mg/l] 21
Manganese (Mn) [µg/l] <5
Nitrati (NO3-) [mg/l] 17
Nitriti (NO2-) [mg/l] <0,02
pH 7
Potassio (K) [mg/l] 1
Residuo secco a 180° [mg/l] 337
Sodio (Na) [mg/l] 7
Solfati (SO4) [mg/l] 31
Al termine del mix avevo questi valori:
H 7.5/8 da reagente 7.6 da strumento
GH 8
KH 6
NO2- 0
NO3- 5mg/l
PO43- 0.5mg/l
170 ppm e 350 µS/cm
testati con test Aquili a reagente ( e confrontati con strisce tetra ) che non si sono mai mossi ( almeno, non con variazioni importanti ) da questi.
Non ho all' interno nulla di calcareo ( tutto provato con acido muriatico prima dell' inserimento ).
L' illuminazione e' luce a LED da ( circa ) 10000 ( diecimila ) lumen a 6000K fotoperiodo a 6 ore.
Come fauna ho 5 o 6 neon ( erano 10 ma in un anno qualcuno si e' perso ) 5 o 6 guppy tr amaschi e femmine che moooooolto lentamente aumentano ( anche perche' gli avannotti non hanno dove nascondersi ), 3 neritine e una ( quasi ) invasione di lumachine piccole, probabilmente arrivate con delle piante.
Al' inizio avevo messo all' interno dell' egeria che nel giro di 1 mese di e' letteralmente dissolta ( dopo essere diventata trasparente ).
Ho provato con il cerato e la Limno ma anche queste piu' o meno in un mese sono diventate trasparenti e poi dissolte.
Ho due piante di anubias che denotano sofferenza ma resistono e, recentemente ha fatto la sua comparsa quella che credo essere Crispata ( che a breve togliero' )
Non ci sono alghe, ne ciano.
Ho tentato una fertilizzazione casalinga e per un mesetto ho anche avuto del CO2 ( fatto con il gel e lo zucchero ) ( stile PMDD per intenderci ) ma tra la paura delle alghe e la frustrazione dei risultati.
Mi piacerebbe che qualche pianta arredasse l' ormai spoglia situazione, ma ogni cosa che inserirsco muore.
Potrei valutare una fertilizzazione commerciale, che forse e' piu' semplice.
Voi che ne dite ? Qualche consiglio ?
Grazie in anticipo
Pigi