PDA

Visualizza la versione completa : problema pratiko 300


remank
14-09-2006, 09:51
salve,ho un problema,ogni volta che pulisco il filtro,nella fase di ripompaggio manuale dell'acqua nel filtro,nell'ultima fase,la bocchetta di fuoriscita dell'acqua inizia a sputare tutte schifezze di colore marroncino che mi infestano l'acquario,ma i miei pesci inteligenti fortunatamente non mangiano,dato che il filtro è pulito,mi resta da da pensare che sia nei condotti,ma perche' dovrebbero uscire solo quando pompo l'acqua e non sempre???????
aiuto!!!!!

4Angel
14-09-2006, 10:07
Lo fa anche il mio... Basta che tu faccia uscire l'acqua dai tubi del filtro da sotto, quando il filtro è staccato, in un secchio o in una bacinella... ;-)

remank
14-09-2006, 10:13
ok grazie!!!
ho posto anche un quesito nel reparto illuminazione,a cui nessuno da ieri sere mi da risposta...non è che sai darmi una mano?

remank
14-09-2006, 10:20
ops...ho visto del piccolo progetto di costruire una vasca 250 per 90 per 90.
facendo un rapido calcolo sono 2000 litri circa...madonnina..
come va?

4Angel
14-09-2006, 10:34
Sto cercando la casa che la sopporti... ;-)

GFONDA
14-09-2006, 10:41
Per lo sporco che esce dai tubi: una retina fine (quelle per catturare i pesci) davanti all'uscita prima del riavvio.
In prospettiva: sostituire i tubi con altri lisci.

4Angel
14-09-2006, 10:43
Per le luci non so che dirti.... Aspetta qualcuno competente... ;-)

Federico Sibona
17-09-2006, 21:21
Ma sapete perchè i Pratiko hanno i tubi corrugati? Che vantaggi hanno?

Ciao
Fede

GFONDA
17-09-2006, 21:36
Mah, l'unico vantaggio che mi viene in mente è che gli fai fare le curve più facilmente per entrare in vasca senza che si strozzino e senza dover usare raccordi a gomito.
Meglio comunque i tubi lisci e trasparenti, così si tiene meglio sotto'occhio la situazione.

xbeppe
18-09-2006, 00:19
è normale che i tubi ti si sporchino di una "fanghiglia" marroncina, sono scarti di batteri e batteri morti. é bene ogni tanto pulirli con uno scovolino anchè perche con i tubi originali o con i tubi lisci il problema ti rimane, anzi esteticamente con i tubi trasparenti si vede. Devi pulirli anche perche il flusso della pompa diminuisce, i tubi sporchi riducono il diametro del tubo e di conseguenza la portata diminuisce

GFONDA
18-09-2006, 09:51
è normale che i tubi ti si sporchino di una "fanghiglia" marroncina, sono scarti di batteri e batteri morti. é bene ogni tanto pulirli con uno scovolino anchè perche con i tubi originali o con i tubi lisci il problema ti rimane, anzi esteticamente con i tubi trasparenti si vede. Devi pulirli anche perche il flusso della pompa diminuisce, i tubi sporchi riducono il diametro del tubo e di conseguenza la portata diminuisce
Mai puliti in anni di perfetto funzionamento del mio Pratiko 200. Vero che lo apro solo un paio di volte all'anno per una sciacquata alle spugne. Lo sporco che entra in vasca è comunque limitato. Sparisce in pochi minuti.
Nella vasca con il Tetra 1200, che ha i tubi lisci e trasparenti, lo sporco si accumula meno e si tiene sotto controllo, perché si vede. Certo non è un bello spettacolo, ma sta nel mobile...

ale.com
18-09-2006, 10:37
non e' un vantaggio da poco evitare che si strozzino i tubi.
ah.. se anche i pesci mangiassero quella "schifezza" non gli farebbe male.

il motivo per il quale esce solo quando pompi o riattacchi la pompa e non sempre e' piuttosto ovvio, se ci pensi. Non mi sovviene una metafora decente per fartelo capire.

GFONDA
18-09-2006, 11:19
non e' un vantaggio da poco evitare che si strozzino i tubi.
ah.. se anche i pesci mangiassero quella "schifezza" non gli farebbe male.
#36# #36#
Infatti diventa più facile allacciare il filtro ad acquari non predisposti per il filtro esterno. Per mettere il Tetra al Cayman c'è stato da sudare.
I crossocheilus siamensis si abbuffano dello sporco che gli arriva dal filtro (quelli mangiano tutto, anche il fertilizzante). E non sono mai stati male.

ale.com
18-09-2006, 11:27
ah.. il primo consiglio di 4angel (svuotare i tubi) IMHO serve ma non risolve il problema (si ha un solo strappo) e complica terribilmente l'avvio del filtro.
Piuttosto puo' servire far ripartire il filtro (anche piu' volte) con l'uscita in un secchio..

4Angel
18-09-2006, 13:24
Per risolvere il problema dovrebbe mettere un filtro interno, perchè sia sul corrugato che sul liscio, come da commenti precedenti, il "problema" resta. Per l'avvio del filtro il sistema è sempre lo stesso, in quanto i tubi anzichè buttare l'acqua l'aspirano dalla vasca e restano pieni. Togliere l'uscita dalla vasca e farlo ripartire in un secchio mi sembra piuttosto laborioso e anche questo non risolve il problema. Facci sapere.

ale.com
18-09-2006, 14:49
sorry, avevo capito male.

GFONDA
18-09-2006, 15:02
E' vero che il problema si presenta anche con i tubi lisci, ma molto meno, diciamo che lo sporco che mi esce dai tubi lisci è il 10% di quello che esce dai tubi corrugati.
Ma, ripeto, non è un problema così grave: dopo sei mesi di ininterrotto funzionamento, al riavvio il Pratiko mi manda in vasca un po' di sporco che nel giro di 10 minuti è già sparito, riassorbito dal filtro stesso.
Mai avuto problemi di intasamenti, o simili.

4Angel
18-09-2006, 15:20
sorry, avevo capito male.

tranqui, no problem.
GFONDA, anche per me il "problema" non esiste... ;-)

remank
18-09-2006, 16:54
il problema è un po piu' grave per chi pulisce il filtro 2 volte al mese..

ale.com
18-09-2006, 17:01
se uno ha veramente bisogno di pulire il fitlro due volte al mese e non ha un allevamento di loricaridi non e' quello il problema piu' grosso, probabilmente

4Angel
18-09-2006, 17:15
se uno ha veramente bisogno di pulire il fitlro due volte al mese e non ha un allevamento di loricaridi non e' quello il problema piu' grosso, probabilmente

Quoto.

remank
19-09-2006, 09:58
scusa potresti spiegarti meglio?
io ho 2 astronotus e ho bisogno di acqua sempre pulita...

kekko..nfusione!
19-09-2006, 11:34
Per mettere il Tetra al Cayman c'è stato da sudare.

in che senso?anke io ho il cayman e vorrei metterci il pratiki 300...comporta dei problemi?

remank
19-09-2006, 11:40
il problema è solo nel riavvio che sputa schifezze nell'acquario

kekko..nfusione!
19-09-2006, 11:55
Per mettere il Tetra al Cayman c'è stato da sudare.

in che senso?anke io ho un cayman e sto per metterci un pratiko 300...comporta dei problemi?

GFONDA
19-09-2006, 12:04
Per mettere il Tetra al Cayman c'è stato da sudare.

in che senso?anke io ho il cayman e vorrei metterci il pratiki 300...comporta dei problemi?
La difficoltà che ho incontrato con il Tetra (ma se l'ho risolta io che sono handicappato nel fai da te...) è che bisogna collocare dei raccordi in plastica che attraversano il coperchio. Devi individuare la posizione in cui non intralciano l'apertura e la chiusura del coperchio, ma sono molto robusti e sicuri.
Più facile con il Pratico, che ha i tubi che entrano fin dentro la vasca e li pieghi come ti pare. Attenzione però che nel movimento di apertura e chiusura il coperchio non tocchi i tubi corrugati: sono esposti e un loro danneggiamento potrebbe avere drammatiche conseguenze.

kekko..nfusione!
19-09-2006, 12:08
GFONDA, vedo che hai sia il pratiko che il tetra tec...siccome io devo prendere uno tra il pratiko 300 e il tetra tec ex700,e tu li usi entrambi, quale mi consigli?considerando ke su abissi(dove lo comprerò)costano entrambi 80 €

GFONDA
19-09-2006, 13:00
Più esattamente ho un Pratiko 200 su una vasca di 90 litri e il Tetra 1200 sul Cayman 110. Sono ottimi entrambi e ci sono vari topic che fanno il confronto nel forum.
Se dovessi comprarne ora un altro, sceglierei un Tetra, ma in base a considerazioni che magari ad altri non significano niente.
Io preferisco sovradimensionare il filtro e ridurre il flusso (moltissime piante). Questo mi riesce meglio con il Tetra che ha due rubinetti distinti sui tubi oltre alla leva che interrompe entrambi quando si apre il filtro.
Non usando filtraggio rapido meccanico, non mi serve di pulire quasi mai il prefiltro. Se invece mi trovassi a dover pulire frequentemente il prefiltro, la cosa sarebbe più agevole nel Pratiko, perchè Tetra, Eheim, ecc. hanno un flusso dal basso verso l'alto (ed è giusto così) e per pulire il prefiltro devi togliere tutto (non che sia così complicato, ma con il Pratiko è più facile).
Nel caso prendessi il Tetra, ti consiglierei inoltre di gettare le bio balls e i canolicchi dati in dotazione e mettere altri materiali, da scegliere in base al tipo di acquario. Ma questo è un altro discorso.